PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Innesto duro retromarcia
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/11/2013, 20:21
Re: Innesto duro retromarcia
Buon giorno a tutti
Avevo già segnalato due anni fa sia sul forum che in concessionaria il problema della retro marcia che con il freddo non entrava e dovevo prima inserire la prima marcia e spostare leggermente la machina per poter inserire la retro, adesso faccio fatica anche ad inserire la prima, in occasione del tagliando ho fatto presente il problema che andava peggiorando, mi è stato detto che da un informativa Peugeot bisogna sostituire la frizione, l'appuntamento per la sostituzione è 11 gennaio, saprò dirvi se il problema sarà risolto.
Buone feste a tutti
Avevo già segnalato due anni fa sia sul forum che in concessionaria il problema della retro marcia che con il freddo non entrava e dovevo prima inserire la prima marcia e spostare leggermente la machina per poter inserire la retro, adesso faccio fatica anche ad inserire la prima, in occasione del tagliando ho fatto presente il problema che andava peggiorando, mi è stato detto che da un informativa Peugeot bisogna sostituire la frizione, l'appuntamento per la sostituzione è 11 gennaio, saprò dirvi se il problema sarà risolto.
Buone feste a tutti
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/11/2013, 20:21
Re: Innesto duro retromarcia
Scusate dimenticavo
2008 allure 1.6 hdi 115
2008 allure 1.6 hdi 115
Re: Innesto duro retromarcia
Buon giorno la mia con la retro non ha problemi è più che altro tra prima e seconda molto duro il passaggio poi a volte anche la prima fa fatica.. anche io usata al freddo dopo un viaggetto in austria per un totale di 1900 km posso dire qualcosa della mia hdi 120.. speravo sicuramente meglio il cambio o almeno adesso spero migliori.. comunque ho fatto l'estensione di garanzia
vorrei sapere se qualcuno ha visto con l'andare dei km un miglioramento..

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/11/2013, 20:21
Re: Innesto duro retromarcia
Ciao, purtroppo e parlo della mia 1.6 115 hp, il difetto è andato peggiorando, dopo due anni lunedi prossimo mi cambieranno la frizione, speriamo si risolva.
Re: Innesto duro retromarcia
Andiamo bene.. ma ti cambiano tutto in garanzia?
Re: Innesto duro retromarcia
Non capisco come sia possibile sta moria di cambi
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 09/04/2014, 8:57
Re: Innesto duro retromarcia
Anche a me il problema si è allargato alla prima, il 18 ho il controllo in concessionaria......speriamo bene 

2008 allure 1.6 115 cv, Grigio Platinum , Cerchi in lega 17 Heridan nero Brillante, Grip Control, Park Assist, Sistema Navigazione, Pack "Ciel", ruotino di scorta.
ordinata il 13/01/2014 ritirata il 04/04/2014
ordinata il 13/01/2014 ritirata il 04/04/2014
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 03/11/2013, 20:21
Re: Innesto duro retromarcia
Intervento coperto in garanzia.
Re: Innesto duro retromarcia
Almeno la garanzia un po ci copre da questi problemi fateci sapere se poi i cambi nuovi vanno meglio 

Re: Innesto duro retromarcia
Scusate se insisto con questo cambio ma qualcuno che invece scrive di trovarsi bene esiste?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 15/08/2015, 21:45
Re: Innesto duro retromarcia
La mia auto ha due mesi e mezzo, il cambio non ha problemi e mi trovo bene.pepper ha scritto:Scusate se insisto con questo cambio ma qualcuno che invece scrive di trovarsi bene esiste?
Devo dire comunque che lo trovo un po' macchinoso diciamo, nel senso che i cambi delle seat ibiza ai quali ero abituato erano più fluidi, con un'escursione della leva minore e forse un po' più precisi negli inserimenti.
Detto ciò comunque facendoci la mano mi trovo molto bene anche con quello della 2008, penso siano proprio due tipologie di cambi diversi, probabilmente siamo nella tipica casistica di diversità tra cambi tedeschi e cambi francesi.
Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHDi 100 CV S&S cambio manuale 5 marce, Grigio Platinum, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati, bracciolo originale. Ordinata 12 Agosto 2015, Assemblata 12 Ottobre 2015, Ritirata 2 Novembre 2015
Re: Innesto duro retromarcia
Si infatti io avevo una golf 6 del 2009 tre porte 2000 tdi 110
Re: Innesto duro retromarcia
non tutti i cambi tedeschi riescono cmq alla perfezione...la mia ex POLO del 2000 mi ha fatto dannare col suo cambio che anche se apparentemente perfetto mi ha invece lasciato negli anni per strada più di una volta; cambiato 2 voltepepper ha scritto:Si infatti io avevo una golf 6 del 2009 tre porte 2000 tdi 110


