PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sterzata delle gomme

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Peugeottista-pignolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/09/2013, 10:07

sterzata delle gomme

Messaggio da Peugeottista-pignolo »

ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa... vuoi come girate il volante? lo girato spesso con macchina ferma? o quando lo girate la macchina la fate muovere?

perchè stando alla recensione sulle gomme M+S.... se si gira il volante da fermo!! si consumano di più le gomme!!! e si rovinano... e arrecano danno alla scatole guida!!!

consigliano quindi.. di fare ove è possibile manovre in movimento!! cosi non consumano materiale sullo stesso punto

voi che ne pensate? :D

\:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da Janus »

Sei giovane vero Pignolo?

Scusa se ti chiedo questo ma penso che se tu avessi imparato a guidare quando le auto non avevano il servo sterzo non faresti questa domanda!

E' ovvio, durante il rotolamento delle ruote l'attrito di rotazione sull'asse è inferiore.
Conviene sempre sterzare mentre si manovra, più che altro per non sottoporre i meccanismi dello sterzo a inutili torsioni. Per quanto riguarda l'usura delle gomme questa è ridicola in confronto a quella causata dall'automobilista medio che arriva ai 70 allora nei pressi di un semaforo anche quando ha visto che è rosso per poi frenare di brutto negli ultimi metri! Fra l'altro sembra ormai che se lo siano dimenticati tutti che in città bisognerebbe andare ai 50 all'ora, chissà come mai?
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da BiciMotard »

Janus ha scritto:Sei giovane vero Pignolo?

Scusa se ti chiedo questo ma penso che se tu avessi imparato a guidare quando le auto non avevano il servo sterzo non faresti questa domanda!
:lol: :lol: :lol:

@Peugeottista: chi ha divulgato la notizia che si rovina la scatola guida, si è bevuto il cervello. Con quel ragionamento se girassi con le ruote fuori equilibratura cosa succede? Si spaccano in due le sospensioni?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Panto91
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/12/2010, 0:28

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da Panto91 »

senza dubbio da ferma la gomma si rovina di più ma credo si rovini talmente poco e solo in un punto che non credo riesca a determinare in modo decisivo la durata delle gomme! :D

in breve ... è una cavolata!!!

ciaooo
Felice possessore di: Peugeot 3008 (restyling) GT Pack - 1.5 BlueHDi 130cv - Cambio automatico EAT8 - Grigio Platinum - Grip Control - Wireless Smartphone Charging - Immatricolata il 26/02/2021

Ex Peugeot 2008 Allure - e-HDI 92cv, Cambio manuale 5 rapporti, S&S, Grigio Artense, Cerchi Heridian Anthra (grigi) + Grip Control, Navigatore, Park assist e Pack Ciel. Immatricolata il 29/10/2013 - 125.000km

Ex Peugeot 307 XS - 1.6 Benzina 110cv, Cambio manuale 5 rapporti, Nero Perla, Cerchi 15"

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da pacquo »

Sono davvero rare le volte che giro le ruote da fermo, ma più che altro è un automatismo, dovuto al fatto che ho imparato a guidare senza servosterzo. Adesso che ci penso, anche senza servofreno...
Comunque, quel tipo di sforzo rientra nei parametri di una moderna scatola di guida. Lo stesso vale per le gomme.

Magari ho un problema di percezione, ma ho rinunciato da tempo all'idea di misurare il mondo al millimetro nella speranza di poterlo capire.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

R: sterzata delle gomme

Messaggio da Janus »

Grande Pachuo, hai espresso in poche parole un concetto fondamentale "chi se ne frega?"! Ahahahaha. Siamo quelli del "senza servo" in tutto e per tutto! Speriamo almeno che ci diano la pensione fra qualche anno! :D
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da BiciMotard »

pacquo ha scritto:Magari ho un problema di percezione, ma ho rinunciato da tempo all'idea di misurare il mondo al millimetro nella speranza di poterlo capire.
:applause: grandissimo.

Janus, noi siamo anche quelli dei carburatori doppio corpo, altro che pippe da centralina elettronica. :thumbright:

p. s. per la pensione ci spero anch'io che non mi manca molto (almeno per adesso :silent: )
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

abyss
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/09/2013, 0:06

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da abyss »

Janus ha scritto:Sei giovane vero Pignolo?

Scusa se ti chiedo questo ma penso che se tu avessi imparato a guidare quando le auto non avevano il servo sterzo non faresti questa domanda!

E' ovvio, durante il rotolamento delle ruote l'attrito di rotazione sull'asse è inferiore.
Conviene sempre sterzare mentre si manovra, più che altro per non sottoporre i meccanismi dello sterzo a inutili torsioni. Per quanto riguarda l'usura delle gomme questa è ridicola in confronto a quella causata dall'automobilista medio che arriva ai 70 allora nei pressi di un semaforo anche quando ha visto che è rosso per poi frenare di brutto negli ultimi metri! Fra l'altro sembra ormai che se lo siano dimenticati tutti che in città bisognerebbe andare ai 50 all'ora, chissà come mai?
Questi pischelli! Concordo con i bei vecchi tempi! I ragazzi di oggi non sanno cosa vuol dire fare manovra da fermo con una alfa 1750 con tutto il peso davanti e servosterzo assente. Del resto meglio oggi per facilità e sicurezza ma la sensibilità di una frenata senza ABS non si impara più.

