PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fusibile luce bagagliaio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da duezerosette »

P.S.:
è vero che la plafoniera sta li, tutta tranquilla e, se nessuno la "sfruguglia" non succede niente, ma...
...non si sa mai, magari proprio per sostituire la lampadina si fa il danno :?
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 710
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da corvorosso »

Hai fatto una domanda dopo due anni.....ti rispondo volentieri.

Nelle vecchie auto, ogni lampadina aveva il suo fusibile. In questa nostra 2008 ho dovuto
constatare (quasi) a mie spese, che la lampadina del bagagliaio non ce l'ha. Perchè ? E chi lo sa.
Capire perchè, è voler capire anche la boiata dello Smeg. Ce ne sono e ce n'erano (quando è stata
ideata quest'auto) di più performanti ed efficienti, ma ci hanno rifilato quello che sappiamo.
Hanno messo due prese USB, ma una delle due praticamente non funziona, se utilizzi la prima.
Hanno sbagliato ammortizzatori e sei costretto a cambiarli dopo pochi anni. Devo continuare ??
Quindi, concludendo. E' meglio modificare l'alimentazione della lampada del bagagliaio e inserire
un piccolo fusibile da pochi Ampère e fare quello che avrebbe dovuto fare Peugeot.

Una sola raccomandazione. Fate la modifica CON LA BATTERIA COMPLETAMENTE SCOLLEGATA.
Infatti, in caso di un accidentale errore di corto-circuito, la spesa per il BSI è di 600 euro.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da duezerosette »

due anni no, sono 207ista da uno solo e ho letto per caso questo 3D
Certo che la prospettiva è veramente deludente!
In fondo, per una casa che osanna tanto i suoi prodotti... non mi msembra una bella pubblicità.
Tu credi quindi che sulla mia 207 sono al riparo dal problema? :scratch:
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 710
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da corvorosso »

Sulla 207 non ne ho la più pallida idea.

In ogni caso puoi provare a vedere sul Libretto d'Uso e Manutenzione, se c'è un fusibile
relativo alla luce bagagliaio.

Io lo feci con la mia 2008 e infatti non ne trovai. Poi controllai anche TUTTI i fusibili, uno a uno,
ma erano tutti buoni. Solo allora mi rivolsi all'officina Peugeot che.....brancolò nel buio più totale....

Questi si rivolsero alla casa madre (ricordo che stiamo parlando di una stupida luce-bagagliaio), che
consigliò di sostituire la centralina BSI. L'auto era in garanzia e mi andò di lusso !
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da Giaboz »

duezerosette ha scritto:chiedo scusa,
girovagando per il forum, in cerca di notizie utili, mi sono imbattuto in questa discussione e non ho potuto fare a meno di sorprendermi per una cosa così assurda.
Ma la domanda sorge spontanea (anzi, le domande):
è un problema ricollegabile a tutte le auto?
e se la risposta è si, siamo sicuri che non convenga apportare la modifica indicata, ammesso che tutte le plafoniere siano modificabili, o aggiungere un portafusibile "volante"?

Voi che ne pensate?
Ne abbiamo parlato qui ed ho anche linkato il post di Corvorosso:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=109325" onclick="window.open(this.href);return false;.

Non è detto che i fusibili "tradizionali" siano meglio di quelli elettronici presenti nella BSI, anzi.
I primi, in caso di corto, vanno sostituiti mentre i secondi no in quanto sono concepiti per autoripristinarsi dopo qualche minuto spegnendo e riaccendendo l'auto.
I fusibili tradizionali intervengono con un certo ritardo e potrebbero causare danni all'impianto o ai dispositivi elettronici mentre quelli elettronici sono rapidissimi. Quello che è successo a Corvorosso è un caso più unico che raro, tra l'altro causato da una manovra maldestra durante la sostituzione della lampadina. Probabilmente, se la lampadina della plafoniera bagagliaio fosse uscita dalla sede o fulminata da sola, il corto sarebbe stato meno intenso e/o prolungato ed il fusibile elettronico della BSI sarebbe intervenuto correttamente senza danneggiarsi. Chi vuole può comunque aggiungere un fusibile tradizionale sulla linea di alimentazione in serie a quello elettronico. Non è detto, però, che in caso di corto si "sacrifichi" prima "risparmiando" quello elettronico...
corvorosso ha scritto:Hai fatto una domanda dopo due anni.....ti rispondo volentieri.

