PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Peugeottista-pignolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/09/2013, 10:07

Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da Peugeottista-pignolo »

Ciao a tutti :)

Volevo fare delle precisazioni e confronti sulle motorizzazioni Diesel tra le varie case... precisamente tra Peugeot e Ford

Come sapete i motori Peugeot e Ford sono identici a livello di base motore la differenza tra i motori sono i parametri e regolazione della centralina motore... e regolazioni turbina

So che ci sono stati tanti commenti sui motori... soprattutto per la proprietà della base e tecnologia meccanica dei motori... bene.. la base del 2008 è di proprietà ford!! e il dato e chiaramente dimostrabile!! basta alzare la macchina su un ponte.. farla smontare dal meccanico di fiducia.. e .. quando si tira giu la coppa motore e si ripulisce per bene.. al suo interno si trova il codice di produzione identico a quello ford!! ( più avanti vi mostrerò le foto ) :thumbright: :thumbright:

detto cio...ritorniamo al discorso... come dicevo la differenza sta nella regolazione.. infatti se voi guardate il consumo effettivo di una Ford focus con motore 1.6 115 cv o 92 cv... noterete che è inferiore a quello del 2008!! fa circa 2 - 2.5 km in più a litro!! considerando che la focus ha un ingombro maggiore... e piu pesante di un centinaio di kg quindi dovrebbe consumare di più invece non è cosi :) questo perchè essendo produttrice del motore avrà applicato una tecnologia e regolazione molto piu perfomante ed efficace :)

peugeot ha sicuramente un'ottima tecnologia molto avanzata consumi bassi ecc.. nulla da togliere in merito!!! :) però le case madre hanno sempre una marcia in più :) :)

:applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:

Avatar utente
ethan983
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 16/06/2013, 18:13

R: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da ethan983 »

Non ci credo! Voglio le foto!
Sono sconvolto da questa affermazione! Ad esempio, so che il motore diesel 1.5 della nuova classe A Mercedes è di derivazione Renault. Però la Mercedes ha fatto molto più che cambiarne le regolazioni. Molti dei componenti sono stati rivisti e le prestazioni sono molto diverse.
Un'ultima nota: la mia opinione è che avere un motore con base Ford non sia poi così male per la nostra Peugeot :-)
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 92 CV FAP® Stop&Start Robotizzato 6M
Grigio Platinum +ciel +nav +park assist (consegnata il 12/10/2013 attesa 4 mesi)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da Auro »

Ragazzi, ma siete sicuri di quel che dite ?? Da circa un decennio la Ford usa i diesel francesi, a partire del 1.4 montato su fiesta fino ai 2.7 montati su Jaguar, sulle focus l'ultimo diesel ford fù il 1.8 TD che fù letteralmente surclassato dai 1.6 francesi, ricordo quando ford dava le focus 1.8 ad un prezzo nettamente più basso delle 1.6 per togliersi dai maroni le ultime produzioni di quel motore che ormai aveva fatto la sua storia.
Ovvio che ogni costruttore può effettuare le regolazioni che ritiene più opportune sul motore che gli viene fornito, del resto deve fare in modo che quel motore risulti il più adatto possibile alla vettura su cui è montato e lo regola di conseguenza.
I diesel francesi sono anche utilizzati dai tedeschi della Mini in virtù di una collaborazione nata con BMW per la produzione di unita 1.6 a benzina.
Confrontate i THP e VTi francesi con 1.6 montati su Mini e serie 1 BMW, hanno parametri diversi fra loro ma è lo stesso motore.
Sarebbe più corretto dire che gli ultimi diesel francesi sono frutto della collaborazione PSA-Ford ma il dna del motore è francese.
L'esatto contrario per i benzina, frutto della collaborazione ormai finita, fra PSA e BMW che ha dato vita alle due unità 1.6 aspirato e benzina, motori montati dall'intero gruppo PSA, da Mini e BMW, motori di chiaro dna BMW.
Francamente credo improbabile un confronto fra focus e 2008, auto completamente diverse per telaistica, aereodinamica, peso e quant'altro, non possono avere le stesse caratteristiche motoristiche anche se il motore montato è identico, devono per forza di cose avere due diverse messe a punto con conseguente diversità di prestazioni.

