PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

"Difetto motore far riparare il veicolo"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Chorus75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/07/2013, 14:19

Re: "Difetto motore far riparare il veicolo"

Messaggio da Chorus75 »

Chorus75 ha scritto:Ciao ragazzi come da titolo ieri sera mentre ero su una statale mi si è accesa la spia "services" e quella con il simbolo motore ed è comparso il messaggio in oggetto. Spegnendo e riavviando il motore varie volte è scomparso...ho percorso altri 15-20 Km senza problemi.Stamattina mentre mi accingevo ad entrare in autostrada di nuovo lo stesso problema !! Oggi chiamerò la concessionaria dove l'ho acquistata per chiedere come comportarmi..il problema è che tra 3 gg dovrei partire per una settimana di vacanza, speriamo bene.. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?p.s. la 2008 ha appena 6500 km.Da Luglio ad oggi ti è capitato qualche altra volta ?

no nessun altra volta !! ;-)
2008 1.6 e-hdi 92cv Allure,grigio artense,park assist, vetri scuri posteriori, grip control con M+S,cerchi 17"nero brillant,navigatore+cd, ruota di scorta.Ordinata il 29 Giugno a Caserta. Consegna prevista 17 ottobre.. arrivata il 6 Dicembre! immatricolata 3 gennaio '14.

domenico64
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 01/11/2014, 0:12

Re: "Difetto motore far riparare il veicolo"

Messaggio da domenico64 »

Gian ha scritto:
ex206 ha scritto:
Gian ha scritto:Blue diesel da oltre 100.000 km e a 60.000 km il filtro gasolio era ancora pulito.
Che forse qualche vantaggio lo abbia in rapporto al costo
Come fai a dire che era pulito? Il filtro è rinchiuso in una involucro che non si apre, per aprirlo devi distruggerlo e non è facile.
Ci sono meccanici disonesti che ti vengono a dire che il filtro era sporco perciò lo hanno cambiato, ma non te lo fanno vedere perché ti accorgeresti che non è possibile vedere se è sporco.
....vero però quando uno porta l'auto a riparare o a fare un tagliando ha diritto a chiedere i pezzi che vengono sostituiti e i filtri che vengono cambiati
Codice alla mano non ti possono dare un pezzo che non è per la tua e con i tuoi pezzi e/o filtri ecc. ecc. ci fai quello che vuoi incluso smontarli, sezionarli e spaccarli
;-)
Gian, Condivido pienamente quello che stai affermando, con la precedente Peugeot (anche se il motore era un Macina sassi) ho sempre fatto gasolio nello stesso distributore, sicuro che il titolare sostituiva i filtri vari dell'impianto di distribuzione regolarmente senza speculare/grattare sulla salute dei motori degli altri, i filtri del gasolio della mia autovettura li ho sempre sostituiti io regolarmente e sapevo/vedevo quello che trovavo, una volta che mi son permesso di far gasolio in un distributore diverso/NUOVO (cera una campagna di raccolta punti e distribuivano dei gadget e mia moglie ci teneva) sapete son o erano dei pregiudizi, figurati se vendono del gasolio sporco ecc. dopo due pieni la macchina ha incominciato a strappare leggermente in fase di accelerazione, smonto il filtro gasolio, tutto quello che non ho trovato nei filtri in 400.000 KM l'ho trovato lì !!!!! un orrore,la morchia che ho trovato, era riuscita ad intaccare la zincatura della parte metallica superiore del filtro, l'ho messo in una bottiglia trasparente di plastica, con la morchia annessa, Smontato e lavato il serbatoio, sono andato dal titolare del (erano due mesi che lo avevano inaugurato, cisterne, pompe ecc tutto NUOVO) distributore, RISPOSTA ? figuratevi lui era sereno, mi disse se volevo potevo fargli causa, son tornato a rifare il mio solito gasolio dal solito distributore e non son mai stato tentato di farlo dove i prezzi sono concorrenziali, o danno gadget ! su un pieno uno o più € non mi cambiano la vita, ma son sereno e tranquillo. per finire col tempo ho saputo che parecchie persone nella zona, hanno avuto dei problemi, motori HDI si spegnevano, andavano in blocco per presenza d'acqua (non sapevano altro) il distributore pur essendo Nuovo, son tre anni c.a. che è chiuso !!!!
Saluti.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: "Difetto motore far riparare il veicolo"

Messaggio da Gian »

domenico64 ha scritto:
Gian ha scritto:
ex206 ha scritto:
Gian ha scritto:Blue diesel da oltre 100.000 km e a 60.000 km il filtro gasolio era ancora pulito.
Che forse qualche vantaggio lo abbia in rapporto al costo
Come fai a dire che era pulito? Il filtro è rinchiuso in una involucro che non si apre, per aprirlo devi distruggerlo e non è facile.
Ci sono meccanici disonesti che ti vengono a dire che il filtro era sporco perciò lo hanno cambiato, ma non te lo fanno vedere perché ti accorgeresti che non è possibile vedere se è sporco.
....vero però quando uno porta l'auto a riparare o a fare un tagliando ha diritto a chiedere i pezzi che vengono sostituiti e i filtri che vengono cambiati
Codice alla mano non ti possono dare un pezzo che non è per la tua e con i tuoi pezzi e/o filtri ecc. ecc. ci fai quello che vuoi incluso smontarli, sezionarli e spaccarli
;-)
Gian, Condivido pienamente quello che stai affermando, con la precedente Peugeot (anche se il motore era un Macina sassi) ho sempre fatto gasolio nello stesso distributore, sicuro che il titolare sostituiva i filtri vari dell'impianto di distribuzione regolarmente senza speculare/grattare sulla salute dei motori degli altri, i filtri del gasolio della mia autovettura li ho sempre sostituiti io regolarmente e sapevo/vedevo quello che trovavo, una volta che mi son permesso di far gasolio in un distributore diverso/NUOVO (cera una campagna di raccolta punti e distribuivano dei gadget e mia moglie ci teneva) sapete son o erano dei pregiudizi, figurati se vendono del gasolio sporco ecc. dopo due pieni la macchina ha incominciato a strappare leggermente in fase di accelerazione, smonto il filtro gasolio, tutto quello che non ho trovato nei filtri in 400.000 KM l'ho trovato lì !!!!! un orrore,la morchia che ho trovato, era riuscita ad intaccare la zincatura della parte metallica superiore del filtro, l'ho messo in una bottiglia trasparente di plastica, con la morchia annessa, Smontato e lavato il serbatoio, sono andato dal titolare del (erano due mesi che lo avevano inaugurato, cisterne, pompe ecc tutto NUOVO) distributore, RISPOSTA ? figuratevi lui era sereno, mi disse se volevo potevo fargli causa, son tornato a rifare il mio solito gasolio dal solito distributore e non son mai stato tentato di farlo dove i prezzi sono concorrenziali, o danno gadget ! su un pieno uno o più € non mi cambiano la vita, ma son sereno e tranquillo. per finire col tempo ho saputo che parecchie persone nella zona, hanno avuto dei problemi, motori HDI si spegnevano, andavano in blocco per presenza d'acqua (non sapevano altro) il distributore pur essendo Nuovo, son tre anni c.a. che è chiuso !!!!
Saluti.
Ciao Massima solidarietà.....
Anch'io la penso così e lo dice anche un proverbio che a volte chi meno spende più spende e questo è solo uno dei tanti casi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”