

Secondo voi il carrozziere riesce a sistrmarlo? Altrimenti qualcuno sa quanto costa un cerchione nuovo? Sono da 16"
Moderatore: Moderatori
massi.drago ha scritto:Il bordino salvacerchio sullo pneumatico non serve assolutamente a niente, è più una trovata pubblicitaria che altro. Purtroppo anche a me è capitato di appoggiarmi leggermente ad un marciapiede e la presenza del bordino vi assicuro che è risultata assolutamente inutile
Il bordino sporge pochi millimetri rispetto al cerchio, ed è morbido (è gomma!!!) quindi tu non hai assolutamente nessun feedback quando lo tocchi e arrivi a graffiare il cerchio esattamente come se non ci fosse. E se invece di essere distratto ci stai guardando bene dallo specchietto non tocchi ne bordino ne cerchio..... io non l' ho trovato di nessuna utilità in nessuna delle 3 toccate che ho dato al cerchio perchè, sembra incredibile, ma in quasi 6 anni di RCZ i miei cerchi erano immacolati ma in 1 mese in 3 situazioni diverse sono riuscito a toccare 3 volte (per fortuna sempre lo stesso)Dallas1984 ha scritto:Ciao massi....
Come mai é inutile la presenza del bordino? Senza non sarebbe stato peggio?
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Macchina aziendale immagino con cerchio piccolo e spalla dello pneumatico alta.... in questo caso è già lo pneumatico di per se che ti aiuta di più perchè un pò spancia e sporge rispetto al cerchio e se tocchi "la pancia" questa "forza" molto di più del bordino e ti accorgi che stai per graffiare il cerchio. Con cerchi grandi e pneumatici ribassati però questo piccolo aiuto non c'è con e senza bordino che siadadino78 ha scritto:![]()
io ho avuto a che farci, con delle macchine aziendali, e se ti appoggi leggermente non graffi nulla, certo se ci sbatti o ti appoggi ad una certa velocità, oppure se il marciapiede è molto alto, serve a poco
Non del tutto, il carrozziere può solo mascherare perchè la parte argentata non è un colore di vernice (e quindi riproducibile) ma è il colore stesso del materiale (alluminio) che subisce una lavorazione particolare chiamata diamantatura. Il tuo modello di cerchi a vedere dalla foto mi pare l' HYDRE a canale nero che di listino sta sui 190euro poi magari la conce riesce a farti un pò di sconto e mettertelo un pò meno.ale1685 ha scritto: Secondo voi il carrozziere riesce a sistrmarlo? Altrimenti qualcuno sa quanto costa un cerchione nuovo? Sono da 16"