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da pacquo »

Peugeottista-pignolo ha scritto:la base del 2008 è di proprietà ford
No.
Auro ha scritto:Da circa un decennio la Ford usa i diesel francesi
Ni.

Per i diesel, Ford e Peugeot hanno sviluppato a partire dal 1998 una joint-venture per lo sviluppo e la produzione.
La paternità è di entrambi. Riferimenti: Wikipedia e Peugeot Citroen Moteurs.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3705
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da gatonegro »

Se non ricordo male, il 1.6 fu il primo prodotto della collaborazione PSA ford, la paternità è di entrambi, il motore montato da tante altre case poi si sa, aprendo il cofano dello scudo addirittura ci sono i manicotti dell'intercooler con il marchi peugeot citroèn! :D
Per i benzina è finita la join con BMW?
mio padre, che lavora in peugeot da 40 anni non ha fatto altro che lamentarsi per i problemi di quei motori, ma avevo letto da qualche parte che volevano sviluppare un 2.0 e un 3.0 v6..
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da thewizard »

Peugeottista-pignolo ha scritto:Ciao a tutti :)
Volevo fare delle precisazioni e confronti sulle motorizzazioni Diesel tra le varie case... precisamente tra Peugeot e Ford
Come sapete i motori Peugeot e Ford sono identici a livello di base motore la differenza tra i motori sono i parametri e regolazione della centralina motore... e regolazioni turbina
non ce ne sono
motori e centraline sono IDENTICI (teoricamente intercambiabili)ma non per questo accessibili da entrambi i sistemi di gestione.

i consumi dipendono dal motore, dal cambio, dai pneumatici, dal peso, dalla sezione maestra blablabla
ergo
lo stesso motore su TANTE macchine darà tanti consumi differenti nei cicli normalizzati e forse MAGGIORI differenze nell'uso reale

Fabio

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da Old Jaguar »

Auro ha scritto:Ragazzi, ma siete sicuri di quel che dite ?? Da circa un decennio la Ford usa i diesel francesi, a partire del 1.4 montato su fiesta fino ai 2.7 montati su Jaguar, sulle focus l'ultimo diesel ford fù il 1.8 TD che fù letteralmente surclassato dai 1.6 francesi, ricordo quando ford dava le focus 1.8 ad un prezzo nettamente più basso delle 1.6 per togliersi dai maroni le ultime produzioni di quel motore che ormai aveva fatto la sua storia.
Ovvio che ogni costruttore può effettuare le regolazioni che ritiene più opportune sul motore che gli viene fornito, del resto deve fare in modo che quel motore risulti il più adatto possibile alla vettura su cui è montato e lo regola di conseguenza.
I diesel francesi sono anche utilizzati dai tedeschi della Mini in virtù di una collaborazione nata con BMW per la produzione di unita 1.6 a benzina.
Confrontate i THP e VTi francesi con 1.6 montati su Mini e serie 1 BMW, hanno parametri diversi fra loro ma è lo stesso motore.
Sarebbe più corretto dire che gli ultimi diesel francesi sono frutto della collaborazione PSA-Ford ma il dna del motore è francese.
L'esatto contrario per i benzina, frutto della collaborazione ormai finita, fra PSA e BMW che ha dato vita alle due unità 1.6 aspirato e benzina, motori montati dall'intero gruppo PSA, da Mini e BMW, motori di chiaro dna BMW.
Francamente credo improbabile un confronto fra focus e 2008, auto completamente diverse per telaistica, aereodinamica, peso e quant'altro, non possono avere le stesse caratteristiche motoristiche anche se il motore montato è identico, devono per forza di cose avere due diverse messe a punto con conseguente diversità di prestazioni.
Concordo con Auro, i motori sono nati dalla collaborazione PSA-Ford.
La Ford, che all'epoca era proprietaria anche di Volvo, Jaguar e Land Rover, ha utilizzato i motori diesel su tutte le auto del gruppo; in particolare il 2.7 Diesel biturbo - con potenze diverse - su Jaguar e Land Rover. Il 2.7 ora è stato sostituitoda altri motori. Attualmente Ford ha venduto Jaguar e Land Rover agli indiani (TATA) e Volvo ai Cinesi.
Volvo continua a montare il 1.6 Diesel su vari modelli dalla recente V40 alla "enorme" V70. Con ottimi risultati.
Per quanto riguarda prestazioni e consumi è ovvio che ogni casa automobilistica adegua il motore alle caratteristiche dei propri modelli e quindi interviene modificando parti esterne ai motori stessi e/o utilizzando tecnologie di loro proprietà. Normalmente tali interventi riguardano: Turbine, centraline, scatole del cambio, rapporti al ponte, scarichi (marmitte).
Le prestazioni velocistiche (comprese accelerazione e ripresa) e i consumi possono quindi variare.
Ricordiamoci anche che qualche casa produttrice fa la "furba" e lavora su tutti gli elementi citati al fine di ottenere, durante il ciclo di prova previsto dalla normativa (per altro poco veritiero), degli ottimi risultati che alla fine non si traducono nella pratica dell'uso comune.

