PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aria calda indesiderata dalle bocchette
Moderatore: Moderatori
Aria calda indesiderata dalle bocchette
Uno dei difetti che ho notato personalmente sulla mi 207 e letto in giro essere presente anche sulla 307 e che spero vivamente non ci sia sulla 2008 e l'uscita di aria calda dalle bocchette anche con il regolatore tutto su aria fredda.
Questo è un difetto a mio avviso molto fastidioso. Nelle stagioni intermedie, quando l'aria esterna ha una temperatura gradevole, è inutile dover usare il clima per ovvi motivi di consumi e rumorosità sopratutto nei percorsi urbani quandp serve un vettura scattante e reattiva.
Purtroppo all'officina Peugeot non sono riuscito x ben due volte a far capire il problema, dicono che sia normale, e che per evitare il fastidio basta accendere il clima. Secondo me invece si tratta di un difetto di chiusura della valvolina che di by-pass del radiatorino del riscaldamento o, cosa ben più grave di un difetto di progettazione. A qualcuno di voi è successo di notare questa anomalia? Non ci crederete ma questo insieme ad un'altro paio di difettucci che in officina non sono stai in grado di risolvere mi ha spinto a cambiare la 207 (di soli 4anni che per il reso va benissimo) con la 2008. Speriamo in bene.
Questo è un difetto a mio avviso molto fastidioso. Nelle stagioni intermedie, quando l'aria esterna ha una temperatura gradevole, è inutile dover usare il clima per ovvi motivi di consumi e rumorosità sopratutto nei percorsi urbani quandp serve un vettura scattante e reattiva.
Purtroppo all'officina Peugeot non sono riuscito x ben due volte a far capire il problema, dicono che sia normale, e che per evitare il fastidio basta accendere il clima. Secondo me invece si tratta di un difetto di chiusura della valvolina che di by-pass del radiatorino del riscaldamento o, cosa ben più grave di un difetto di progettazione. A qualcuno di voi è successo di notare questa anomalia? Non ci crederete ma questo insieme ad un'altro paio di difettucci che in officina non sono stai in grado di risolvere mi ha spinto a cambiare la 207 (di soli 4anni che per il reso va benissimo) con la 2008. Speriamo in bene.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 30/08/2013, 19:13
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
Io personalmente non ho mai notato questa cosa sulla mia 207,tenuto conto che penso di non aver mai chiuso manualmente le bocchette da quando l'ho portata a casa dal concessionario...
2008 1.6 eHdi 92cv Allure Bianco Madreperla+Pack Ciel+Cerchi 17 Heridan Nero Brillante+Grip Control+Navi+Ruotino ordinata il 30 agosto,arrivata il 19 novembre,ritirata il 13 dicembre...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 10/04/2009, 19:11
- Località: Mestre/Venezia
R: Aria calda indesiderata dalle bocchette
Sì è un problema presente e molto molto fastidioso. Io personalmente non ho mai ricercato una soluzione, mi sono semplicemente adattato. Una volta ho provato a parlarne con l officina ma mi é stato detto di usare il clima........ Secondo me é un problema di progettazione, l aria probabilmente pazza in una zona calda del motore con la nota comseguenza
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
questo fatto mi ricorda la consegna della mia 307..ormai 11 anni fà.
il venditore mi disse di non spegnere mai il clima perchè comunque un certo flusso d'aria passavacomunque.
Lui mi consiglio di tenerlo eventualmente al minimo piuttosto che spegnerlo.
proabilmente vale lo stesso discorso per la 2008.
il venditore mi disse di non spegnere mai il clima perchè comunque un certo flusso d'aria passavacomunque.
Lui mi consiglio di tenerlo eventualmente al minimo piuttosto che spegnerlo.
proabilmente vale lo stesso discorso per la 2008.
2008 allure 1.6 115
Cioè ragazzi ci rendiamo conto delle str...te che ci dicono? Viaggaiare sempre col clima acceso significa avere sempre 4 o 5 CV di potenza sprecati. Questa estate ho fatto i conti, con il clima acceso ho fatto in media 350 Km con un pieno di GPL contro i circa 500 fatti d'inverno. Altro che attenzione ai consumi!!!
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 04/10/2008, 17:41
- Località: Como
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
Mah...io in cinque anni di 207 penso di non aver mai spento il clima (manuale) una sola volta, sia d'estate che d'inverno... 