Nelle vecchie auto, ogni lampadina aveva il suo fusibile. In questa nostra 2008 ho dovuto
constatare (quasi) a mie spese, che la lampadina del bagagliaio non ce l'ha. Perchè ? E chi lo sa.
Capire perchè, è voler capire anche la boiata dello Smeg. Ce ne sono e ce n'erano (quando è stata
ideata quest'auto) di più performanti ed efficienti, ma ci hanno rifilato quello che sappiamo.
Hanno messo due prese USB, ma una delle due praticamente non funziona, se utilizzi la prima.
Hanno sbagliato ammortizzatori e sei costretto a cambiarli dopo pochi anni. Devo continuare ??
Quindi, concludendo. E' meglio modificare l'alimentazione della lampada del bagagliaio e inserire
un piccolo fusibile da pochi Ampère e fare quello che avrebbe dovuto fare Peugeot.

Una sola raccomandazione. Fate la modifica CON LA BATTERIA COMPLETAMENTE SCOLLEGATA.
Infatti, in caso di un accidentale errore di corto-circuito, la spesa per il BSI è di 600 euro.
Per evitare danni è sufficiente staccare il connettore dalla plafoniera, procedere alla sostituzione della lampadina (o upgrade led) e poi ricollegare il connettore. Fate anche attenzione ai T10 a led con canbus: le resistenze che a volte sono saldate in parallelo ai due pin allo zoccolo T10 (+ e -) potrebbero creare un corto tra i pin della plafoniera... Se non si sa quello che si sta facendo, a volte è meglio spendere 10 euro dall'elettrauto.

corvorosso ha scritto: A questo punto ho ceduto e mi sono rivolto a una officina Peugeot. Dopo 2 ore e 30 di lavoro, non ci hanno capito una mazza neanche loro. Addirittura dicono che non esce il comando dalla centralina e non se ne sanno spiegare la ragione. Mi hanno
dato appuntamento per lunedi prossimo, perchè gli dovrò lasciare l'auto. Dicono che al limite cambieranno
tutta la centralina !! :shock: Per uno schifo di lampadina che non si accende nel bagagliaio !!
Se l'officina brancolava nel buio siamo messi proprio bene... Bastava dare un'occhiata agli schemi elettrici (che le officine hanno sempre a disposizione sulla piattaforma SEDRE) per capire subito che la linea luci bagagliaio arrivava direttamente dalla BSI e che, in mancanza del segnale, si era guastato uno dei circuiti di protezione della centralina...
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Avatar utente
corvorosso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 710
Iscritto il: 11/03/2014, 18:45

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da corvorosso »

Caro Giaboz, che tu lo voglia o no, porterò il tuo curriculum vitae alla Concessionaria
Peugeot di Bari, per essere assunto come elettrauto. Sarai costretto a lasciare il tuo attuale
lavoro e venire a lavorare a Bari. :mrgreen: :mrgreen:

PS Lo stipendio sarà adeguato alla mansione, ovviamente.
Dal 23 giugno 2014 possessore di 2008 1.6 Allure 115 CV eHdi Stop & Start Bianco Banchisa vetri post oscurati Grip Control.

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da Giaboz »

corvorosso ha scritto:Caro Giaboz, che tu lo voglia o no, porterò il tuo curriculum vitae alla Concessionaria
Peugeot di Bari, per essere assunto come elettrauto. Sarai costretto a lasciare il tuo attuale
lavoro e venire a lavorare a Bari. :mrgreen: :mrgreen:

PS Lo stipendio sarà adeguato alla mansione, ovviamente.
:D :D
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da duezerosette »

[/quote]

:lol: si, adesso trovi queste indicazioni sul libretto?! :lol:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=30" onclick="window.open(this.href);return false;
Giaboz ha scritto: Ne abbiamo parlato qui ed ho anche linkato il post di Corvorosso:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=109325" onclick="window.open(this.href);return false;.

