PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Navigatore si o no?

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

sander13
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 18/10/2007, 10:26

Navigatore si o no?

Messaggio da sander13 »

Ciao a tutti,

sto valutando un po' l'acquisto della 2008. Mi piace molto la Allure con motore diesel 115.
Qualche consiglio, anche sulla base delle vostre esperienze:
-Mi consigliate di mettere il navi? E' di buona qualità?
-COme è come qualità e come ricezione satelliti,ci mette molto?
-La visuale è in 2d o 3d?
-ci sono autovelox, poi ecc e comunque può essere aggiornato?
-Può funzionare navigatore e musica dell'impianto audio insieme?

Grazie mille
Ciao ciao
Ultima modifica di anto62 il 25/08/2013, 22:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Forum.
Peugeot 2008 Allure 115 cv, con navi, grip control cerchi 17'', park assist, ruotino, marrone makaha, ordinata 9 settembre arrivata il 16 gennaio :)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da BiciMotard »

Ciao, provo a risponderti io anche se ho la 208 (il navi dovrebbe essere lo stesso).
- Oggettivamente parlando non lo si ritiene all'altezza di un Garmin (c'è un lungo thread nella sezione 208 in cui si parla di queste cose e dove abbiamo anche inviato una petizione in Peugeot).
Il problema principale è la cartografia non aggiornata, senza neppure la possibilità di aggiornarla. E anche la gestione della schermata non mi pare un granchè perchè non dà una percezione chiara di dove si trovi realmente la vettura. Il vantaggio di essere integrato nel sistema costituisce però un reale valore aggiunto.
- La ricezione dei satelliti è sempre buona perchè essendo sempre attivo, non deve ricalcolarsi continuamente le effemeridi come avviene quando non usi i navigatori portatili per qualche tempo e la posizione corrente dei satelliti gli è sempre nota. Non posso dire però che raggiunga l'eccellenza nella velocità di triangolazione della posizione della vettura, perchè a volte le informazioni arrivano in leggero ritardo.
- La visuale è in 2d (piana o prospettica).
- Con 8€ è possibile scaricare ed installare gli autovelox aggiornati ogni 2 mesi e vieni avvisato anche se non è visualizzata correntemente la funzione di navigazione (in pratica ti segue sempre in background). Il problema è che molte (troppe) volte per un baco di sw gli autovelox, photored, ecc. li vedi solo nella mappa (se attiva) ma non ti avvisa per cui bisogna fare attenzione in strade non conosciute. Nota: l'installazione degli autovelox è molto semplice, ma per non andare in OT, puoi scrivermi in MP che ti "spiego" come si fa...
- Come detto prima il navigatore può funzionare anche in background quindi puoi ascoltare musica, ricevere telefonate, ecc.

Ciao, spero di esserti stato utile.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da Janus »

Bici, ti sei rovinato con questo tuo post, ora ti tartasseremo di domande! :)

Comincio io da subito:

mentre stai ascoltando la musica, nel momento in cui il navigatore ti deve dare le istruzioni audio, come avviene la cosa? Dissolvenza in uscita della musica -> info di navigazione -> dissolvenza in entrata della musica?
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da BiciMotard »

Janus ha scritto:Bici, ti sei rovinato con questo tuo post, ora ti tartasseremo di domande! :)

Comincio io da subito:

mentre stai ascoltando la musica, nel momento in cui il navigatore ti deve dare le istruzioni audio, come avviene la cosa? Dissolvenza in uscita della musica -> info di navigazione -> dissolvenza in entrata della musica?
:lol: non ti preoccupare, il forum serve a questo...

avviene esattamente come hai detto tu, non mi ricordo solo se c'è la dissolvenza o un banale abbassamento/aumento del volume, ma la procedura è quella. In più, mentre il navi sta parlando, puoi regolarne il volume che poi rimane memorizzato indipendentemente da quello della radio. :thumbright:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da Janus »

Sander ti rispondo anche io perchè sono sensibile all'argomento.
Sono da sempre stato un fautore dei navigatori, gli amici mi prendono in giro perchè dicono che sono fissato ma poi sono sempre loro gli imbranati che mi chiamano perchè gli spieghi some usarli quando ne hanno bisogno!

