PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Devilmakes
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 07/02/2014, 19:33

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da Devilmakes »

:? :? :? :? :?
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum Cerchi in lega 16" Vetri post oscurati, Navigatore + cd, ruotino di scorta, battitacco originale in alluminio, vasca bagagliaio originale, bracciolo originale. Ritirata il 13/02/14

cicciociak
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 27/04/2005, 19:52
Località: Cosenza

Messaggio da cicciociak »

Sì GF motor. Settimana prossima arriverà un ispettore

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 eHDi 115cv Allure pack ciel, pack JBL, Park Assist, navigatore, grip control.

Devilmakes
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 07/02/2014, 19:33

Re:

Messaggio da Devilmakes »

cicciociak ha scritto:Sì GF motor. Settimana prossima arriverà un ispettore

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Infatti, ora l'ispettore farà un giro e ispeziona la 2008 per poi dare una sua sentenza... tienici aggiornati.. cmq io vorrei anche solo che qualcuno mi dia una spiegazione plausibile.. capisco che può far parte dell'auto, della coppia e che capita solo in 2a marcia e va bene, in colclusione per il resto l'auto è perfetta...
quindi dovremmo abituarci a questo ondeggiamento? non si può fare nulla? sembra come qui telefilm a puntate XD
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum Cerchi in lega 16" Vetri post oscurati, Navigatore + cd, ruotino di scorta, battitacco originale in alluminio, vasca bagagliaio originale, bracciolo originale. Ritirata il 13/02/14

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da BiciMotard »

Xtefano ha scritto:Ricollegandomi a quanto scritto da 2mila8, ieri ho spulciato in rete per trovare la curva di coppia del 115cv e ho notato che proprio nel range in cui si verifica il tremolio che lamentiamo vi è un repentino aumento del valore di coppia.
Sono sicuro che dipenderà da questo fattore, ma sarebbe interessante capire cosa (quale organo meccanico) presenta un insufficiente isolamento dalle vibrazioni.
L'unico "organo meccanico" che può provocare dei movimenti della scocca, o ondeggiamenti, chiamali come ti pare, è il motore. Non c'è altro che si muove da solo nella vettura. :mrgreen: Se il motore, come dici tu, presenta una rampa in termini di coppia, ovvero un repentino aumento della forza motrice che manda alle ruote, da qualche parte dovrà scaricarla questa forza, e guarda caso il punto di appoggio per poter applicare questa forza è proprio la scocca. Poi gli elementi elastici su cui poggia la scocca (le sospensioni) fanno il resto.

Detto questo non ho capito la direzione di questi "ondeggiamenti", cioè se avvengono in termini di rollio o di beccheggio come mi sembra più probabile visto che il motore è trasversale.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da BiciMotard »

Aggiungo: il motore è trasversale, ma non è centrato, quindi una componente laterale (sempre in termini di oscillazioni) la potrebbe anche mandare.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Devilmakes
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 07/02/2014, 19:33

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da Devilmakes »

BiciMotard ha scritto:
Xtefano ha scritto:Ricollegandomi a quanto scritto da 2mila8, ieri ho spulciato in rete per trovare la curva di coppia del 115cv e ho notato che proprio nel range in cui si verifica il tremolio che lamentiamo vi è un repentino aumento del valore di coppia.
Sono sicuro che dipenderà da questo fattore, ma sarebbe interessante capire cosa (quale organo meccanico) presenta un insufficiente isolamento dalle vibrazioni.
L'unico "organo meccanico" che può provocare dei movimenti della scocca, o ondeggiamenti, chiamali come ti pare, è il motore. Non c'è altro che si muove da solo nella vettura. :mrgreen: Se il motore, come dici tu, presenta una rampa in termini di coppia, ovvero un repentino aumento della forza motrice che manda alle ruote, da qualche parte dovrà scaricarla questa forza, e guarda caso il punto di appoggio per poter applicare questa forza è proprio la scocca. Poi gli elementi elastici su cui poggia la scocca (le sospensioni) fanno il resto.

