vi leggo da un po', ma questo è il primo messaggio.... mi sono quasi deciso.
Vivo in città, non ho famiglia, sono spesso in montagna e faccio vari sport quindi un po' di spazio non mi dispiacerebbe..
Tendenzialmente sono sui 15000/20000 km l'anno...
Ho imparato a guidare con una TOYOTA LAND CRUISER e da circa 10 anni ho una SEAT IBIZA TDI che sta perdendo i pezzi.
Stavo valutando DACIA DUSTER / 2008 / MAZDA CX3 / e RENEGADE..... Alla fine per una questione di costo/qualità/consumi credo che l'auto che faccia per me sia proprio la PEUGEOT.
La scelta finale tramite l'utilizzo del configuratore mi ha portato a scegliere per la versione:
Allure Puretech Turbo 110 cv manuale S&S grigio base - prezzo di listino 20910.00 € + quale optional arriverei sui 22.000 €
Ora iniziano le domande:
1- Faccio tra i 15000/20000 km lavoro a circa 4km da casa, ho scelto benzina perchè il km annuali non sono molti ma soprattutto per fifa del FAP e delle sue rigenerazioni..... faccio bene? Il 3 cilindri benzina mi sembra avere buone prestazioni e consumi discretamente buoni...
2- Una Seat ibiza TDI del 2005 con 152000 km motoristicamente parlando ben funzionante ma esteticamente strisciata/ammaccata e con la vernice ormai stanca con interni logorati dal tempo e dall'uso..... vale qualcosa per un concessionario? Dite che mi fanno solo il piacere di rottamarla o il prezzo di listino potrebbe scendere un po'?
3- Tolto il discorso permuta/rottamazione per la vs esperienza quanto si può scendere di media rispetto al prezzo di listino?
Si scende?

4- Non ho ancora capito.... ma sto bracciolo centrale proprio non esiste originale? Bisogna andare verso soluzioni di terze parti?
5- Amo molto ascoltare la musica in macchina... l'impianto JBL ad un costo tutto sommato contenuto mi fa gola.... c'è qualcuno che lo possiede? Ne vale la pena?
6- Zona veneto..... tempo di consegna medio dell'auto?
Ringrazio fin da subito chi mi darà qualche delucidazione... sabato vado dal primo concessionario vorrei essere un po' più preparato

Grazie