Ciao a tutti!
Vorrei sapere se è "normale" dover sostituire i freni anteriori dopo 59mila km, al terzo tagliando.
E se è normale aver consumato due treni di pneumatici Goodyear (uno invernale ed uno estivo) dall'ottobre 2013 ad oggi.
Da cosa può dipendere questa usura, considerando che non ho assolutamente una guida sportiva (o almeno non mi pare)?
Cosa consigliate per una corretta manutenzione degli pneumatici? Leggevo di inversione, incrocio ed altri termini che ignoro
emj ha scritto:Ciao a tutti!
Vorrei sapere se è "normale" dover sostituire i freni anteriori dopo 59mila km, al terzo tagliando.
E se è normale aver consumato due treni di pneumatici Goodyear (uno invernale ed uno estivo) dall'ottobre 2013 ad oggi.
Da cosa può dipendere questa usura, considerando che non ho assolutamente una guida sportiva (o almeno non mi pare)?
Cosa consigliate per una corretta manutenzione degli pneumatici? Leggevo di inversione, incrocio ed altri termini che ignoro
Ciao
Dire che sia normale non saprei perché bisognerebbe conoscere esattamente come guidi.
Da quanto dici sembrerebbe che i pneumatici li hai consumati di più durante le frenate piuttosto che nelle accelerazioni.
Cosa intendi per sostituire freni anteriori ? Dischi e pastiglie ? solo pastiglie ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
emj ha scritto:Ciao a tutti!
Vorrei sapere se è "normale" dover sostituire i freni anteriori dopo 59mila km, al terzo tagliando.
E se è normale aver consumato due treni di pneumatici Goodyear (uno invernale ed uno estivo) dall'ottobre 2013 ad oggi.
Da cosa può dipendere questa usura, considerando che non ho assolutamente una guida sportiva (o almeno non mi pare)?
Cosa consigliate per una corretta manutenzione degli pneumatici? Leggevo di inversione, incrocio ed altri termini che ignoro
Dipende....ma quasi sicuramente si!!
Pneumatici e freni risentono molto dello stile di guida e non solo,ad esempio la città logora molto l automobile !
Per i freni 60mila km va bene,dipende anche dallo scalino che si è formato sul disco dove lavorano le pastiglie !
Magari potresti tirare avanti ancora di 20mila km ma a quale pro??le pastiglie le avevi già sostituite in passato ?
Per quanto riguarda gli pneumatici vale quanto già detto.Controlla spesso la pressione ed ogni 10mila falli girare. Personalmente non sfrutto tutto il battistrada cambio il treno gomme con un leggero anticipo !
2008 1.6 Allure BlueHDi 120cv S&S grigio titanium,grip control,navigatore + cd,vetri posteriori oscurati,telecamera posteriore,ruotino di scorta,Michelin Crossclimate,orange led rigenerazione fap.
io ho appena sostituito le pastiglie anteriori a 61mila km, quindi ad un kilometraggio simile al tuo...
Credo che quelle di serie (Bosch?) siano abbastanza morbide come mescola e si consumino relativamente in fretta... ho fatto montare in occasione del cambio gomme delle pastiglie ATE su consiglio del gommista in quanto sono un po' più dure e dovrebbero durare di più... tra montaggio e costo del ricambio (preso online) ho speso 70 €
Peugeot 2008 1.6 eHdi 114 CV S&S 6m Allure - Grigio Platinum - Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control - Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral - Navigatore + lettore CD - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta - Poggiagomiti Woodcompany regolabile - Pedaliera in alluminio - Battitacco in alluminio - Cornici Fendinebbia Cromate - Filtro sportivo K&N 33-2975 - Consumo medio 22.38 Km/L Vincitrice Categoria CROSSOVER Raduno Nazionale 4/5 Maggio 2019 Vincitrice Categoria CROSSOVER Raduno Nazionale 24/25 Giugno 2017
EX Peugeot 206 1.4 8v 75 CV XT 5p - Grigio Sidobre - Interni Velluto Blu - Fari posteriori Lexus Style - Autoradio Kenwood con CD MP3/USB + interfaccia comandi volante - Computer di bordo "Tipo B" - Filtro sportivo K&N 33-2813 - Acquistata 11/2007 - Venduta 03/2014 [75000 km] - Consumo medio 17.5 Km/L
Manuelo89 ha scritto:io ho appena sostituito le pastiglie anteriori a 61mila km, quindi ad un kilometraggio simile al tuo...
Credo che quelle di serie (Bosch?) siano abbastanza morbide come mescola e si consumino relativamente in fretta... ho fatto montare in occasione del cambio gomme delle pastiglie ATE su consiglio del gommista in quanto sono un po' più dure e dovrebbero durare di più... tra montaggio e costo del ricambio (preso online) ho speso 70 €
L'importante è che non siano eccessivamente dure al punto da consumare troppo il disco altrimenti al prossimo cambio oltre alle pastiglie hai anche i dischi da sostituire.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Gian ha scritto:
L'importante è che non siano eccessivamente dure al punto da consumare troppo il disco altrimenti al prossimo cambio oltre alle pastiglie hai anche i dischi da sostituire.
lo scopriremo solo guidando
Peugeot 2008 1.6 eHdi 114 CV S&S 6m Allure - Grigio Platinum - Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control - Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral - Navigatore + lettore CD - Vetri posteriori oscurati - Ruota di scorta - Poggiagomiti Woodcompany regolabile - Pedaliera in alluminio - Battitacco in alluminio - Cornici Fendinebbia Cromate - Filtro sportivo K&N 33-2975 - Consumo medio 22.38 Km/L Vincitrice Categoria CROSSOVER Raduno Nazionale 4/5 Maggio 2019 Vincitrice Categoria CROSSOVER Raduno Nazionale 24/25 Giugno 2017
EX Peugeot 206 1.4 8v 75 CV XT 5p - Grigio Sidobre - Interni Velluto Blu - Fari posteriori Lexus Style - Autoradio Kenwood con CD MP3/USB + interfaccia comandi volante - Computer di bordo "Tipo B" - Filtro sportivo K&N 33-2813 - Acquistata 11/2007 - Venduta 03/2014 [75000 km] - Consumo medio 17.5 Km/L
Mi accodo anche io chiedendo cosa devo pensare di spendere per dischi e pastiglie anteriori che pare siano da cambiare.
Chiedo inoltre se qualcuno ha un link di qualche shop online FIDATO dove poter acquistare personalmente entrambi per risparmiare almeno su quelli.