Detto questo non ho capito la direzione di questi "ondeggiamenti", cioè se avvengono in termini di rollio o di beccheggio come mi sembra più probabile visto che il motore è trasversale.
Ciao provo a spiegarti io, in pratica si 2a marcia dai 1000 ai 1750 giro è come se avessi il cerchio destro quasi ovalizzato, quindi avrai metre accelleri un ondeggiamento/squotimento che avviene solo nella parte destra
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum Cerchi in lega 16" Vetri post oscurati, Navigatore + cd, ruotino di scorta, battitacco originale in alluminio, vasca bagagliaio originale, bracciolo originale. Ritirata il 13/02/14

Devilmakes
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 07/02/2014, 19:33

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da Devilmakes »

Infatti in qualche post che ho scritto il meccanico mi ha spiegato che il cambio e il motore è spostato sulla parte de guidatore non è perfettamente centrato quindi il semi asse di destra lavora in modo diverso... in auto strada dalla 3a in poi non senti nulla viaggia perfettamente
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum Cerchi in lega 16" Vetri post oscurati, Navigatore + cd, ruotino di scorta, battitacco originale in alluminio, vasca bagagliaio originale, bracciolo originale. Ritirata il 13/02/14

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da BiciMotard »

:shock: adesso ho capito. Il principio è che il motore forza sulla scocca in modo brusco e provoca questi movimenti di oscillazione, e per di più sbilanciati perché i semiassi non sono lunghi uguali. Capito, ma perdio ci sono le sospensioni di mezzo con tanto di ammortizzatori e queste cose le dovrebbero filtrare!!! [-X
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Hindios
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2381
Iscritto il: 19/10/2013, 10:08
Località: VENEZIA

Messaggio da Hindios »

CVD.... non era il semiasse... che incazzatura!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di 2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Pack Ciel con Vetri oscurati + Park Assist + Cerchi 17 Heridan Nero Brillante + Grip Control + Navi senza CD + battitacco luminosi + barra in acciaio bagagliaio. Ordinata il 01 Ott 2013. N°telaio ricevuto il 30/12/13, arrivata in concessionaria l'08/01/14 immatricolata il 16/01/14 e consegnata VENERDI 17/01/14 ....Evvai!

Avatar utente
antoniocamerino
Peugeottista veterano
Messaggi: 256
Iscritto il: 01/07/2013, 10:29
Località: Aversa (CE)

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da antoniocamerino »

ca**o a sto punto ci tocca aspettare l'ispettore e vedere che ti dice.... almeno evitiamo di lasciare le nostre 'a vuoto' nelle officine.... :/

a sta cosa della coppia non convince tanto..... preciso, non ci capisco una mazza di queste cose.... ma il fatto è che si, se si accelera a fondo in quale range di giri l'ondeggiamento si sente molto chiaramente (ondeggiamento destra-sinistra, per chi lo chiedeva)... ma io ormai riesco a sentirlo anche tenendo il motore a circa 1700/1800 giri fisso, cioè senza sgasare.... piu lieve, ma si sente comunque, come se l'auto ballasse leggermente a destra e sinistra; come detto da altri la cosa si accentua in curva (o forse di piu, in uscita dalle curve) e in salita.
Peugeot 2008 1.600 115cv, allure, bianco banchisa, cambio manuale a 6 marce, ruotino+cerchi 17+grip control+pack ciel+navigatore (no cd) Ordinata il 30/06/2013 - Consegnata 12/12/2013

Devilmakes
Peugeottista veterano
Messaggi: 458
Iscritto il: 07/02/2014, 19:33

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da Devilmakes »

La risposta di Peugeot penso che sia inutile stare ad impazzire vediamo l'evolversi delle cose.
Riscontriamo la sua richiesta di interessamento teso alla verifica del comportamento del mezzo in oggetto.
Successivamente ai contatti stabiliti con lo Staff di Rete, apprendiamo che il Personale di riferimento ha espresso interessamento, sottintendendo una ulteriore visita presso l’Officina a rodaggio veicolo avvenuto (intorno ai 2.500 km di percorrenza) e successivamente alla progressiva abitudine alla guida del nuovo mezzo attualmente in suo possesso.
La invitiamo pertanto a stabilire nuovi contatti con lo Staff di Rete, raggiunti i parametri consigliati, certi della bontà del prodotto da lei posseduto e del corretto operato della Rete Ufficiale. Invitandola alla fattiva collaborazione, la preghiamo di voler gradire i nostri migliori saluti.
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum Cerchi in lega 16" Vetri post oscurati, Navigatore + cd, ruotino di scorta, battitacco originale in alluminio, vasca bagagliaio originale, bracciolo originale. Ritirata il 13/02/14

Avatar utente
2mila8
Peugeottista veterano
Messaggi: 498
Iscritto il: 06/01/2014, 16:42

Messaggio da 2mila8 »

Come se fosse antani...
2008 1.6 e-HDi 115 CV Allure:
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60

Avatar utente
Xtefano
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 03/10/2013, 17:32
Località: Villa San Giovanni (RC)

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da Xtefano »

BiciMotard ha scritto:L'unico "organo meccanico" che può provocare dei movimenti della scocca, o ondeggiamenti, chiamali come ti pare, è il motore. Non c'è altro che si muove da solo nella vettura. :mrgreen:
...e questo anche mia figlia di 22 mesi lo sa bene!!! :D
Al motore (che si muove... ma deve farlo fino ad un certo punto!!!) sono collegati però altri organi meccanici che, se eccessivamente sollecitati dal movimento del motore, potrebbero non lavorare correttamente.

