PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce freccia specchietto retrovisore sx

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Geppo63
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 27/11/2013, 15:06

Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da Geppo63 »

Buongiorno a tutti.
Mi è morta la freccia sullo specchietto retrovisore sx. Prima di avventurarmi nello smontaggio (speriamo bene!) qualcuno di voi sa se è possibile cambiare solo la lampadina? Dal libretto di manutenzione sembrerebbe di si ma non è indicato il tipo di lampada e inoltre su internet sono riuscito a trovare solo il fanalino completo per la "modica" cifra di €. 30.
Grazie.
Peugeot 2008 1.6 Hdi 92 cv. Active Fap S/S + Urban Pack + ruotino. Ordinata a Roma il 27/10/2013 consegna prevista fine febbraio 2014. Arrivata il 29/1/2014, ritirata il 7/2/2014.

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da robyOld »

in questi casi solitamente si cambia l'intero specchietto, e se la procedura non riesce correttamente occorre cambiare tutta l'auto :(
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma hai davvero il dubbio che non si possa cambiare la sola lampadina :scratch:
Per quanto imbecilli possano essere i progettisti escluderei una simile eventualita', quindi procedi con lo smontaggio e cambia 'sta dannata lampadina !

Datti da fare e tienici informati sul risultato 8)

Gygi
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/06/2014, 22:16

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da Gygi »

Si Cambia si cambia. Non c'è da stare tranquilli, sempre di plastica con agganci trattasi, non puoi commettere nessun errore altrimenti ti trovi a cambiare la freccia e riattaccare il tutto ad attack :pale: (e bisogna essere anche un pò artisti), c'è una guida nel libretto delle istruzione dell'auto, apparentemente semplice, ma bisogna provare.....buon lavoro e buon Anno

Avatar utente
marmox
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/07/2013, 16:41
Località: Torino

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da marmox »

Occhio perché per accedere alla lampadina (mi pare sia la comune 5W5) è necessario far "saltare" fuori lo specchio dalla sua sede ad incastro, e il rischio rottura è alto :(
Aiutati con una ventosa di un supporto navigatore satellitare o simili.
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013 Immagine

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto

Geppo63
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 27/11/2013, 15:06

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da Geppo63 »

Grazie.
Nel fine settimana ci provo e per scaramanzia faccio anche scorta di attack.
Vi farò sapere.
Buon anno a tutti.
Peugeot 2008 1.6 Hdi 92 cv. Active Fap S/S + Urban Pack + ruotino. Ordinata a Roma il 27/10/2013 consegna prevista fine febbraio 2014. Arrivata il 29/1/2014, ritirata il 7/2/2014.

Avatar utente
marmox
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/07/2013, 16:41
Località: Torino

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da marmox »

Vedo che parli di Attak, quindi capisco di non essere stato chiaro. Non parlo di rottura delle plastiche, bensì dello specchio vero e proprio. Si forza troppo, si crepa e si piange per la mossa idiota :razz:

Sul manuale spiegano di regolarlo prima tutto verso l'interno dell'auto in modo da poter infilare agevolmente un cacciavite sulla parte esterna e fare leva... e pregare che la spedizione di quello nuovo che si ordinerà, arrivi celermente :razz:
Peugeot 2008 Allure 1.6 HDi 115cv bianco banchisa, cerchi 17" nero brillante, grip, nav (no CD), pack ciel, park-assist, ruotino, allarme, soglia bagagliaio, poggiapiede. Foto
Ordinata a Torino 29/6/2013, arrivata 11/12/2013, immatricolata 19/12/2013, ritirata 24/12/2013 Immagine

Precedentemente: Peugeot 206 1.6 XS bianco banchisa, febbraio 2003. Foto

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da miciogae »