Non è detto che i fusibili "tradizionali" siano meglio di quelli elettronici presenti nella BSI, anzi.
I primi, in caso di corto, vanno sostituiti mentre i secondi no in quanto sono concepiti per autoripristinarsi dopo qualche minuto spegnendo e riaccendendo l'auto.
Ok, esatto, ma io cercavo di capire se questi fusibili elettronici erano anche sulla 207, oppure sono arrivati dopo, sulle vostre auto più nuove.
Un fusibile in più non farà certo nessun danno, ma se la linea è già protetta con un fusibile “analogico” :D , sarebbe del tutto inutile.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da duezerosette »

Pardon, mi sono perso il primo pezzo della discussione, lo aggiungo:
corvorosso ha scritto:Sulla 207 non ne ho la più pallida idea.

In ogni caso puoi provare a vedere sul Libretto d'Uso e Manutenzione, se c'è un fusibile
relativo alla luce bagagliaio.
!
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da Giaboz »

duezerosette ha scritto: Ok, esatto, ma io cercavo di capire se questi fusibili elettronici erano anche sulla 207, oppure sono arrivati dopo, sulle vostre auto più nuove. Un fusibile in più non farà certo nessun danno, ma se la linea è già protetta con un fusibile “analogico” :D , sarebbe del tutto inutile.
Come ti ha scritto Corvorosso, un indizio te lo può dare il libretto d'uso (anche se spesso non vengono citati tutti i fusibili...) ma la prova schiacciante la ottieni solo consultando lo schema elettrico. Se mi mandi i dati della tua auto (versione, motore, OPR, ecc.) provo a cercarlo su Sedre.
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da duezerosette »

sulla "guida d'uso" l'unico libretto in dotazione alla 207, i fusibili sembrebrebbro riportati tutti ma non credo che siano spiegati in modo dettagliato tutti gli accessori collegati (tra cui, ovviamente, nemmeno la luce del bagagliaio).
Comunque i dati sono:
207 Active 1.4 8V HDi 50 Kw
motore 8HR
Data fabbricazione: 18 luglio 2011 (ricavata dal codice del telaio)
cos'è l'OPR?

P.S.: ho provato ad informarmi su "Sedre" :shock:
praticamente è la soluzione a tutte le domande inerenti le nostre auto, ma è così complesso e di difficile abilitazione che non riuscirò mai ad utilizzarlo.
:oops: forse, (e se tu sarai così gentile da aiutarmi) qualche volta potrei approfittare della tua disponibilità?
Non prendermi per stupido ma mi spiego con la risposta che dava una mia vecchia zia che non lasciava i messaggi sulle segreterie telefoniche e si giustificava dicendo:
"io con le macchine non ci parlo!"
Beh, comincio ad avere difficoltà anch'io a comprenderle :mrgreen:
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da duezerosette »

ah!
Dimenticavo, :oops:

Grazie [-o<
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da Giaboz »

duezerosette ha scritto: P.S.: ho provato ad informarmi su "Sedre" :shock:
praticamente è la soluzione a tutte le domande inerenti le nostre auto, ma è così complesso e di difficile abilitazione che non riuscirò mai ad utilizzarlo.
Hai già letto questi topic?
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=101126" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 2&t=103566" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da duezerosette »

si, li avevo letti ed è quello che mi ha impressionato.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Avatar utente
Giaboz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1028
Iscritto il: 09/04/2016, 20:19

Re: Fusibile luce bagagliaio

Messaggio da Giaboz »

duezerosette ha scritto:si, li avevo letti ed è quello che mi ha impressionato.
Hai 2 MP.
ciao
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”