BiciMotard ha scritto:Se il motore, come dici tu, presenta una rampa in termini di coppia, ovvero un repentino aumento della forza motrice che manda alle ruote, da qualche parte dovrà scaricarla questa forza, e guarda caso il punto di appoggio per poter applicare questa forza è proprio la scocca. Poi gli elementi elastici su cui poggia la scocca (le sospensioni) fanno il resto.
Premesso che non sono un tecnico (o meglio... lo sono, ma in ambito edile :( ), mi sembra però che tu stia trascurando il fatto che gli elementi elastici a cui fai riferimento (sospensioni = masse sospese) hanno come "unico compito" quello di controllare i movimenti del telaio causati dalle asperità del manto stradale, smorzandone gli effetti che altrimenti sarebbero trasmessi alla scossa ed ai passeggeri, e garantire la corretta ed ottimale aderenza degli pneumatici all'asfalto.
Il compito di limitare e smorzare i movimenti del motore invece viene svolto dai supporti (elastici... normalmente tre) che sono interposti tra motore e telaio.
Detto questo, però, ciò che scrivi mi porta a riflettere ed ipotizzare che probabilmente, nel momento di "entrata in coppia" (270Nm a 1750giri... guarda caso!!!), il 115cv inizia a generare delle oscillazioni tali non essere adeguatamente smorzate dai supporti elastici, provocando magari leggerissimi disallineamenti vari (...magari al lungo semiasse dx indicato da alcuni meccanici!) e trasmettendo vibrazioni anche al telaio.
Spero di aver sparato un cumulo di fesserie... perchè in caso contrario vi sono poche, ed inquietanti, alternative...
1 - vi è un errore di progettazione (non credo possibile!) o una fornitura di supporti "fuori tolleranze" (più verosimile!);
2 - i supporti sono uguali al 92cv (230Nm a 1750giri... minori sollecitazioni?!?!) e sul 115cv creano questo problema;
3 - è una normale irregolarità del motore (futura tesi Peugeot???);
4 - sono pazzo a sentire questa vibrazione!!! (ma sono in buona compagnia :D)
5 - ...???
...in tutti i casi la vedo dura risolvere :mad: !!!!
Peugeot 2008 1.6 e-HDi 115cv Allure, Bianco Banchisa, Grip Control e cerchi da 17", Navigatore con CD, Park Assist, Vetri oscurati.
Ordinata presso la concessionaria G.F. MOTOR di Cosenza in data 14 ottobre 2013. Ritirata l'11/02/2014!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da thewizard »

c'è una mezza verità nelle vostre ipotesi...
che il motore non sia centrato non ha alcuna importanza, e tutto quello che si deve muovere insieme al motore è FISSATO RIGIDAMENTE al motore stesso
il semiasse destro è molto più lungo del sinistro ed è composto da due pezzi (un cuscinetto in più, attriti diversi)(1)
non so se esiste la bielletta anticoppia
forse (azzardo) i supporti motore sono troppo morbidi per quelle oscillazioni
forse (azzardo ancora di più) ritoccando appena la curva di coppia massima o il regolatore (funzione elettronica che sostituisce il "come&quanto-accelera-il-motore") si potrebbe risolvere il problema

(1) in passato MOLTI veicoli hanno avuto identico problema per questo motivo


Fabio

Avatar utente
2mila8
Peugeottista veterano
Messaggi: 498
Iscritto il: 06/01/2014, 16:42

Re: Problema vibrazione ondeggiamento avantreno

Messaggio da 2mila8 »

Io ne vengo da una 147, in 13 anni non sono mai riuscito a risovere un problema cronico di saltellamento a 70-80 km/h.
http://www.alfavirtualclub.it/forum/vie ... =4&t=35043" onclick="window.open(this.href);return false;

Cambio marca, tipologia di auto e mi ritrovo un sintomo cronico di ondeggiamento.
2 assi cartesiani su 3 (x,y,z) gli ho sperimentati, la prossima auto andrà a singhiozzo?
Che sfiga...
2008 1.6 e-HDi 115 CV Allure:
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”