Peugeottista-pignolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/09/2013, 10:07

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da Peugeottista-pignolo »

io ho 40 anni!!! non sono un pischello..... e comunque ho solo posto il problema così per sapere come utilizzate la macchina!!!! :? :? :?

io con le mie macchine ho sempre fatto con le gomme 50000 - 60000 km e sempre consumate bene.. la patente non l ho comprata!! me la sono suadata!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da BiciMotard »

abyss ha scritto: (...) ma la sensibilità di una frenata senza ABS non si impara più.
Straquoto !!! :thumbright:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

R: sterzata delle gomme

Messaggio da Janus »

Specialmente sulla neve! :shock:
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

abyss
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/09/2013, 0:06

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da abyss »

Peugeottista-pignolo ha scritto:io ho 40 anni!!! non sono un pischello..... e comunque ho solo posto il problema così per sapere come utilizzate la macchina!!!! :? :? :?

io con le mie macchine ho sempre fatto con le gomme 50000 - 60000 km e sempre consumate bene.. la patente non l ho comprata!! me la sono suadata!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Scusa non volevo offenderti. Io la paente la feci da privatista e mio padre nelle manovre mi faceva muovere il volante nel senso contrario prima di finire la manovra. Mi spiego meglio: dovendo fare inversione di marcia in più manovre, se sterzavo a sinistra prima di arrivare al limite dello spazio giravo tutto il volante dalla parte opposta. Facevo una mavovra in più ma con metà fatica. Stessa cosa quando partivo e dovevo sterzare molto per uscire magari da un parcheggio, facevo dondolare lievemente l'auto avanti e indietro in modo da avere lo sterzo alleggerito. Dopo tanti anni di auto con servosterzo lo faccio ancora, le gomme forse durano di più.

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da Old Jaguar »

abyss ha scritto:
Peugeottista-pignolo ha scritto:io ho 40 anni!!! non sono un pischello..... e comunque ho solo posto il problema così per sapere come utilizzate la macchina!!!! :? :? :?

io con le mie macchine ho sempre fatto con le gomme 50000 - 60000 km e sempre consumate bene.. la patente non l ho comprata!! me la sono suadata!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Scusa non volevo offenderti. Io la paente la feci da privatista e mio padre nelle manovre mi faceva muovere il volante nel senso contrario prima di finire la manovra. Mi spiego meglio: dovendo fare inversione di marcia in più manovre, se sterzavo a sinistra prima di arrivare al limite dello spazio giravo tutto il volante dalla parte opposta. Facevo una mavovra in più ma con metà fatica. Stessa cosa quando partivo e dovevo sterzare molto per uscire magari da un parcheggio, facevo dondolare lievemente l'auto avanti e indietro in modo da avere lo sterzo alleggerito. Dopo tanti anni di auto con servosterzo lo faccio ancora, le gomme forse durano di più.
E' saggia cosa non sterzare da fermi perchè, oltre a sforzare gli organi meccanici dello sterzo (servosterzo compreso) si tende ad consumare i bordi del battistrada. Questo vale per auto, camion, trattori ecc.

Tenuto conto che pure io sono vecchietto con 35 anni di patente e una milionata di km sulle spalle (anzi mi vien da dire ...sui copertoni !) e quindi ho guidato mezzi con e senza servosterzo/idroguida ecc., vi garantisco che la prova più semplice è la guida di un mezzo senza idroguida.

A chiarimento del tutto valga questo semplice sillogismo:
se sterzo a veicolo in movimeto faccio poca fatica
se sterzo a veicolo fermo faccio molta fatica #-o
se faccio molta fatica devo applicare molta forza al volante
se applico molta forza al volante significa che c'è molto attrito tra battistrada e la superficie della strada
se c'è molto attrito (radente) c'è consumo di battistrada (solitamente è lui a cedere e non il fondo stradale)
ergo =(quindi) :scratch:
meglio fare le manovre in leggero movimento per non consumare battistrada e organi meccanici. :thumbright:

PS: comunque viva il servosterzo (soprattutto quello elettrico) \:D/
Ri PS una ripassata agli elementi di fisica non fa mai male
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da pacquo »

Old Jaguar ha scritto:una ripassata agli elementi di fisica non fa mai male
Come no.

Quando la ruota è in movimento entrano in gioco le componenti trasversali delle spinte esercitate dalla forza centrifuga e di inerzia. Sono quelle che alleggeriscono lo sterzo.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: sterzata delle gomme

Messaggio da Old Jaguar »

pacquo ha scritto:
Old Jaguar ha scritto:una ripassata agli elementi di fisica non fa mai male
Come no.

Quando la ruota è in movimento entrano in gioco le componenti trasversali delle spinte esercitate dalla forza centrifuga e di inerzia. Sono quelle che alleggeriscono lo sterzo.
Quello che citi (effetto giroscopio) va bene a velocità abbastanza elevate.
Quello di cui si parla sono le forze che entrano in campo a bassissima velocità o da fermi e quindi è solo una questione di attriti e di "coppia delle forze" o "momento torcente"

Saluti (senza sforzo) ;-)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”