Che tolgano un po' di accise dai carburanti, così possiamo diventare un paese normale avvicinandoci a quelli civili.dentex ha scritto:Cosa vuoi di più dalla vita!!!
In Francia, Germania, ecc. il gasolio costa €/l 1,230-1,240.
Sono circa €/l 0,30 di differenza.
Facciamo un piccolo confronto:
Una automobilista tedesco che percorre 15.000 km/anno con un auto che consuma mediamente 15 km/l consuma l 1.000.
Rispetto ad un automobilista italiano che ha la stessa percorrenza con un auto identica risparmia € 300
Poi se il nostro automobilista tedesco percorre in un anno 4.000 km sulle autostrade tedesche spende Ø (in Germania le autostrade sono gratuite)
Noi spendiamo circa € 400 (l'autostrada costa circa €/km 0,10) salvo alcuni casi tipo il tratto autostradale della Valle d'Aosta dove costa €/km 0,15 (così compensa la gratuità della Salerno-Reggio C.).
Assicurazione: il tedesco che ha un auto tipo la 2008 spende circa €/anno 150, noi, se siamo fortunati, almeno 450.
Bollo: almeno € 100 a favore del tedesco.
Domanda: quanto spende in più un automobilista italiano rispetto ad uno tedesco ??
Carburante: € 300
Autostrada: € 400
Assicurazione: € 300
Bollo: € 100
Totale: € 1.100
Se poi in famiglia le macchine sono due e/o si fa più strada...i conti fateveli voi.
Domanda: quando la smettiamo di farci del male ???
Problema:
Come fa un cittadino italiano ad avere gli stessi vantaggi di un tedesco ??
Avete 24 ore per risolvere il problema e postare la risposta.