Nuova 3008 GTLine BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, Adaptative Cruise Control, Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab e Advanced Grip Control. Consegnata il 17.05.2017
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
non c'è nessun bypassJanus ha scritto:Secondo me invece si tratta di un difetto di chiusura della valvolina che di by-pass del radiatorino del riscaldamento o, cosa ben più grave di un difetto di progettazione.
il radiatore è SEMPRE attraversato dall'acqua calda
l'aria calda è bloccata o direzionata da un sistema di alette (=deflettori)
la vettura è comunque calda dati gli esigui spazi...
Non ci crederete ma questo insieme ad un'altro paio di difettucci che in officina non sono stai in grado di risolvere mi ha spinto a cambiare la 207 (di soli 4anni che per il reso va benissimo) con la 2008. Speriamo in bene.

perchè non hai cambiato officina anzichè cambiare macchina?

Viaggaiare sempre col clima acceso significa avere sempre 4 o 5 CV di potenza sprecati.

a parte che nemmeno la RR ha un compressore che assorbe così TANTO, (l'assorbimento reale è circa la metà) non si tratta di sprecare potenza dato che viene impegnata per il raffreddamento, e poi non in modo CONTINUO nè COSTANTE (la centralina motore con la centralina abitacolo provvedono a distaccare il compressore in determinate condizioni)

Fabio
Io vengo da una Punto Evo 1.3 Mjt 90 cv (MAI PIÙ FIAT
) e vi assicuro che appena accendevo il clima la macchina perdeva un sacco di potenza.. E non credo fossero solo 2 cv.. Oltretutto il consumo medio passava da 22 a 19.. Quindi qualche cosa dovrà pure mangiare sto benedetto clima!!
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
Peugeot 2008, Allure, HDI 115 cv (141cv remap), 6m s&s, Bianco Bianchisa, Cerchi 17" Heridan Grigio b. + Grip, Navigatore, Ruotino, Vetri oscurati.
Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina
Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014
Km attuali (29/02/16) 110000 circa
Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina
Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014
Km attuali (29/02/16) 110000 circa
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
Vi rincuoro dicendovi che almeno sulla mia usciva aria fresca che credo fosse quella dell'ambiente esterno dato che lo smeg segnava 22°.Però devo dire che il flusso era abbastanza potente forse perché in autostrada la velocità è più sostenuta ma con la mia vecchia auto non la percepivo questa corrente. Non dovrebbe esserci qualche meccanismo che impedisce un ingresso nell'abitacolo così imponente?
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
viaggiare con il climatizzatore acceso non significa con l'aria condizionata accesa!
Nella 307 ho sempre tenuto la modalità ECO (cioè sola ventilazione) al minimo, ma non OFF.
Nella 307 ho sempre tenuto la modalità ECO (cioè sola ventilazione) al minimo, ma non OFF.
2008 allure 1.6 115
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
ECO significa in economia, non è spento
Fabio

Fabio
Re: Aria calda indesiderata dalle bocchette
Sulla mia 206, ECO stacca il compressore del climatizzatore, quindi spegne totalmente l'A/C.
Che io sappia, nelle auto il climatizzatore o è acceso o è spento, non esiste regolazione di potenza assorbita dal compressore come può essere per i motori inverter dei climatizzatori di casa. Se il climatizzatore è automatico, il mantenimento della temperatura impostata viene ottenuto solo variando la velocità della ventola che invia aria all'abitacolo, ma il motore del compressore gira sempre al 100%.
Che io sappia, nelle auto il climatizzatore o è acceso o è spento, non esiste regolazione di potenza assorbita dal compressore come può essere per i motori inverter dei climatizzatori di casa. Se il climatizzatore è automatico, il mantenimento della temperatura impostata viene ottenuto solo variando la velocità della ventola che invia aria all'abitacolo, ma il motore del compressore gira sempre al 100%.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013
Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto
R: Aria calda indesiderata dalle bocchette
Sulla mia Megane del 2004 con clima automatico, il compressore non rimane sempre in moto, se non serve. Parte e si ferma ad intervalli regolari: "attacca" e "stacca". Lo fa in automatico in modo da mantenere la temperatura richiesta.
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 92 CV FAP® Stop&Start Robotizzato 6M
Grigio Platinum +ciel +nav +park assist (consegnata il 12/10/2013 attesa 4 mesi)
Grigio Platinum +ciel +nav +park assist (consegnata il 12/10/2013 attesa 4 mesi)