ciao a tutti.. ieri ho visto una 2008.. e ho notato una cosa che fino ad ora mi era sfuggita ...
lo spazio che c'è tra i passaruota e le ruote non è uguale!!! quella posteriore ha più spazio rispetto a quella anteriore!!! non ho ancora misurato credo però ci siano 2 o 3 cm di differenza!!! vi farò sapere appena me ne capita una la misuro nell'attesa che arrivi la mia amata 2008!!
E' presente anche sulla Fiesta di mia sorella...Evidentemente per la curvatura del paraurti in quel punto eventuali schizzi d'acqua e fango avrebbero sporcato la carrozzeria più del dovuto in quel punto,serve per contenerli...
2008 1.6 eHdi 92cv Allure Bianco Madreperla+Pack Ciel+Cerchi 17 Heridan Nero Brillante+Grip Control+Navi+Ruotino ordinata il 30 agosto,arrivata il 19 novembre,ritirata il 13 dicembre...
Sì, pignolo , credo che tutti avessero capito la differenza che dici sulla distanza pneumatici/passaruota, ma la mia richiesta era comunque attinente al titolo della discussione. Comunque la storia degli schizzi non mi convince. Indagheremo ... o indagheromolo.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013
Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
ottimo indaghiamo !!! qua c'è da capire!! dobbiamo spulciare la macchina da cima a fondo!!!! non ci devono essere segreti!!!!!! se necessita misureremo la temperatura che sviluppa l accendisigari cosi possiamo sapere se un giorno sara utile per accendere qualcosa piuttosto che un altra!!!
pur non avendo una risposta da dare, la storia degli schizzi non convince neanche me
invece la maggiore distanza verticale ruota-passaruote posteriore è normalissima perchè la macchina, quando è scarica, ha un'assetto picchiato in avanti. Questo perchè la corsa della sospensione post. è maggiore di quella ant. dovendo sopportare variazioni di carico maggiori dietro che davanti. Se provi a caricare la macchina al max. della sua portata, vedrai che l'effetto si inverte.