Auro ha scritto:Ragazzi, ma siete sicuri di quel che dite ?? Da circa un decennio la Ford usa i diesel francesi, a partire del 1.4 montato su fiesta fino ai 2.7 montati su Jaguar, sulle focus l'ultimo diesel ford fù il 1.8 TD che fù letteralmente surclassato dai 1.6 francesi, ricordo quando ford dava le focus 1.8 ad un prezzo nettamente più basso delle 1.6 per togliersi dai maroni le ultime produzioni di quel motore che ormai aveva fatto la sua storia.
Ovvio che ogni costruttore può effettuare le regolazioni che ritiene più opportune sul motore che gli viene fornito, del resto deve fare in modo che quel motore risulti il più adatto possibile alla vettura su cui è montato e lo regola di conseguenza.
I diesel francesi sono anche utilizzati dai tedeschi della Mini in virtù di una collaborazione nata con BMW per la produzione di unita 1.6 a benzina.
Confrontate i THP e VTi francesi con 1.6 montati su Mini e serie 1 BMW, hanno parametri diversi fra loro ma è lo stesso motore.
Sarebbe più corretto dire che gli ultimi diesel francesi sono frutto della collaborazione PSA-Ford ma il dna del motore è francese.
L'esatto contrario per i benzina, frutto della collaborazione ormai finita, fra PSA e BMW che ha dato vita alle due unità 1.6 aspirato e benzina, motori montati dall'intero gruppo PSA, da Mini e BMW, motori di chiaro dna BMW.
Francamente credo improbabile un confronto fra focus e 2008, auto completamente diverse per telaistica, aereodinamica, peso e quant'altro, non possono avere le stesse caratteristiche motoristiche anche se il motore montato è identico, devono per forza di cose avere due diverse messe a punto con conseguente diversità di prestazioni.
Concordo con Auro, i motori sono nati dalla collaborazione PSA-Ford.
La Ford, che all'epoca era proprietaria anche di Volvo, Jaguar e Land Rover, ha utilizzato i motori diesel su tutte le auto del gruppo; in particolare il 2.7 Diesel biturbo - con potenze diverse - su Jaguar e Land Rover. Il 2.7 ora è stato sostituitoda altri motori. Attualmente Ford ha venduto Jaguar e Land Rover agli indiani (TATA) e Volvo ai Cinesi.
Volvo continua a montare il 1.6 Diesel su vari modelli dalla recente V40 alla "enorme" V70. Con ottimi risultati.
Per quanto riguarda prestazioni e consumi è ovvio che ogni casa automobilistica adegua il motore alle caratteristiche dei propri modelli e quindi interviene modificando parti esterne ai motori stessi e/o utilizzando tecnologie di loro proprietà. Normalmente tali interventi riguardano: Turbine, centraline, scatole del cambio, rapporti al ponte, scarichi (marmitte).
Le prestazioni velocistiche (comprese accelerazione e ripresa) e i consumi possono quindi variare.
Ricordiamoci anche che qualche casa produttrice fa la "furba" e lavora su tutti gli elementi citati al fine di ottenere, durante il ciclo di prova previsto dalla normativa (per altro poco veritiero), degli ottimi risultati che alla fine non si traducono nella pratica dell'uso comune.
Nell'uso pratico la mia 2008 1.6 eHDI 115 cv percorre 100 Km con 4,5 litri di gasolio e io ... ne sono molto felice!
PS: guardate i consumi pubblicati su
http://www.spritmonitor.de/en/overview/ ... owerunit=2" onclick="window.open(this.href);return false;
Ri PS: nel forum Peugeot si potrebbero pubblicare i consumi come su
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=36605" onclick="window.open(this.href);return false;. Sarebbe una buona idea ??
Buona 2008 a tutti !!
http://www.passionepeugeot.it/forum/pos ... 86&t=87212#
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013