PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazione FAP forzata in officina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

gianluca24
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/01/2014, 12:11

Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da gianluca24 »

Ragazzi inizio questo argomento poichè ancora nessuno parla di una rigenerazione forzata in officina.
Se così fosse il problema non sussiste.
Ma dubito poichè se ne parla così tanto. Sarei curioso di conoscere l'esperienza di qualche mal capitato che ha dovuto affrontare tale disavventura della rigenerazione forzata in officina.
Ovvio che sarebbe opportuno, per coloro i quali hanno dovuto correre ai ripari in officina, specificare l'utilizzo che fanno in generale dell'auto, tragitti, km e di che genere (urbani-extraurbani-autostradali), per capire chi potrebbe soffrire di tale problema.
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!
Peugeot 2008 1.6 e-hdi 92cv bianco banchisa+park assist+ruotino. Immatricolata Maggio 2014

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da thewizard »

...serve per "liberare" le celle del FAP in caso di uso intensivo incittà, percorsi brevi, carichi ridotti, gasolio scadente, tutte cause che innescano rigenerazioni ravvicinate anche sotto i 200km

la cosa migliore è fare ongi tanto, con motore BEN CALDO, una sana corsetta (meglio se in salita e con macchina carica), tirando II e IIImarcia sino al rosso del contagiri per qualche secondo

insomma, i cavalli devono correre :D

Fabio/e leggere i post relativi all'acetone?

Avatar utente
RENY
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 30/07/2013, 16:34

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da RENY »

Tranquilli ragazzi
il dpf della peugeot nn crea tanti problemi come altre case,
se si gira solo in città x poki km, tanto vale comprarsi un'auto elettrica :D
Bastano 5-10 minuti di allegria x il motore è tutto ritorna normale...... :drunken:
Peugeot 2008 1.6eHDi 92CV allure,bianco banchisa,cerchi in lega da 17 ,grip control + pneumatici m+s,navigatore, CD, pack cielo, ruotino..

Avatar utente
electricsheep
Peugeottista veterano
Messaggi: 471
Iscritto il: 26/11/2013, 22:18
Località: Novara

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da electricsheep »

La mìa 159 andava addirittura in avaria motore e a quel punto dovevo farmi 15 km di autostrada per " stapparla" :mad:

una delle ultime volte prima di cambiarla per la 2008, non c'e' stato nulla da fare se non portarla in officina dove tramite OBD e' stata messa a 3000 g/' per una quindicina di minuti.

:thumbdown: e questa operazione accorcia la vita dell'olio motore perche' viene contaminato dagli spruzzi di gasolio.
2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Vetri oscurati + Navi con CD
+ Ruotino scorta + Cerchi 16" Hydre + Barra paraurti Musketier.

gianluca24
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/01/2014, 12:11

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da gianluca24 »

electricsheep ha scritto:La mìa 159 andava addirittura in avaria motore e a quel punto dovevo farmi 15 km di autostrada per " stapparla" :mad:

una delle ultime volte prima di cambiarla per la 2008, non c'e' stato nulla da fare se non portarla in officina dove tramite OBD e' stata messa a 3000 g/' per una quindicina di minuti.

:thumbdown: e questa operazione accorcia la vita dell'olio motore perche' viene contaminato dagli spruzzi di gasolio.

quindi il problema si è riscontrato sulla 159 oppure sulla 2008?????????????? non riesco a capirlo!!!!!!!!!!!!!!
Peugeot 2008 1.6 e-hdi 92cv bianco banchisa+park assist+ruotino. Immatricolata Maggio 2014

FmRaTd
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 28/10/2013, 18:25

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da FmRaTd »

sulla 159.... è difficile che qualcuno abbia avuto problemi sulla 2008 visto che sono auto nuove.... i problemi ci sono semmai se si salta la rigenerazione per un po' di volte... e questi problemi se salteranno fuori salteranno fuori più in la... Se trovi qualcuno che ha già tanti km sulla 2008 è perchè fa lunghi tragitti quindi già di per se non dovrebbe avere problemi di rigenerazione FAP
peugeot 2008 active e.hdi 1.6 92 cv grigio platinum ruotino +pack urban plus, ordinata il 23 ottobre 2013, consegna prevista il 31 gennaio 2014 (monza)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da thewizard »