Ma passare in Peugeot no?Anche se, essendo un elemento di consumo e quindi non soggetto a garanzia (credo) farsi cambiare una lampadina non penso richieda un costo così elevato e poi se rompono ripagherebbero loro(si spera)...tutt'al più ci si può rivolgere anche ad un elettrauto esperto...cioé capisco la mania del fai-da-te ma perché rischiare! :neutral:
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Concordo!
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da robyOld »

miciogae ha scritto:Ma passare in Peugeot no?Anche se, essendo un elemento di consumo e quindi non soggetto a garanzia (credo) farsi cambiare una lampadina non penso richieda un costo così elevato e poi se rompono ripagherebbero loro(si spera)...tutt'al più ci si può rivolgere anche ad un elettrauto esperto...cioé capisco la mania del fai-da-te ma perché rischiare! :neutral:
Hai ragione, si rischierebbe molto meno andando alla peugeot, ma e' anche vero che se per una operazione veramente di base come cambiare una lampadina occorre andare dal concessionario siamo messi proprio male.
Significa probabilmente che intenzionalmente i progettisti hanno reso l'operazione cosi' complessa che il povero utente e' costretto ha spendere una manciata di euro e tempo prezioso anche per quello, e non mi sembra correttissimo.
Fosse davvero cosi' ci penserei su due volte a ricomprare un'auto di questa marca.

Io comunque anche a rischio di rompere qualcosa ci proverei da solo, con un po' di accortezza e delicatezza non credo sia comunque cosi' difficile

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da Il Mike »

robyOld ha scritto: Hai ragione, si rischierebbe molto meno andando alla peugeot, ma e' anche vero che se per una operazione veramente di base come cambiare una lampadina occorre andare dal concessionario siamo messi proprio male.
Significa probabilmente che intenzionalmente i progettisti hanno reso l'operazione cosi' complessa che il povero utente e' costretto ha spendere una manciata di euro e tempo prezioso anche per quello, e non mi sembra correttissimo.
Fosse davvero cosi' ci penserei su due volte a ricomprare un'auto di questa marca.

Io comunque anche a rischio di rompere qualcosa ci proverei da solo, con un po' di accortezza e delicatezza non credo sia comunque cosi' difficile

Il problema è che tutte le case, in fase di progettazione, sacrificano la praticità all'estetica ed al contenimento delle misure.
Faccio un esempio personale: ancora per pochi giorni ho una Punto 1.3 M.jet del 2004; non vi dico la tragedia ogni volta che ho dovuto cambiare una lampadina (anabbagliante). Nel vano motore è tutto così compresso che bisogna fare contorsionismo per riuscire a smontare e rimontare la lampada. Io dopo qualche tentativo ho rinunciato, preferendo portarla in officina dove il meccanico, a forza di fracassarsi le mani, ha imparato la giusta sequenza di mosse. Lo stesso dicasi per la Citroen C3 prima serie; un mio amico che l'ha avuta era costretto a tirare giù il faro ogni volta che doveva sostituire una lampada.
Spero che da quel punto di vista la 2008 sia più accessibile, anche se, guardando le foto, ho i miei dubbi!!!! :scratch:

P.S. da quel punto di vista rimpiango la mia cara vecchia prima auto, una Uno 55S del 1983 nel cui vano motore c'era tanto spazio che quasi ci potevi mettere una valigia e non avevi difficoltà a raggiungere qualsiasi componente!!!! :thumbright:
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da robyOld »

Il Mike ha scritto:Il problema è che tutte le case, in fase di progettazione, sacrificano la praticità all'estetica ed al contenimento delle misure.
Faccio un esempio personale: ancora per pochi giorni ho una Punto 1.3 M.jet del 2004; non vi dico la tragedia ogni volta che ho dovuto cambiare una lampadina (anabbagliante). Nel vano motore è tutto così compresso che bisogna fare contorsionismo per riuscire a smontare e rimontare la lampada. Io dopo qualche tentativo ho rinunciato, preferendo portarla in officina dove il meccanico, a forza di fracassarsi le mani, ha imparato la giusta sequenza di mosse. Lo stesso dicasi per la Citroen C3 prima serie; un mio amico che l'ha avuta era costretto a tirare giù il faro ogni volta che doveva sostituire una lampada.
Spero che da quel punto di vista la 2008 sia più accessibile, anche se, guardando le foto, ho i miei dubbi!!!! :scratch:

