Approfitto del post per porre un quesito:
è normale che dopo il primo tagliando il livello del liquido nella vaschetta stava sul livello max, ma poi dopo qualche mese coincidente col periodo estivo e circa 5000 km percorsi quasi tutti col clima acceso il livello sia sceso a metà fra la tacca del minimo e quella del massimo? Il tutto ovviamente rilevato a freddo e nel pavimento del garage non ho mai trovato gocce, il colore dell'olio è nero.
La stessa cosa era accaduta lo scorso anno quando era nuova poi il livello si era stabilizzato al centro fino al rabbocco fatto appunto al primo tagliando.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Liquido radiatore
Moderatore: Moderatori
Re: Liquido radiatore
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciaosavsav ha scritto:Domanda forse banale,la 208 come anche la 2008 se dovesse scendere il livello dell'acqua al di sotto del minimo hanno un sensore che ti avvisi?
Confermo come tutte e se avesse anche lo strumento vedresti la lancetta schizzare in zona rossa e spia accesa con tanto di scritta stop

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Liquido radiatore
C'è il termometro dell'acqua sul cruscotto se ti riferivi a quello,sai il mio dubbio da dove viene?..oggi mi sono accorto che il liquido di raffreddamento e' un poco sopra al minimo quasi un centimetro(a motore freddo) a caldo sta tra min e max,purtroppo domani la conce e chiusa e devo aspettare il 2,non so da quanto tempo sta così il livello e se domani dovessi uscire non voglio far danni,scusa ma ultimamente capitano tutte a me
Re: Re:
Gian ha scritto:Ciaosavsav ha scritto:Domanda forse banale,la 208 come anche la 2008 se dovesse scendere il livello dell'acqua al di sotto del minimo hanno un sensore che ti avvisi?
Confermo come tutte e se avesse anche lo strumento vedresti la lancetta schizzare in zona rossa e spia accesa con tanto di scritta stop
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Liquido radiatore
Ciaosavsav ha scritto:C'è il termometro dell'acqua sul cruscotto se ti riferivi a quello,sai il mio dubbio da dove viene?..oggi mi sono accorto che il liquido di raffreddamento e' un poco sopra al minimo quasi un centimetro(a motore freddo) a caldo sta tra min e max,purtroppo domani la conce e chiusa e devo aspettare il 2,non so da quanto tempo sta così il livello e se domani dovessi uscire non voglio far danni,scusa ma ultimamente capitano tutte a me
Confermo che a freddo il livello dev'essere compreso fra il minimo e il massimo.
Se tu lo hai poco oltre il minimo va bene.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Liquido radiatore
Aggiungo: il livello che fa fede è esclusivamente quello a motore freddo. Se stai sopra al minimo usa pure tranquillamente l' auto, appena potrai farai il rabbocco 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciao di nientesavsav ha scritto:Grazie a Gian e massi per la cortesia,provvederò al rabbocco quanto prima
Sempre a freddo e sempre mai oltre il massimo a motore freddo. Se a motore caldo lo vedessi andare oltre il livello massimo non ti preoccupare. L'importante è che a freddo poi ritorni al livello iniziale

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63