Ciao a tutti come da titolo si verifica vibrazione in fase di stacco frizione in prima marcia. Il problema si verifica soprattutto in fase di ingorgo cittadino.
Km 70.000
1.6 bluehdi 100cavalli.
Cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione in prima marcia
Moderatore: Moderatori
Vibrazione in prima marcia
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
Re: Vibrazione in prima marcia
Ma ha inizato a farlo da poco o lo hai da sempre?
io ho la tua stessa motorizzazione, e la frizione dal primo giorno, l'ho trovata pessima, sopratutto a freddo, è poco modulabile e sobbalza in continuo.
Una vibrazione a caldo, bisognerebbe capire bene cosa intendi
io ho la tua stessa motorizzazione, e la frizione dal primo giorno, l'ho trovata pessima, sopratutto a freddo, è poco modulabile e sobbalza in continuo.
Una vibrazione a caldo, bisognerebbe capire bene cosa intendi
Vibrazione in prima marcia
No il problema si è presentato da qualche mese è lo fa a caldo e non a freddo. Durante fasi di traffico intenso con continue ripartenze la vibrazione si verifica in fase di rilascio del pedale della frizione in prima marcia
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
Re: Vibrazione in prima marcia
Frizione che sta per morire?
Probabilmente qualcosa allo spingidisco
Probabilmente qualcosa allo spingidisco
Re: Vibrazione in prima marcia
Anche sulla mia ho notato questa strana vibrazione molto più evidente in seconda marcia e a caldo ma sempre nel traffico cittadino o in manovra. Ho notato questa cosa dopo i primi 1000 Km inizialmente era perfetta, ma ovviamente per l'officina è sempre tutto normale!! Inoltre sto notando che lo stacco frizione è particolarmente alto per un auto che ha poco più di 9000 Km e mi piacerebbe sapere il vostro parere se è solo una mia impressione oppure una caratteristica del modello o altrimenti un problema. Ovviamente è fuori discussione l'ipotesi del "piede sul pedale frizione" in quanto viaggio sempre in autostrada utilizzando per l'appunto il poggiapiede in alluminio.
3008 GT Line BlueHDi 1.5 130 CV Manuale S&S - Nero Perla - cambio manuale - Advanced Grip Control - City Plus Vision 360° + City Park - 3D Connected Navigation - Radio DAB - Wireless Smartphone Charging + Presa 220V - Pedaliera + Poggiapiedi in Alluminio - Cerchi in lega 18” - Barre al tetto - Proiettori Full Led - Ruotino di Scorta - Vetri Posteriori Oscurati - tuning: Protezione Paraurti in Acciaio Inox - Antifurto Volumetrico/Perimetrale - Codifica e Marchiatura Cristalli IdentiBox - Blindatura Centralina - Ordinata febbraio 2020 Ritirata agosto 2020 - Ex 2008 GTLine HDI 120 cambio manuale full black 2017-
Re: Vibrazione in prima marcia
Sul pedale lungo, è una caratteristica del modello, si lamentano un po'tutti di questo.
Io aggiungo che oltre a staccare molto alto, ma ci si fa il piede, è poco modulabile, cioè stacca alto e strappa, questo è la cosa fastidiosa.
La vibrazione ci sta su frizioni un po'usurate, lo fanno un po tutti i modelli di auto, questo perchè (ipotizzo io), quando il materiale della frizione tende a consumarsi, diventa meno aderente, e quando si scalda, se il pedale è ancora mezzo pigiato, fa fatica a creare attrito e slitta leggermente, da quì le vibrazioni.
ma 9000km mi sembra un po'prestino
Io aggiungo che oltre a staccare molto alto, ma ci si fa il piede, è poco modulabile, cioè stacca alto e strappa, questo è la cosa fastidiosa.
La vibrazione ci sta su frizioni un po'usurate, lo fanno un po tutti i modelli di auto, questo perchè (ipotizzo io), quando il materiale della frizione tende a consumarsi, diventa meno aderente, e quando si scalda, se il pedale è ancora mezzo pigiato, fa fatica a creare attrito e slitta leggermente, da quì le vibrazioni.
ma 9000km mi sembra un po'prestino
Re: Vibrazione in prima marcia
Si mi sembra plausibile. Graziedadino78 ha scritto:Sul pedale lungo, è una caratteristica del modello, si lamentano un po'tutti di questo.
Io aggiungo che oltre a staccare molto alto, ma ci si fa il piede, è poco modulabile, cioè stacca alto e strappa, questo è la cosa fastidiosa.
La vibrazione ci sta su frizioni un po'usurate, lo fanno un po tutti i modelli di auto, questo perchè (ipotizzo io), quando il materiale della frizione tende a consumarsi, diventa meno aderente, e quando si scalda, se il pedale è ancora mezzo pigiato, fa fatica a creare attrito e slitta leggermente, da quì le vibrazioni.
ma 9000km mi sembra un po'prestino
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
Re: Vibrazione in prima marcia
anche la mia 2008 del dic. 2016 ha stesso problema, sostituita frizione ma mi sembra in parte problema sussiste ancora..
Re: Vibrazione in prima marcia
Sulla prima prova a dare un'occhiata al mio post "Prima che a volte non entra", magari è lo stesso tuo simile problema!