Nell'uso pratico la mia 2008 1.6 eHDI 115 cv percorre 100 Km con 4,5 litri di gasolio e io ... ne sono molto felice!

PS: guardate i consumi pubblicati su http://www.spritmonitor.de/en/overview/ ... owerunit=2" onclick="window.open(this.href);return false;
Ri PS: nel forum Peugeot si potrebbero pubblicare i consumi come su http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=36605" onclick="window.open(this.href);return false;. Sarebbe una buona idea ??

Buona 2008 a tutti !!http://www.passionepeugeot.it/forum/pos ... 86&t=87212#
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Dego90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 197
Iscritto il: 16/09/2013, 14:41

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da Dego90 »

Ottima l idea di pubblicare i consumi.. Sarebbe di massimo aiuto.. Nessuno sa creare una sorta di tabella di calcolo dove ognuno segna il consumo medio della propria motorizzazione?😍
Peugeot 2008, Allure, HDI 115 cv (141cv remap), 6m s&s, Bianco Bianchisa, Cerchi 17" Heridan Grigio b. + Grip, Navigatore, Ruotino, Vetri oscurati.

Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina

Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014

Km attuali (29/02/16) 110000 circa

Avatar utente
Mambotango
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 23/06/2013, 20:11

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da Mambotango »

Odio fare il bacchettone...... :oops:
Esiste già una sezione del forum dedicata ai consumi della 1600, 92 cv: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 86&t=86077" onclick="window.open(this.href);return false;

Magari basta crearne altri per ogni differente motorizzazione.

Un saluto a tutti e utilizzate la funzione "cerca"..... :D
Dal 1994 al 1999 Peugeot 106 XR 954 cm3, 44 CV, verde bottiglia.
Dal 2013 al 2017 Peugeot 2008 Allure, 1.6 e-HDI 92 cv
Da Aprile 2017 Nuovo SUV 3008 Allure 1.6 BlueHDI 120 cv EAT6
Da Aprile 2022 Nuovo SUV 3008 GT Pack 1.5 BlueHDI 130 cv EAT8, colore Nero Perla + Advance Grip Control, Electric & Massage Pack, Tetto Panoramico Apribile.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1033
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Precisazioni Motori (diesel) e differenze tra le Case

Messaggio da marco306td »

Per quello che riguarda i motori...
http://www.quattroruote.it/notizie/indu ... propulsori" onclick="window.open(this.href);return false;
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”