sono uomini e possono sbagliarefrankie-ct ha scritto:Se tu dici che le officine autorizzate non controllano i vari difetti segnalati, vorrei capire perchè esistono....
GRAVEMENTE PREOCCUPANTE il fatto che non imbrocchino le diagnosi nonostante corsi, aggiornamenti, documentazione, esperienza eccetera, perchè dovrebero essere proprio LORO i più precisi ed efficaci
mi ripetoHo parlato di robotizzato, non automatico. Se ad un pilota, ripeto, gli proponi di comprarsi un auto con tale sistema, minimo ti ride in faccia. Per non dire altro.
i vari Ferrari, Porsche, Maserati, MB, BMW, Lexus non sono buone e non sono "da pilota", dato che vengono vendute SOLO con cambio automatico?
(attendo risposta, please, avendo occasione di guidare saltuariamente una italiana 599 solo automatica ed una tedesca 996 manuale)
sorvoliamo sui 170kmh su pubblica stradaNon ha parlato di pista e di strade estere, quindi si presume che questo "controllo" lo abbia fatto in strada. E poi, Non ci arriva a 170 sulle nostre autostrade? E' per caso vietato?![]()
![]()
Vorrei proprio vederti su un auto che vibra in maniera sconsiderata come descritto e difettucci ulteriori (vedi post con descrizione del problema), andare a 170 e spegnerla per vedere fino a quanto vibra. E sopratutto, a che pro?
ho fatto prove ben peggiori/complicate/pericolose per scovare difetti STRANI, anche con le moto.. e ti assicuro che qualche volta erano situazioni veramente difficili...
cerco solo di capire, no mi paga nessunoFai per caso l'avvocato difensore?
hummm noStiamo parlando di fantascienza, resto dell'opinione che l'utente in questione abbia sparato un mucchio di ca...te.
credo che l'utente sia inesperto ma giustamente seccato di un difetto di una certa gravità e per il quale non si trova soluzione...
se dovessi avere ragione per forza non sarei quiPoi, se vuoi avere ragione per forza, mi tiro indietro e qualche volta ti invito per darmi qualche lezione di guida.

per le lezioni di guida... ti aspetto

Fabio