PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema urea Peugeot 2008
Moderatore: Moderatori
Re: Problema urea Peugeot 2008
RogerAl ottima disamina.
Però non mi è chiara la soluzione al fatto per esempio di scadenza liquido magari dovuto a percorrenze basse e dopo tot tempo il liquido scade.
Forse sarebbe opportuno aggiungere altro liquido per mischiare quello già presente e "pulirlo" col nuovo?
Però non mi è chiara la soluzione al fatto per esempio di scadenza liquido magari dovuto a percorrenze basse e dopo tot tempo il liquido scade.
Forse sarebbe opportuno aggiungere altro liquido per mischiare quello già presente e "pulirlo" col nuovo?
Peugeot 2008 Allure immatricolata 2017 1.6cc 88KW 120cv BlueHDi
Rossa fiammante
Rossa fiammante

Re: Problema urea Peugeot 2008
Se ne parlava in questo topic viewtopic.php?p=1516825#p1516825
In soldoni, il rabbocco andrebbe sicuramente bene nel caso il contenuto del serbatoio fosse consumato entro l'anno... oltre l'anno, è un terno al lotto, nel senso che non si sa ancora se la percentuale (e quale) residua cosa comporti a lungo termine. Un mio collega con la 308 e 190k km dopo poco più di 3 anni, mai avuto alcun problema di serbatoio/urea.
Come vedi si sguazza ancora adesso nelle ipotesi.
Saluti
In soldoni, il rabbocco andrebbe sicuramente bene nel caso il contenuto del serbatoio fosse consumato entro l'anno... oltre l'anno, è un terno al lotto, nel senso che non si sa ancora se la percentuale (e quale) residua cosa comporti a lungo termine. Un mio collega con la 308 e 190k km dopo poco più di 3 anni, mai avuto alcun problema di serbatoio/urea.
Come vedi si sguazza ancora adesso nelle ipotesi.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Problema urea Peugeot 2008
Buonasera a tutti,
purtroppo ci risiamo, dopo aver sostituito il serbatoio 20 mesi fa, dove ho pagato solo la manodopera, siamo nuovamente punto e accapo. Ho portato la mia vettura in officina Peugeot e dopo la diagnosi ricevo l'amara sentenza: serbatoio da cambiare e preventivo di 950€.
La macchina farà sei anni a fine mese e secondo il capo officina difficilmente mi passeranno la sostituzione gratuita del pezzo ma mi ha comunque consigliato di fare un tentativo con l'assistenza.
Ho aperto la segnalazione due giorni fa, tramite numero verde, ma a tutt'oggi non mi ha ancora contattato nessuno.
Avete consigli se devo attivare altre procedure?
Grazie
purtroppo ci risiamo, dopo aver sostituito il serbatoio 20 mesi fa, dove ho pagato solo la manodopera, siamo nuovamente punto e accapo. Ho portato la mia vettura in officina Peugeot e dopo la diagnosi ricevo l'amara sentenza: serbatoio da cambiare e preventivo di 950€.
La macchina farà sei anni a fine mese e secondo il capo officina difficilmente mi passeranno la sostituzione gratuita del pezzo ma mi ha comunque consigliato di fare un tentativo con l'assistenza.
Ho aperto la segnalazione due giorni fa, tramite numero verde, ma a tutt'oggi non mi ha ancora contattato nessuno.
Avete consigli se devo attivare altre procedure?
Grazie
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 120 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, Bianco Madreperla, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore + CD, ruotino di scorta, finestrini oscurati.
Re: Problema urea Peugeot 2008
Gentile.uniko 73, ho chiamato quotidianamente il numero verde Peugeot per segnalare il mancato contatto e rimarcando che il conteggio dei km residui andava avanti.
Poi stufo di tutto ho inviato una PEC al seguente indirizzo
psaitalia@mpsacert.it
Prospettato con educazione e chiarezza il problema, ho lamentato il fatto che il difetto è noto alla casa e che ne testimonia la presenza massiva sul web e social citando il forum passionepeugeot e Altroconsumo e quattroruote.
Cita anche il fatto che tale difetto è da considerarsi strutturale e che inficia il valore e la funzionalità del veicolo in maniera inequivocabile.
Comunque un ricambio di tale costo ed importanza per il veicolo non può guastarsi dopo appena 20 mesi.
Se posso dare un consiglio: il tutto con garbata decisione.
Spero di essere stato di aiuto.
Poi stufo di tutto ho inviato una PEC al seguente indirizzo
psaitalia@mpsacert.it
Prospettato con educazione e chiarezza il problema, ho lamentato il fatto che il difetto è noto alla casa e che ne testimonia la presenza massiva sul web e social citando il forum passionepeugeot e Altroconsumo e quattroruote.
Cita anche il fatto che tale difetto è da considerarsi strutturale e che inficia il valore e la funzionalità del veicolo in maniera inequivocabile.
