PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Moderatore: Moderatori
Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Ciao a tutti,
vi seguo da tanto e sono convinto che non esista nulla di meglio di un forum per scambiarsi opinioni e soluzioni per la nostra auto.
Come ho scritto nel titolo, qualcuno sente un ronzìo/vibrazione sul cruscotto intorno a 1700-2000 giri?
Avete in qualche modo risolto?
Un saluto a tutti
vi seguo da tanto e sono convinto che non esista nulla di meglio di un forum per scambiarsi opinioni e soluzioni per la nostra auto.
Come ho scritto nel titolo, qualcuno sente un ronzìo/vibrazione sul cruscotto intorno a 1700-2000 giri?
Avete in qualche modo risolto?
Un saluto a tutti
Peugeot 2008 restyling 1.6 100 cv HDI
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Siamo in tanti e nessuno ha risolto.
Io a maggio ho appuntamento per controllo sarà l'ottavo, mi hanno detto che saranno disposti a sostituire tutto il cruscotto, staremo a vedere
Io a maggio ho appuntamento per controllo sarà l'ottavo, mi hanno detto che saranno disposti a sostituire tutto il cruscotto, staremo a vedere
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Magari basta individuare esattamente il punto in cui si sente il rumore e smontare solo quelle parti mettendoci delle spugnette adesive o della vaselina in modo da lubrificare l'eventuale movimento plastica contro plastica.dadino78 ha scritto:Siamo in tanti e nessuno ha risolto.
Io a maggio ho appuntamento per controllo sarà l'ottavo, mi hanno detto che saranno disposti a sostituire tutto il cruscotto, staremo a vedere

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Addirittura 8 volte??dadino78 ha scritto:Siamo in tanti e nessuno ha risolto.
Io a maggio ho appuntamento per controllo sarà l'ottavo, mi hanno detto che saranno disposti a sostituire tutto il cruscotto, staremo a vedere
Io già dopo due non ne posso più....immagino tu abbia contattato assistenza clienti PSA senza ricever nessun riscontro significativo.
Cmq so di un membro del gruppo su FB che ha risolto. La sua officina gli ha messo degli spessori sotto alle bocchette d'aria vicino al parabrezza e da quel momento non sente più nulla....
Peugeot 2008 restyling 1.6 100 cv HDI
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Ciao, ho scritto qualcosa anche nel post dell vibrazione in seconda marcia o qualcosa del genere.
La prova degli spessori sotto la bocchetta l'hanno fatta anche a me, ma non è cambiato nulla. Ad onor del vero, dopo questa prova ho cambiato officina, che ha constatato che il cruscotto è stato montato male e va rimontato, ma al momento non hanno potuto ancora farlo per un problema di garanzia in cui parlo nell'altro post.
Il servizio clienti ci ha messo 2 settimane, ma alla fine ha autorizzato la nuova officina ad intervenire, ed ho preso appuntamento per i primi di maggio, perchè in quella data farò anche il tagliando.
Speriamo che con gli spessori il problema sia risolto e nel mio caso è ancora presente perchè è solo montato male il tutto... ma dubito sinceramente!
Sono stato chiaro, questo è l'ottavo giro (non solo per questo problema) ma se non risolvono, voglio la sostituzione di tutto il cruscotto, pezzo pezzo...
La prova degli spessori sotto la bocchetta l'hanno fatta anche a me, ma non è cambiato nulla. Ad onor del vero, dopo questa prova ho cambiato officina, che ha constatato che il cruscotto è stato montato male e va rimontato, ma al momento non hanno potuto ancora farlo per un problema di garanzia in cui parlo nell'altro post.
Il servizio clienti ci ha messo 2 settimane, ma alla fine ha autorizzato la nuova officina ad intervenire, ed ho preso appuntamento per i primi di maggio, perchè in quella data farò anche il tagliando.
Speriamo che con gli spessori il problema sia risolto e nel mio caso è ancora presente perchè è solo montato male il tutto... ma dubito sinceramente!
Sono stato chiaro, questo è l'ottavo giro (non solo per questo problema) ma se non risolvono, voglio la sostituzione di tutto il cruscotto, pezzo pezzo...

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
....In merito agli spessori - per chi volesse cimentarsi da solo nel trovare la provenienza del rumore - potrebbero tornar utili gli stuzzicandenti utilizzati come piccoli cunei da inserire nelle varie fessure e spazi


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
ma è impossibile. Il rumore viene dal pezzo unico del cruscotto che non ha fessure.Gian ha scritto:....In merito agli spessori - per chi volesse cimentarsi da solo nel trovare la provenienza del rumore - potrebbero tornar utili gli stuzzicandenti utilizzati come piccoli cunei da inserire nelle varie fessure e spazi
Grazie mille lo stesso
Peugeot 2008 restyling 1.6 100 cv HDI
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Ok grazie per la precisazione3lemons ha scritto:ma è impossibile. Il rumore viene dal pezzo unico del cruscotto che non ha fessure.Gian ha scritto:....In merito agli spessori - per chi volesse cimentarsi da solo nel trovare la provenienza del rumore - potrebbero tornar utili gli stuzzicandenti utilizzati come piccoli cunei da inserire nelle varie fessure e spazi
Grazie mille lo stesso
Leggendo della bocchetta dell'aria .....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/03/2017, 12:18
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Ciao a tutti,mi sono iscritto da poco in quanto da pochissimo felice possessore di una 2008 1.2 130cv 6 marce;ok ho detto sarei felice se nonché anche a me sta succedendo lo stesso fastidiosissimo problema del cruscotto rumoroso.Sono andato in cocnessionaria senza appuntamento in quanto li conosco molto bene,e poi sono del settore,lavorando in un negozio di ricambi aftermarket,e il meccanico mi ha dato un suggerimento:smontare la cornice del cruscotto andando piano viene via,e applicargli nella sezione ad u che viene in contatto col vetrino del quadro strumenti un nastro nero adesivo gommato.Contento sono andato a casa e l'ho fatto subito,rimontato il tutto e partito subito....miracolo ha veramente smesso,se non che dopo una mezz'ora ha riiniziato a farlo.Ora quando potro' rismonto tutto e provo ad applicarlo meglio;il meccanico mi ha detto che in una 208 lo ha risolto.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/03/2017, 12:18
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Come ho scritto in precedenza,ho risolto semplicemente alzando il volante di pochi mm,provateci ora e' silenziosissima...
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Hai alzato il volante e basta ed ha funzionato e continua a funzionare?
Io avevo provato ad abbassarlo ma nulla....
Io avevo provato ad abbassarlo ma nulla....
Peugeot 2008 restyling 1.6 100 cv HDI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/03/2017, 12:18
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
SI CIAO,ho semplicemente "tirato" il volante verso di me di quei 5mm. e funziona alla grande,non c'e' piu' nessun tipo di rumore,evidentemente tirandolo verso di sé non fa contatto in qualche modo.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/03/2017, 12:18
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
Mi raccomando non alzarlo in senso di altezza,ma tirarlo verso il conducente,funziona,accidenti se funziona;ora sono contentissimo perché e' silenziosa come una "tedesca" aaahaaah!!!
Re: Ronzìo cruscotto 1700-2000 giri
ciao, ci ho provato ma nulla...il ronzìo c'è lo stesso.
Un domanda, ma il tuo volante è tirato in su al massimo?
Grazie ancora
Un domanda, ma il tuo volante è tirato in su al massimo?
Grazie ancora
Peugeot 2008 restyling 1.6 100 cv HDI