Siccome da sempre non ho voglia si portarmi dietro oltre al cellulare anche un navigatore e non mi va di lasciarlo a cuocere in auto, mi sono sempre rifiutato di acquistarne uno stand alone tipo TomTom o Garmin. A parte la breve parentesi del Geosat (che ho puntualmente svenduto 1 mese dopo) in omaggio con la 207, ho sempre avuto Smartphone in grado di far girare un software di navigazione in modo decente. Non sto li a farti l'elenco perchè ci vorrebbe una settimana ma posso citare gli ultimi due device: un iPhone 4 con sopra il TomTom, davvero ottimo in tutto e per tutto tranne lo schermo troppo piccolo con la conseguenza che lo devi tenere molto vicino e fai fatica a toccare il touch mentre si guida.
Poi per avere uno schermo più grande sono passato ad Android, attualmente ho un LG Optimus G (ottimo!) con installato sia il TomTom che il Sygic, uso quasi sempre quest'ultimo perchè lo trovo veramente ottimo sia come velocità che come precisione e reattività. Le istruzioni vocali del TomTom però sono le migliori in assoluto, fin'ora nessun software di navigazione a mio avviso ti indica la strada così chiaramente. Purtroppo la prima versione per Android è ancora da migliorare parecchio per eguagliare quella per iPhone.

Comuque sia il problema principale per i navigatori su Smartphone resta sempre lo stesso: l'audio.
Se le istruzioni vocali non vengono emesse dai diffusori dell'auto spesso non le si sente o si sentono male, senza contare che è necessario spegnere la musica e loro malgrado mettere a tacere tutti nell'auto!
Inoltre è impossibile lasciare tutto montato in macchina con cavi e supporto in bella vista, rischi che ti sfondino un vetro per cercare il navigatore o il telefono nel cassetto! :mad:

Così spesso giri a vuoto per un po' e ti perdi due o tre volte prima di deciderti a fermarti e montare il tutto (con la donna che invece di aiutarti, con la cartina in mano (sottosopra) ti dice: avremmo fatto prima a chiedere ad un passante!) :-# :chessygrin:

Tutto questo popò di discorso per dire alla fine che un sistema di navigazione integrato nell'auto a mio avviso è veramente un valore aggiunto e ti semplifica la vita. Purtroppo debbo anche ammettere che spesso si tratta di un compromesso fra qualità del software e comodità d'uso.

E' un vero peccato che le case automobilistiche non siano ancora riuscite a fare un accordo con un produttore di navigatori tipo TomTom, Garmin, ecc. ecc. per montare di serie, integrato nel cruscotto, un navigatore che possa chiamarsi così senza farsi scappare troppo da ridere! Che sia cioè intuitivo, veloce nel ricalcolo, reattivo ai comandi e soprattutto facilmente aggiornare dal sito del produttore, senza dover aspettare decenni per avere una cartografia recente!!!
Non credo che alla fine una integrazione simile fatta su larga scale possa costare poi molto di più dei navigatori attualmente forniti di serie o come optional nelle auto.

Scusate la lungaggine...
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da BiciMotard »

Tutto quello che hai detto è oro colato. :applause:
Prova a guardare il topic sulla "petizione per aggiornare le mappe" nella sezione 208 (che peraltro non è servita a niente) e vedrai quanto abbiamo discusso di queste cose.
E sembra che la faccenda non riguardi solo il navigatore integrato con lo smeg, ma amici forumisti con altri modelli ben più blasonati della 208, abbiano gli stessi problemi nostri e anche loro non li hanno risolti ne' con petizioni, ne' con segnalazioni a riviste specializzate :mad:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

R: Navigatore si o no?

Messaggio da Janus »

Fra l'altro ho visto che gli aggiornamenti della cartografia la Peugeot le vende a botte di 130€ :shock::shock:

Inviato dal mio LG-E975 usando Tapatalk 4
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
Giseppu
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 02/07/2013, 8:36

Re: R: Navigatore si o no?

Messaggio da Giseppu »

Janus ha scritto:Fra l'altro ho visto che gli aggiornamenti della cartografia la Peugeot le vende a botte di 130€ :shock::shock:

Inviato dal mio LG-E975 usando Tapatalk 4
cosa???.....130 €!!! ma sono impazziti??? :mad:
e non c'è altro modo di procurarseli? ;-)
Peugeot 2008 Allure e-hdi 115 cv, bianco banchisa, interni misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Grip Control con cerchi da 17'' e pneumatici m+s, Navigatore, Park assist, vetri posteriori oscurati, soglia del bagagliaio in acciaio inox.

