Sono fuori garanzia e pertanto mi volevo dedicare a fare il tagliando autonomamente anche perchè per recarmi in una officina autorizzata dovrei farmi 9 ore di traghetto andata e 9 al ritorno.
I filtri abitacolo e motori non sono stati un problema ma ora arriva il filtro gasolio e non so che pesci prendere.
Consigli
Sostituito filtro gasolio, semplice.
Si trova a sinistra rimuovendo il pannello copri motore (messo a pressione). Successivamente si rimuovono i due bulloni anteriormente alla placca in plastica, i tre cannotti del carburante ed il sensore elettrico. Fatto questo hai il filtro in mano e con una torx rimuovi il coperchio in plastica.
Avevo letto il topic, ma avendo un motore diverso non ti sapevo dare le indicazioni giuste. Infatti ora che leggo come va fatto sulla tua ho la certezza che i nostri filtri sono profondamente diversi e che se ti avessi dato delle indicazioni sarebbero state sbagliate. Bravo, ben fatto
RCZ 2.0 HDI 163cv>>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP