Apro questo nuovo argomento per dare alcune notizie relative alla centralina BSI.
Nella 2008 questa centralina si trova dietro ai fusibili lato guidatore (sotto allo sterzo).
Da questa centralina dipende gran parte dell'elettronica dell'auto, comprese le varie luci.
Dico subito che, se si dovesse rompere, costa tra le 500 e le 600 euro.
Ho avuto due brutte esperienze con la BSI.
La prima è stata quando ho provocato (involontariamente) un cortocircuito tra i contatti della lampadina
del bagagliaio. Sappiate che, praticamente, non c'è un fusibile di protezione. Per far rifunzionare la lampadina
in questione, mi hanno dovuto cambiare la centralina BSI (a spese della Peugeot, visto che c'era ancora la
garanzia dei due anni)

pensandoci bene, può capitare, sostituendo una lampadina di quel tipo, di toccare i due poli e quindi
creare un corto. Non per questo non ci deve essere un fusibile, che mi metta al riparo da operazioni maldestre.
La seconda brutta (molto peggio della prima) esperienza, l'ho avuta oggi.
Premetto che, avendo acquistato e collegato una centralina aggiuntiva, di quelle che vanno messe in serie
al sensore del rail (operazione peraltro con un'altissimo livello di difficoltà per la nostra 2008) e dopo essermi reso
conto che non serve a una beata mazza (non c'è nessun incremento delle prestazioni o diminuzione dei consumi), ho
deciso di staccarla. Fortunatamente ho pensato di collegare al sensore del rail due prolunghe e a queste va collegato
il cavetto che poi va alla centralina aggiuntiva.
Nello staccare i connettori relativi e dopo averli ricollegati tra loro (quelli della prolunga), metto in moto e........
min... biiip... a ! sento un fischio d'allarme sistema e sul display leggo GUASTO MOTORE - PORTARE L'AUTO IN OFFICINA
(o qualcosa del genere....). Sul display rimane sempre acceso il simbolo del motore, anche se l'auto si mette in moto
comunque e l'auto va.
A questo punto, dopo aver elencato una serie di santi e imprecato contro me stesso (perchè non so tenere le mani a posto)
ho provato a cercare un qualsivoglia fusibile rotto. Niente. Ho staccato e tenuta staccata la batteria per un bel po'. Niente.
A questo punto, però, devo ringraziare me stesso per non essere ancora rincoglionito. Infatti in un anfratto del mio
cervello, ho trovato l'immagine di un foglio (stampato almeno un anno fa), in cui si spiegava come fare un RESET
della famosa centralina BSI e che avevo conservato (a futura...memoria) nel libricino di uso e manutenzione della
mia 2008.
E' una procedura strana, ma serve appunto a evitare di sostituire la stessa centralina, nei casi in cui si sia
semplicemente impallata.
Per concludere. Ho seguito la strana procedura e come d'incanto ogni segnalazione d'errore è sparita, dandomi
la possibilità di emettere un sospiro di sollievo talmente forte, da provocare un fuggi fuggi di tutti i colombi
appollaiati sul tetto di casa mia. [-o<
Inserisco qui in allegato questa procedura, con la certezza di fare cosa utile a molti.
PS: Scusatemi se sono stato prolisso.