le francesi hanno il FAP e non il DPF
non è la stessa cosa

electricsheep ha scritto:una delle ultime volte prima di cambiarla per la 2008, non c'e' stato nulla da fare se non portarla in officina dove tramite OBD e' stata messa a 3000 g/' per una quindicina di minuti e questa operazione accorcia la vita dell'olio motore perche' viene contaminato dagli spruzzi di gasolio.
no, no... ti suggerirei di informarti un po meglio..
la contaminazione dell'olio è una conseguenza di postiniezioni tipica di quel sistema, non è che il gasolio viene spruzzato nell'olio motore...

Fabio

Avatar utente
electricsheep
Peugeottista veterano
Messaggi: 471
Iscritto il: 26/11/2013, 22:18
Località: Novara

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da electricsheep »

thewizard ha scritto:le francesi hanno il FAP e non il DPF
non è la stessa cosa

electricsheep ha scritto:una delle ultime volte prima di cambiarla per la 2008, non c'e' stato nulla da fare se non portarla in officina dove tramite OBD e' stata messa a 3000 g/' per una quindicina di minuti e questa operazione accorcia la vita dell'olio motore perche' viene contaminato dagli spruzzi di gasolio.
no, no... ti suggerirei di informarti un po meglio..
la contaminazione dell'olio è una conseguenza di postiniezioni tipica di quel sistema, non è che il gasolio viene spruzzato nell'olio motore...

Fabio
:thumbright: si si sono io che mi sono spiegato malissimo, la spiegazione corretta e' la tua... il risultato finale purtroppo non cambia ed e' olio da buttare :mrgreen:
2008 1.6 e-Hdi 92cv Allure con Stop & Start , Bianco Madreperla + Vetri oscurati + Navi con CD
+ Ruotino scorta + Cerchi 16" Hydre + Barra paraurti Musketier.

salomone1971
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/02/2014, 11:33

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da salomone1971 »

ma quanto costa rigenerarla in officina?

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da BiciMotard »

RENY ha scritto:Tranquilli ragazzi
il dpf della peugeot nn crea tanti problemi come altre case,
se si gira solo in città x poki km, tanto vale comprarsi un'auto elettrica :D
Bastano 5-10 minuti di allegria x il motore è tutto ritorna normale...... :drunken:
ma la Peugeot non usa il DPF, usa il FAP, appunto, che funziona con un altro principio. E' un sistema brevettato che usa un additivo (ossido di cerio) che le altre case non hanno. Se ne è parlato molto in altri topic tra qui e nella sezione 208.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

ddjdgmm77
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/02/2014, 13:07

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da ddjdgmm77 »

salve. non ho ancora una peugeot, ma ne sto valutando la possibilità e mi sono iscritto per acquisire più informazioni... io ho un monovolume giappones e monta il dpf che come sistema di purificazione utilizza un bruciatore che appunto brucia le sostanze nocive direttamente nel filtro e poi le espelle... il fap invece utilizza un adittivo chiamato cerina che va rabboccato ogno 80 - 120mila km ma sinceramente non so comefunziona... con il dpf si accende una spia che se rimane fissa, (almeno per la mia auto) signifaca che devi (secondo manuale uso e manintenzione) portare i giri del motore a 2500 giri e camminare per almento 15 - 20 min entro sui 40 Km/h finche non si spegne. se invece si accende ed è lampeggiante, bisogna portarla in officina per la rigenerazione forzata al costo di 30€ 30€ euro... con il fap è stesso metodo? :-s

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione FAP forzata in officina

Messaggio da BiciMotard »

Direi sostanzialmente di sì, ma non so i costi. La cerina funziona come un additivo che consente di bruciare il particolato a temperature molto più basse che con il solo gasolio come avviene nel DPF e mi sembra che riesca a ridurre le dimensioni delle particelle di particolato facilitandone l'espulsione. La cerina viene immessa automaticamente nel gasolio ad ogni rifornimento di carburante e quando finisce (molto tardi) devi fare ricaricare il contenitore di cerina in officina. Poi per il resto il filtro FAP funziona (e si intasa) esattamente come il DPF a quanto sento.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”