Comunque un ricambio di tale costo ed importanza per il veicolo non può guastarsi dopo appena 20 mesi.
Se posso dare un consiglio: il tutto con garbata decisione.
Spero di essere stato di aiuto.
Re: Problema urea Peugeot 2008
Gen.mo Gligli,Gliugli ha scritto: ↑04/02/2022, 16:10Gentile.uniko 73, ho chiamato quotidianamente il numero verde Peugeot per segnalare il mancato contatto e rimarcando che il conteggio dei km residui andava avanti.
Poi stufo di tutto ho inviato una PEC al seguente indirizzo
psaitalia@mpsacert.it
Prospettato con educazione e chiarezza il problema, ho lamentato il fatto che il difetto è noto alla casa e che ne testimonia la presenza massiva sul web e social citando il forum passionepeugeot e Altroconsumo e quattroruote.
Cita anche il fatto che tale difetto è da considerarsi strutturale e che inficia il valore e la funzionalità del veicolo in maniera inequivocabile.
Comunque un ricambio di tale costo ed importanza per il veicolo non può guastarsi dopo appena 20 mesi.
Se posso dare un consiglio: il tutto con garbata decisione.
Spero di essere stato di aiuto.
volevo ringraziarti per il tuo cortese riscontro e per i consigli dati. Proverò ad inviare una PEC dove esporrò la situazione considerando che i diversi solleciti non abbiano portato ad un loro contatto.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 120 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, Bianco Madreperla, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore + CD, ruotino di scorta, finestrini oscurati.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 15/06/2016, 17:19
Re: Problema urea Peugeot 2008
Buonasera
Volevo Chiedere un parere riguardo l'accensione della spia service e di quella dell'urea,
sulla mia Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 75 Cv Active Maggio 2015 con 61.000 km (No Start e Stop).
Mentre stavo Guidando mi si sono verificati i seguenti eventi :
1. sul touchscreen mi è apparso "Anomalia (o avaria) sistema antinquinamento"
2. Accensione Spia Service
3. Accensione Spia Urea.
Spegnendo e riaccendendo sono rimaste accese le spie in più c'è anche il segnale sonoro.
Ho portato l'auto dal mio meccanico di fiducia e ha rabboccato il liquido dell'urea con 5 Litri.
Ha cercato di fare spegnere la spia facendo un percorso di un po' di km ma nulla.
Perciò ha fatto resettare l'allarme di service e Urea e mi ha detto di provare a vedere come va.
Documentandomi sul libretto e sul forum ho letto che quando il problema del serbatoio dell'urea si
verifica, anche la spia motore si accende.
Questa spia nel mio caso non si è accesa,
ma io non ho la segnalazione di quanti km di autonomia ho rispetto all'urea e questo mi sembra strano.
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto questo comportamento e ritiene possibile sia solo la mancanza di liquido
dell'urea.
Oppure se qualcuno ha avuto questo comportamento e ha dovuto cambiare il serbatoio per risolverlo ?
Grazie
Volevo Chiedere un parere riguardo l'accensione della spia service e di quella dell'urea,
sulla mia Peugeot 2008 1.6 Bluehdi 75 Cv Active Maggio 2015 con 61.000 km (No Start e Stop).
Mentre stavo Guidando mi si sono verificati i seguenti eventi :
1. sul touchscreen mi è apparso "Anomalia (o avaria) sistema antinquinamento"
2. Accensione Spia Service
3. Accensione Spia Urea.
Spegnendo e riaccendendo sono rimaste accese le spie in più c'è anche il segnale sonoro.
Ho portato l'auto dal mio meccanico di fiducia e ha rabboccato il liquido dell'urea con 5 Litri.
Ha cercato di fare spegnere la spia facendo un percorso di un po' di km ma nulla.
Perciò ha fatto resettare l'allarme di service e Urea e mi ha detto di provare a vedere come va.
Documentandomi sul libretto e sul forum ho letto che quando il problema del serbatoio dell'urea si
verifica, anche la spia motore si accende.
Questa spia nel mio caso non si è accesa,
ma io non ho la segnalazione di quanti km di autonomia ho rispetto all'urea e questo mi sembra strano.
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto questo comportamento e ritiene possibile sia solo la mancanza di liquido
dell'urea.
Oppure se qualcuno ha avuto questo comportamento e ha dovuto cambiare il serbatoio per risolverlo ?
Grazie
Re: Problema urea Peugeot 2008
spia Urea accesa
spia Service accesa
guasto al motore
autonomia limitata a 1100km
e lampeggio sullo schermo ogni 30 secondi dell'errore e autonomia
2008 1.6 100cv (no S&S) 138.000km
ho fatto un viaggio di ritorno dalle ferie (1050km dalla Calabria) con l'angoscia
per fortuna a metà viaggio per fare gasolio ho dovuto spegnere l'auto, alla riaccensione le spie sono sparite, ma poi dopo qualche km hanno riiniziato a lampeggiare e l'autonomia è ripartita nuovamente da 1100km.
