ale1685 ha scritto:Purtroppo il lavoro di rigenerazione non si puo fare sui cerchi diamantati perche come ha detto massi.drago la diamantatura non è un tipo di vernice ma un processo chimico
Non chimico (forse intendevi la cromatura), ma meccanico

praticamente viene messo il cerchio in rotazione e con un utensile viene asportato del materiale lasciando lucido l' alluminio sulla parte lavorata. Il tutto viene ricoperto da vernice protettiva trasparente (lucida o opaca). Un cerchio diamantato non è che non si può rifare, si rifà solo che vanno rifatti tutti e 4 per non vedere differenze. Appare ovvio che rifacendo la diamantatura e asportando materiale (pur poco che sia) da uno solo la differenza con gli altri 3 si vedrebbe. C'è anche da stare attenti che alcuni centri che rifanno cerchi non hanno il macchinario per la diamantatura e fanno una lavorazione simile.... simile, non UGUALE!!!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327,
Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