Depeche Mood
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/07/2013, 13:36

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da Depeche Mood »

Secondo sa tutto di accordo tra case automobilistiche e ditte costruttrici di navigatori portatili: se una casa ti monta su tutte le sue auto un navigatore con prestazioni pari a quelli portatili in vendita....quest'ultimi rimarrebbero invenduti. Tengono ancora alto il prezzo di primo equipaggiamento e fanno pagare carissimi gli aggiornamenti. O così o altrimenti ti prendi la scomodità di un portatile, da staccare ed attaccare ogni volta! :razz:

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

R: Navigatore si o no?

Messaggio da Janus »

Vabbè non è che se alcuni modelli Peugeot avessero fra le opzioni un Tom Tom integrato nel cruscotto non venderebbero più navigatori, ci sono centinaia di case automobilistiche!
E migliaia di modelli di auto in giro!

Inviato dal mio LG-E975 usando Tapatalk 4
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Depeche Mood
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/07/2013, 13:36

Re: R: Navigatore si o no?

Messaggio da Depeche Mood »

Janus ha scritto:Vabbè non è che se alcuni modelli Peugeot avessero fra le opzioni un Tom Tom integrato nel cruscotto non venderebbero più navigatori, ci sono centinaia di case automobilistiche!
E migliaia di modelli di auto in giro!

Inviato dal mio LG-E975 usando Tapatalk 4
Non stavo parlando di solo Peugeot, parlavo delle case più importanti legate tra loro(tipo Peugeot/Citroen/Ford o Volkswagen/Audi/Seat ad esempio) ....classico cartello tra grandi imprese...... :-#

cantervilleghost1968
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 04/10/2008, 17:41
Località: Como

Re: R: Navigatore si o no?

Messaggio da cantervilleghost1968 »

Janus ha scritto:Vabbè non è che se alcuni modelli Peugeot avessero fra le opzioni un Tom Tom integrato nel cruscotto non venderebbero più navigatori, ci sono centinaia di case automobilistiche!
E migliaia di modelli di auto in giro!

Inviato dal mio LG-E975 usando Tapatalk 4
Quoto, infatti la Capture nel suo sistema multimediale R-Link (a detta di tutti il migliore in circolazione nella sua categoria), usa la navigazione su base TomTom con annessi i servizi live (meteo, traffico, allerte incidenti). Come dice il mensile Auto di settembre, dove c'è una bella comparativa tra la Chevrolet Trax, la Renault Capture e la nostra 2008 (che tra l'altro viene considerata la migliore tra le tre). :applause:
Nuova 3008 GTLine BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, Adaptative Cruise Control, Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab e Advanced Grip Control. Consegnata il 17.05.2017

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da BiciMotard »

Visto che si sta parlando del sistema di navigazione integrato con lo smeg, del quale fa parte la segnalazione degli autovelox, ho pensato che potrebbe esservi utile quanto ho appena postato nella sezione 208.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 60#p983638" onclick="window.open(this.href);return false;

p. s. non è per fare del terrorismo psicologico, ma è solo perchè non è giusto che uno si faccia delle false aspettative su questo sistema che potrebbe poi costargli molto caro.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
TIB
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 22/08/2013, 11:54

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da TIB »

Cmq se andate sul configuratore della 2008 in francese noterete che in Francia la 2008 viene venduta con uno smeg che prevede app e servizi on line come guide Michelin... solo che per ora penso sia solo per il mercato francese...
2008 Allure 1.6 HDi 92CV Cambio Robotizzato Bianco Banchisa + Park Assist + Navigatore
RITIRATA: 26/10/2013

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Navigatore si o no?

Messaggio da massi.drago »

Janus ha scritto:Comuque sia il problema principale per i navigatori su Smartphone resta sempre lo stesso: l'audio.
Se le istruzioni vocali non vengono emesse dai diffusori dell'auto spesso non le si sente o si sentono male, senza contare che è necessario spegnere la musica e loro malgrado mettere a tacere tutti nell'auto!
Ti dico come ho risolto io questo problema. Smartphone collegato via BT e accoppiamento cellulare come streaming audio (sulle vostre si può fare?). Quado mi serve il navi, passo su streaming audio e attraverso le casse dell' auto sento sia le istruzioni di navigazione che la musica contenuta nello smartphone.... ovviamente al volume che voglio perchè più tengo alto il volume della musica più si alza quella delle istruzioni del navi..... perfetto!!! :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”