Anche con spie accese ho tirato un sospiro di sollievo, avevo margine per arrivare a casa.
cmq il motore girava bene, nessun rumore strano ne strappi.
cmq una volta a casa ho fatto il pieno di Ad-blu e ho lasciata l'auto ferma per 1 giorno perchè non mi serviva, alla ripartenza dell'auto mi ritrovo le spie spente, non si è acceso più nulla. Ho percorso pochi km e anche lentamente causa traffico cittadino.
Auto completamente pazza.
Ora sto aspettando da amazon l'additivo dell'adblue Power-Tec, speraimo che si pulisca definitivamente l'impianto adblue.
spia Service accesa
guasto al motore
autonomia limitata a 1100km
e lampeggio sullo schermo ogni 30 secondi dell'errore e autonomia
2008 1.6 100cv (no S&S) 138.000km
ho fatto un viaggio di ritorno dalle ferie (1050km dalla Calabria) con l'angoscia
per fortuna a metà viaggio per fare gasolio ho dovuto spegnere l'auto, alla riaccensione le spie sono sparite, ma poi dopo qualche km hanno riiniziato a lampeggiare e l'autonomia è ripartita nuovamente da 1100km.
Anche con spie accese ho tirato un sospiro di sollievo, avevo margine per arrivare a casa.
cmq il motore girava bene, nessun rumore strano ne strappi.
cmq una volta a casa ho fatto il pieno di Ad-blu e ho lasciata l'auto ferma per 1 giorno perchè non mi serviva, alla ripartenza dell'auto mi ritrovo le spie spente, non si è acceso più nulla. Ho percorso pochi km e anche lentamente causa traffico cittadino.
Auto completamente pazza.
Ora sto aspettando da amazon l'additivo dell'adblue Power-Tec, speraimo che si pulisca definitivamente l'impianto adblue.
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema urea Peugeot 2008
Come .....se l'elettronica sta a bagno nell'area dicono che si guasta.
Se sta a secco cioè con serbatoio vuoto, il discorso non cambia ?
Mah
Se sta a secco cioè con serbatoio vuoto, il discorso non cambia ?
Mah
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/09/2017, 11:24
Re: Problema urea Peugeot 2008
Salve a tutti,
premetto che non ho letto tutti i post ma ho cercato di farmi un idea e mi sembra di essere incappato in un problema ben noto ...purtroppo
Ho lasciato la mia peugetot 2008 hdi del 2017 ferma per un paio di settimane per una trasferta di lavoro ed al mio ritorno dopo pochi km ho avuto prima la spia del motore accesa (arancione) e poi quella dell'adBlue (sempre arancione) con avviso "anomalia Motore" e poi "difetto liquido antinquin".
Dopo pochi kilometri ho provato a raboccare il liquido adBlue da un benzinaio (che ha rabboccato pure troppo visto che ne è uscita qualche goccia) e sembravano mancare 8-9 litri. Illudendomi di aver risolto ci sono andato ancora un pò in giro e la spia permane con il conto alla rovescia dei Km.
Con diverse difficoltà l'ho portata ad un centro Peugeout dove mi hanno fatto la diagnostica e mi dicono che il problema persiste anche resettandolo
e dovrebbe essere sostituito il serbatoio Urea ..che pare costi intorno ai 1000 euro nuovo
(((
Ora sono in attesa che trovino un serbatoio rigenerato ma se non lo trovassero? Che faccio? Sinceramente ho avuto parecchie spese e non vorrei spendere tanto.
Considerate che non ho più la garanzia ovviamente (anche se mi sembra di capire che è un problema ben noto alla casa questo del serbatoio che da problemi o del liquido che si cristallizza, giusto?)
Accetto consigli su come muovermi o a chi rivolgermi.
Chiedo cortesemente di rispondermi velocemente e con possibili soluzioni visto che il tempo a mia disposizione per risolvere è poco (sono arrivato al countdown di 850 km di autonomia) e la macchina mi serve quotidianamente
Grazie
premetto che non ho letto tutti i post ma ho cercato di farmi un idea e mi sembra di essere incappato in un problema ben noto ...purtroppo

Ho lasciato la mia peugetot 2008 hdi del 2017 ferma per un paio di settimane per una trasferta di lavoro ed al mio ritorno dopo pochi km ho avuto prima la spia del motore accesa (arancione) e poi quella dell'adBlue (sempre arancione) con avviso "anomalia Motore" e poi "difetto liquido antinquin".
