CiaoAnatra ha scritto:ehm...no. il tasto va solo ad agire in centralina, che prontamente resetta il settaggio di default (on) ad ogni riavvio. ne segue che un elettrauto non puo fare nulla se non forse qualche casino o danno.antaro ha scritto:Se è disinseribile da tasto, al 90% un elettrauto saprà disinserirlo per sempre. Ovviamente non un meccanico peugeot che a quanto pare ha tutto l'interesse a sfilarti 700 euri...
Provo a dare una risposta con una logica di elettronica digitale.
Per prima di dovrebbe sapere se la cantralina per la disattivazione necessita sempre della variazione di stato dell'ingresso al quale è associato il pulsante.
L'elettronica digitale riconosce 2 stati di cui 1 oppure 0 dove 1 come una sorta di on e 0 una sorta off facendo le cose molto semplici.
All'interno di queste 2 variazioni potrebbero aver inserito una funzione sempre legata all'elettronica digitale che entrando un attimo più nello specifico sono il fronte di salita e il fronte di discesa.
Cosa sono ?
Il fronte di salita si ha quando la variazione dello stato dell'ingresso della centralina avviene passando dallo stato 0 a quello 1
Il fronte di discesa è l'esatto contrario ovvero quando si passa dallo stato 1 passa allo stato 0
A cosa servono queste funzioni ?
Tali "funzioni" all'interno dei programmi di alcune centraline vengono inserite per motivi di sicurezza di cui provo a trovarne un esempio pratico sempre riferito al nostro start e stop.
Se per esempio a qualcuno venisse in mente di rendere sempre attiva l'alimentazione del pulsante affinché alla centralina arrivi sempre quel segnale, qualora nel programma avessero implementato "la variazione del fronte di salita o quello di discesa, di fatto lo start e stop non rimarrebbe disinserito nonostante il pulsante fosse sempre pigiato.
Questo perché la centralina non "vedrebbe" la variazione di quell'ingresso come fronte di salita o di discesa.
In questo modo lo start e stop continuerebbe ad inserirsi nonostante per assurdo il pulsante di disattivazione fosse sempre tenuto premuto anche a motore spento.
Nello specifico non conosco quel programma scritto in quelle centraline tuttavia se il sistema non l'hanno volutamente reso sempre disinseribile, credo si tratti per dare massima priorità alla salvaguardia dell'inquinamento.
Sperando essere stato chiaro