2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Re: Innesto duro retromarcia
Ciao a tutti,
alla fine il problema è diventato abbastanza evidente (prima e retro si impuntavano sempre) e mi hanno cambiato il disco della frizione e il problema si è risolto.
l'officina ha provato a fare storie perchè ero arrivato già a 60.000km e la frizione è un pezzo soggetto ad usura che teoricamente non è coperto da garanzia ma è bastato alzare un pò la voce che hanno fatto l'intervento senza che io pagassi niente.
alla fine il problema è diventato abbastanza evidente (prima e retro si impuntavano sempre) e mi hanno cambiato il disco della frizione e il problema si è risolto.
l'officina ha provato a fare storie perchè ero arrivato già a 60.000km e la frizione è un pezzo soggetto ad usura che teoricamente non è coperto da garanzia ma è bastato alzare un pò la voce che hanno fatto l'intervento senza che io pagassi niente.
2008 1.6 e-HDi 115cv Allure Bianco banchisa + Pack Ciel + Nav + ruotino.
Ordinata 21/10/2013, consegna prevista 31/01/2014.
Arrivata 31/01/2014, immatricolata 05/02/2014.
Ordinata 21/10/2013, consegna prevista 31/01/2014.
Arrivata 31/01/2014, immatricolata 05/02/2014.
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Innesto duro retromarcia
Dopo 28 mesi e 35.000 km il cambio a 6 marce della mia funziona molto bene.
A freddo è un po' gommoso soprattutto nell'inserimento della 1^ e della 2^ ma è normale vale per tutti i cambi.
A freddo l'olio non è ancora sufficentemente fluido e il metallo degli ingranaggi non ha ancora raggiunto la giusta dilatazione.
I cambi automatici a convertitore di coppia, a freddo, cambiano ad un règime di giri del motore più alto (200-500 g/min).
Ricordo che lo ZF a sei rapporti montato su Jaguar, quando faceva molto freddo, inseriva la sesta solo dopo alcuni minuti di funzionamento e quindi dopo 5 o 6 Km. Una volta raggiunta la temperatura di esercizio tutto tornava normale.
Tornando al cambio Peugeot:
per ingranare la sesta, a caldo e a freddo, la leva del cambio, deve essere spostata un po' a destra e, a causa anche della posizione di guida, rimane leggeremte scomoda.
Il cambio a cinque marce è un tantino più "gommaso" sia a freddo che a caldo e ha l'escursione della leva un po' più lunga di quello a sei marce.
Comunque se lo usano i francesi possiamo usarlo anche noi italiani.
A freddo è un po' gommoso soprattutto nell'inserimento della 1^ e della 2^ ma è normale vale per tutti i cambi.
A freddo l'olio non è ancora sufficentemente fluido e il metallo degli ingranaggi non ha ancora raggiunto la giusta dilatazione.
I cambi automatici a convertitore di coppia, a freddo, cambiano ad un règime di giri del motore più alto (200-500 g/min).
Ricordo che lo ZF a sei rapporti montato su Jaguar, quando faceva molto freddo, inseriva la sesta solo dopo alcuni minuti di funzionamento e quindi dopo 5 o 6 Km. Una volta raggiunta la temperatura di esercizio tutto tornava normale.
Tornando al cambio Peugeot:
per ingranare la sesta, a caldo e a freddo, la leva del cambio, deve essere spostata un po' a destra e, a causa anche della posizione di guida, rimane leggeremte scomoda.
Il cambio a cinque marce è un tantino più "gommaso" sia a freddo che a caldo e ha l'escursione della leva un po' più lunga di quello a sei marce.
Comunque se lo usano i francesi possiamo usarlo anche noi italiani.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013