Dopo pochi kilometri ho provato a raboccare il liquido adBlue da un benzinaio (che ha rabboccato pure troppo visto che ne è uscita qualche goccia) e sembravano mancare 8-9 litri. Illudendomi di aver risolto ci sono andato ancora un pò in giro e la spia permane con il conto alla rovescia dei Km.
Con diverse difficoltà l'ho portata ad un centro Peugeout dove mi hanno fatto la diagnostica e mi dicono che il problema persiste anche resettandolo
e dovrebbe essere sostituito il serbatoio Urea ..che pare costi intorno ai 1000 euro nuovo

Ora sono in attesa che trovino un serbatoio rigenerato ma se non lo trovassero? Che faccio? Sinceramente ho avuto parecchie spese e non vorrei spendere tanto.
Considerate che non ho più la garanzia ovviamente (anche se mi sembra di capire che è un problema ben noto alla casa questo del serbatoio che da problemi o del liquido che si cristallizza, giusto?)
Accetto consigli su come muovermi o a chi rivolgermi.
Chiedo cortesemente di rispondermi velocemente e con possibili soluzioni visto che il tempo a mia disposizione per risolvere è poco (sono arrivato al countdown di 850 km di autonomia) e la macchina mi serve quotidianamente
Grazie
_________________________________________________
Peugeot 2008 1.6 Allure BlueHDI 100cv con NAVIGATORE
Peugeot 2008 1.6 Allure BlueHDI 100cv con NAVIGATORE
Re: Problema urea Peugeot 2008
Se hai effettuato tutti i tagliandi regolari, meglio se ufficiali, e rientrando probabilmente nei 5 anni dall'immatricolazione del veicolo, probabilmente la Peugeot dovrebbe intervenire in garanzia, spesso , come si è letto, anche totalmente. Strano che la tua officina (presumo autorizzata) non si sia attivata in maniera autonoma c/o la Peugeot...prova a chiedere lumi a loro, altrimenti non ti rimane da far altro che contattare l'uffico relazioni clienti della Peugeot Italia.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/09/2017, 11:24
Re: Problema urea Peugeot 2008
Grazie per la rapida risposta RogerAL, purtroppo i 5 anni sono finiti da pochi mesi anche se i tagliandi li ho fatti tutti fino a quando erano obbligatori.
Per ora ho un ulteriore appuntamento il 16/9 per un ulteriore verifica ma non so ancora che faranno (mi hanno anticipato anche che forse sono in ritardo pure con le consegne dei serbatoi se fosse da sostituire)
La mail dell'ufficio relazioni è psaitalia@mpsacert.it?
Per ora ho un ulteriore appuntamento il 16/9 per un ulteriore verifica ma non so ancora che faranno (mi hanno anticipato anche che forse sono in ritardo pure con le consegne dei serbatoi se fosse da sostituire)
La mail dell'ufficio relazioni è psaitalia@mpsacert.it?
_________________________________________________
Peugeot 2008 1.6 Allure BlueHDI 100cv con NAVIGATORE
Peugeot 2008 1.6 Allure BlueHDI 100cv con NAVIGATORE
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema urea Peugeot 2008
Ciao
A volte a mali estremi, estremi rimedi come si dice
Prova a sentire un preparatore di centraline se per caso ......
A volte a mali estremi, estremi rimedi come si dice
Prova a sentire un preparatore di centraline se per caso ......
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema urea Peugeot 2008
Stesso consiglio di Gian
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/09/2017, 11:24
Re: Problema urea Peugeot 2008
Grazie Gian e mancio ma dovrei comunque verificare se il serbatoio è danneggiato veramente o se va spurgato dalla cristallizzazione...trovare uno che faccia entrambe le cose non sembra facile
_________________________________________________
Peugeot 2008 1.6 Allure BlueHDI 100cv con NAVIGATORE
Peugeot 2008 1.6 Allure BlueHDI 100cv con NAVIGATORE
Re: Problema urea Peugeot 2008
Ho avuto il tuo stesso problema
io proverei additivo dell'adblue Power-Tec.
Ho messo una qtà maggiore di quella consigliata così per togliere eventuali cristallizzazioni già presenti nel sistema
Ovvio che non è detto che si risolva.
io proverei additivo dell'adblue Power-Tec.
Ho messo una qtà maggiore di quella consigliata così per togliere eventuali cristallizzazioni già presenti nel sistema
Ovvio che non è detto che si risolva.
ex Fiat 500 '93 39cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv
ex Alfa Romeo 147 5p '03 1.9 JTD 115cv
ex Passat Variant '08 2.0 TDI 140cv
ex Peugeot 207 5p '10 X-Line 1.4 HDI 69cv
ex Peugeot 208 5p '12 Allure 1.4 HDI 69cv - 171K Km
ora Peugeot 2008 '15 Allure 1.6 BlueHDI 100cv - 130K Km
ora Mazda 2 Hybrid '24 Center-line 116cv