ieri sera mi si è accesa la spia motore, gialla fissa.
Ho una 2008 1.2 puretech benzina del 2015. Mi sono subito allarmato per i problemi noti alla cinghia ( 85.000 km, tagliandata ogni anno nonostate io faccia meno 10.000 km l'anno).
Questa mattina sono stato dal meccanico, ha subito controllato la cinghia, che dice essere ancora in stato non allarmante.
Ha attaccato il tester e mi ha detto che il catalizzatore è impregnato e deve essere pulito, perchè io soprattutto ho una guida da pensionato (sempre bassisimi giri, mai velocità alte).
Mi ha detto di andare in tangenziale e stare a 3.000 giri per mezz'oretta, e poi mi ha resettato la spia. Mi ha anche detto che a gennaio, quando farò il tagliando, ricontrolla la cinghia, e se voglio stare sicuro me la cambia così per altri 80.000 km sono a posto.
Ora, la procedura di pulizia del catalizzatore mi sembra essere una procedura standard, l'ho letta qui nel forum con una breve ricerca.
Ho però alcune domande:
1 - Come posso sapere se questa pulizia è andata a buon fine? Ho chiesto a lui e mi ha detto che non gli devo riportare l'auto per controllare che sia tutto ok, ma devo fare un viaggio la prossima settimana (non tantisismi km, 400) e vorrei partire tranquillo.
2 - Non ho seguito troppo la faccenda stellantis sulla cinghia ed il "difetto" di progettazione. Non ho mai avuto problemi se non che mi mangia un filo di olio in più del normale. Sostituendo la cinghia sarei tranquillo o è meglio vendere, secondo le vostre esperienze?
3 - Per il problema dell'olio, mi pare di capire, ci sia da intervenire sulle fasce pistoni. Sarebbe un intervento che si fa in concomitanza con il cambio cinghia? Per chi ha fatto entrambe le cose, avete idea del possibile costo? La sostituzione della cinghia mi ha detto costare, tutto finito, circa 700€. E' un prezzo in media?
Grazie per l'eventuale aiuto
