PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Freno motore in discesa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

LISPRO
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/10/2017, 11:14

Freno motore in discesa

Messaggio da LISPRO »

Possiedo una 2008 vti 1.6 120cv da ottobre 2013 della quale sono molto contento per prestazioni, eleganza interni e facilitá di uso.
Abito in collina e per arrivare in città devo fare una discesa stretta di circa 200 metri a senso unico. Dall'acquisto e fino a maggio 2017 per scendere ingranavo la prima marcia e scendevo senza toccare il freno utilizzando quindi solo il freno motore. Il contagiri segnava 2000 / 2500 rpm e 30 KM/H. Da maggio appunto, il motore non frena piú e se non tocco decisamente il freno, l'auto aumenta velocitá e il conta giri arriva oltre i 4500 rpm a volte con rumore particolare del motore abbastanza forte. Il problema non sussite con le altre marce e discese meno ripide. Premetto che per 18 anni ho fatto la stessa discesa con la mia OPEL ASTRA SW 1.8 115CV sempre in prima marcia e senza frenare utilizzando il freno motore.L'assistenza Peugeot non mi ha saputo dare una valida risposta dicendo che qualsiasi anomalia apparirebbe sul cruscotto. Chiedo se questo sta succedendo ad altri utenti con la stessa vettura.
Grazie
LISPRO
Ultima modifica di anto62 il 05/10/2017, 22:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.
Peugeot 2008 1.6 VTI 120cc Allure, Marrone Makhaka, Park assist, Touch screen 7"+navigatore, Grip control, cerchi lega 205/50 R17, no CD da 10/2013 km 57.000
Opel Astra SW 1.8 115cv da 02/1995 a 10/2013 km 150.000

Francesca3008

Freno motore in discesa

Messaggio da Francesca3008 »

Semplicemente il motore si è slegato

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Casomai avrebbe perso compressione...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Francesca3008

Re: Freno motore in discesa

Messaggio da Francesca3008 »

No, semplicemente meno attriti dopo i chilometri iniziali. Si è slegato

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

E per perdere gli attriti iniziali gli ci sono voluti 3 anni e mezzo?


.... magari quelli li ha persi dopo i primi km... facciamo 5000....

il frenomotore lo fa la compressione, inversa quindi negativa, che esercitano i pistoni che si trovano a comprimere in camera di scoppio aria senza ricevere la spinta necessaria dovuta all' assenza o al ridotto afflusso di carburante. ..



Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

@LISPRO

Prova a capire se affrontando la discesa a motore freddo o a motore caldo avverti differenze...

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

LISPRO
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/10/2017, 11:14

Re: Freno motore in discesa

Messaggio da LISPRO »

Ora non c'é differenza. Questo succede come detto solo con la prima. Con le altre marce e discese piú dolci il freno é ok. In effetti prima una piccola differenza c'era, a motore caldo correva leggermente di piú, ma con un limite accettabile di velocitá e rumore Ho pensato ad un problema di fase. Mi sembra che ogni marcia abbia un minimo ed un max di giri. Non so se si puó parlare di limitatore di giri solo per la prima. Con il clima attivo, non sempre peró, non andava su du giri.
Grazie
LISPRO
Peugeot 2008 1.6 VTI 120cc Allure, Marrone Makhaka, Park assist, Touch screen 7"+navigatore, Grip control, cerchi lega 205/50 R17, no CD da 10/2013 km 57.000
Opel Astra SW 1.8 115cv da 02/1995 a 10/2013 km 150.000

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Il problema di fase potrebbe anche essere. ...
E' un vti.... magari non lavora bene il variatore idraulico a bassi giri e le valvole non chiudono al momento giusto (quindi meno compressione)

In linea teorica potrebbe aiutare la pulizia del variatore idraulico, condotti olio inclusi. ...

Ciao



Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”