P.S. da quel punto di vista rimpiango la mia cara vecchia prima auto, una Uno 55S del 1983 nel cui vano motore c'era tanto spazio che quasi ci potevi mettere una valigia e non avevi difficoltà a raggiungere qualsiasi componente!!!! :thumbright:
tutto giusto e vero quello che dici, ma in questo caso particolare non stiamo parlando di un poblema di spazi di accesso per cambiare una lampadina o quant'altro, e sappiamo benissimo che a tal proposito tutte le case e i modelli prodotti hanno per forza di cose questo problema, per via della ricerca di compattezza che hai gia' indicato, ma di un problema di difficolta' di smontaggio a rischio rottura di un particolare (lo specchietto) di cui e' necessaria la rimozione per accedere alla lampadina.
Se l'accoppiamento fra specchietto e plastiche fosse meglio progettato il problema non si porrebbe ;-)

Avatar utente
dentex
Peugeottista veterano
Messaggi: 315
Iscritto il: 15/07/2014, 20:08
Località: San Giovanni La Punta(CT)

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da dentex »

Io penso ,come dice Il Mike, che l'estetica frega la praticità dei piccoli interventi come quello in questione, penso anche che lo stesso problema ce l'abbiano anche altre auto con la freccia nello specchietto. Purtroppo proprio per ridurre al massimo l'impatto estetico che potrebbe avere una semplice vite di fissaggio, si usano questi sistemi "monouso" che, per chi li monta in serie non creano problemi. Non pensate che non gli girano i cosiddetti all'operaio di turno quando gli chiediamo di cambiarci una semplice lampadina.
Peugeot 2008 "allure", 115cv, e-HDi, grigio artense con ruote da 16 e senza grip controll. Ordinata 08.10.2014...consegnata l'8.01.2015

Immagine

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da robyOld »

dentex ha scritto: Non pensate che non gli girano i cosiddetti all'operaio di turno quando gli chiediamo di cambiarci una semplice lampadina.
girerebbero di piu' a me che devo perdere tempo e gasolio per andare dal concessionario, poi devo chiedergli pateticamente di farmi il favore di cambiare lampadina, poi devo aspettare il mio turno oppure ritornare un'altro giorno se come al solito e' pieno di lavoro da fare, e infine devo sborsare anche solo 10 euro per il quarto d'ora di tempo che l'operaio ha impiegato a sostituire la lampadina del costo di 50 cent :(

Per favore mettetemi una vite antiestetica che a me va bene lo stesso 8)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da BiciMotard »

è l'ennesimo caso di sacrificio sull'altare dell'estetica... chi ha lanciato la moda delle frecce sugli specchietti bisognerebbe impalarlo senza ungere il palo :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Gygi
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/06/2014, 22:16

Re: Luce freccia specchietto retrovisore sx

Messaggio da Gygi »

Concordo sulla non estrema unzione del palo, :shock: ma non tanto e non solo per un fatto puramente estetico, che è pur sempre una innovazione e un riadeguarsi ad un esercizio commerciale... che in molti perseguono :silent: nell'acquisto di un'auto. Ma per alcuni particolari orribili a bordo delle nostre auto, e non intendo particolari estetici, che anzi servono per distogliere l'utente [-X dai particolari non visibili, dei quali ci accorgiamo molto dopo l'acquisto, e che assieme alla facilità della cosidetta "piccola manutenzione" , gli ingegneri dovrebbero tenere conto, anche perchè non dovrebbero avere un costo eccessivo se non pari a zero, visto che comunque l'auto il percorso sulla catena di montaggio è obbligato a farlo. :oops:

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”