PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

strappi in 3 marcia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

mirkomaniglia81
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/05/2016, 17:11

strappi in 3 marcia

Messaggio da mirkomaniglia81 »

salve a tutti,nel mese d maggio 20016 ho acquistato una 2008 active 1.6 bluehdi 75 cv,fino a 2mila km la macchina andava benisismo,poi ha iniziato ad avere questi vuoiti,prima erano impercettibili,ora dopo aver raggiunto quota 5mila km si sentono abbastanza,sopratutto in 3 marcia,cioè se lascio e schiaccio l'acceleratore,la macchina nn va fluida,appena accelero,parte si blocca e riparte,tutto in una frazione d secondo.............premessa,lo fa con tutte le marce però con la 3 sui 1.500/2000 giri si sente molto.in officina hanno detto che e normale,x sicurezza m hanno fregato €20 di prodotto per pulire gli iniettori,purtroppo il problema persiste.qualcuno d voi mi sa dire se è normale??oppure meglio cambiare officina?

dadino78

Re: strappi in 3 marcia

Messaggio da dadino78 »

Ciao
Penso di aver capito cosa intendi e lo fa anche la mia, come lo faceva anche la mia ex auto sempre turbodiesel, cosa che se ci fai caso non fanno le auto benzina.
Avevo chiesto al vecchio meccanico, e mi diceva che era una cosa normale, adesso non ricordo benissimo, ma mi parlava di una sicurezza, è un ritardo che hanno le macchine turbo compresse sull'acceleratore, che serve per evitare picchi di pressioni dannosi per i motori, quindi nel momento in cui rilasci l'acceleratore, per una frazione di tempo, anche affondando il piede, la valvola di erogazione del carburante rimane chiusa, da qui quel sobbalzo se rilasci e ripremi troppo velocemente.
La cosa si fa piu evidente, se hai il condizionatore acceso, perchè a sua volta anche quello ciuccia potenza al motore.

mirkomaniglia81
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/05/2016, 17:11

Re: strappi in 3 marcia

Messaggio da mirkomaniglia81 »

avevo un'opel corsa 1.3 multijet nn dava questo problema..........x intenderci schiaccio l'acceleratore la macchina da gas vuoto nuovamente gas,è una frazione d secondo,quando riprende gas,da una bella spinta fastidiosa.
ho provato una 308 120cv la spinta s sente,ma è leggera

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strappi in 3 marcia

Messaggio da Gian »

mirkomaniglia81 ha scritto:salve a tutti,nel mese d maggio 20016 ho acquistato una 2008 active 1.6 bluehdi 75 cv,fino a 2mila km la macchina andava benisismo,poi ha iniziato ad avere questi vuoiti,prima erano impercettibili,ora dopo aver raggiunto quota 5mila km si sentono abbastanza,sopratutto in 3 marcia,cioè se lascio e schiaccio l'acceleratore,la macchina nn va fluida,appena accelero,parte si blocca e riparte,tutto in una frazione d secondo.............premessa,lo fa con tutte le marce però con la 3 sui 1.500/2000 giri si sente molto.in officina hanno detto che e normale,x sicurezza m hanno fregato €20 di prodotto per pulire gli iniettori,purtroppo il problema persiste.qualcuno d voi mi sa dire se è normale??oppure meglio cambiare officina?
Ciao mirko
C'è poco da dire nel senso che se prima non lo faceva ed ora lo fa vuol dire che non è normale come afferma l'officina.
Il mio suggerimento è quello di provare a rifornire presso un altro distributore e vedere se il problema persiste
Nel caso un controllo alla pulizia del filtro gasolio dove se fossi incappato in un pieno di schifezze credimi ci vuol poco per intasare un filtro che è grande quanto un bicchiere.
In prima battuta partirei a verificare se qualità del gasolio e impianto di alimentazione sono ok
In merito al difetto è come se per un istante seghettasse e il motore funzionasse in modalità on off per poi tornare ad andare in on
in questo caso potrebbe essere un problema di gasolio pressione, schifezza, sporcizia nel serbatoio, filtro intasato, ecc ecc. oppure il misuratore della massa d'aria debimetro che non informando correttamente la centralina di quanta aria sta aspirando il motore, questa è come se per un istante non sa esattamente quanto gasolio dosare.
I diesel di oggi non fumano più anche perché la quantità di gasolio iniettata e subordinata alla quantità d'aria aspirata dal motore.
Una volta i due parametri erano indipendenti per tanto sui vecchi diesel bastava che pigiavano giù tutto l'acceleratore a basso numero di giri (quindi poca aria aspirata) e la fumata nera era inevitabile.
A parte questo ricordo di vita vissuta.
Nel caso tutto indicato sopra non sortisse l'effetto, chiedi se ci sono aggiornamenti magari proprio alla centralina motore e iniettori.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
faber67
Peugeottista veterano
Messaggi: 396
Iscritto il: 24/12/2010, 12:54
Località: Roma

Re: strappi in 3 marcia

Messaggio da faber67 »

Ciao credo che questo topic possa esserti utile:
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 87&t=92783" onclick="window.open(this.href);return false;
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)

dadino78

Re: strappi in 3 marcia

Messaggio da dadino78 »

Non credo sia lo stesso problema, qui si parla di un singhiozzo quando si rilascia e riprende velocemente l accellerazionr, ed in piu quel post risale ad un anno e mezzo fa, si spera che le auto nuove abbiano gia la versione software che risolveva il problema..... Spero

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”