PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dolori alla schiena

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

pino68
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 21/01/2015, 10:24

Dolori alla schiena

Messaggio da pino68 »

Buongiorno a tutti.
Scrivo a nome mio e di due colleghi che usano 3 Peugeot 2008 1.6 Diesel Active da circa un anno come auto aziendale.
Percorriamo dai 20.000 ai 30.000 Km circa all'anno.
Tutti e tre lamentiamo (chi prima e chi dopo) dolori alla schiena anche se in punti diversi dovuti secondo noi al fatto che il sedile risulta essere morbido e poco avvolgente. Durante le curve si ha la sensazione di "scivolare" ai lati del sedile e questo porta probabilmente ad avere una postura di guida non corretta per "contrastare" questa sensazione. Qualcuno di voi ha riscontrato qualcosa di simile? Avete qualche suggerimento per "rinforzare" il sedile di guida? Grazie a tutti. Ciao. PINO.

Avatar utente
dentex
Peugeottista veterano
Messaggi: 315
Iscritto il: 15/07/2014, 20:08
Località: San Giovanni La Punta(CT)

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da dentex »

Certo un test del genere fatto da chi sta in auto parecchio come voi è sicuramente da considerare. Per quanto mi riguarda l'ho trovato estremamente comodo ed avvolgente, posso anche dire che il lato passeggero è stato apprezzato da mia moglie che con una brutta lombalgia non ha avuto complicazioni nello stare seduta diverse ore. Dubito che si possano apportare modifiche strutturali.
Peugeot 2008 "allure", 115cv, e-HDi, grigio artense con ruote da 16 e senza grip controll. Ordinata 08.10.2014...consegnata l'8.01.2015

Immagine

Phregna
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/09/2014, 19:42
Località: Pregnana Milanese

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da Phregna »

Ma i sedili di active e allure sono gli stessi?
3008 Allure 1.5 Blue HDi
2008 Allure 1.6 e-HDi

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1996
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

No sono diversi.
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da BiciMotard »

i sedili allure li trovo più ben fatti di quelli, ma dirti di fare il cambio avrebbe dei costi improponibili. Una cosa che puoi provare a basso costo è di aumentare la portanza dello schiumato con dei banali coprisedili dalla struttura un po' rigida. Non avrai una maggiore avvolgenza, ma se non altro eviterai l'infossamento della seduta a beneficio del sostegno lombare.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

calibra4x4turbo
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 01/02/2014, 21:55

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da calibra4x4turbo »

Per motivi di lavoro mi sono dovuto recare il Francia facendo oltre 1300km in un solo giorno, verso gli 900/1000 km ho riscontrato un dolore alla base del collo molto fasitidioso, lo stesso è ricomparso al ritorno due giorni dopo.
nell'uso di tutti i giorni non ho mai avuto questo fastidio, credo sia il poggiatesta troppo avanzato x prevenire i colpi di frusta che non permette di appoggiare bene la schiena.
2008 allure 1.2 vti

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 974
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da Il Mike »

Tra ieri ed oggi ho percorso due tratte da 250 Km. l'una. Il viaggio è stato comodo e rilassato, l'unica pecca è la mancanza di un'adeguato sostegno lombare che, alla lunga, provoca un po di indolenzimento alla schiena.
Anche per me i poggiatesta sono troppo avanzati, li avrei preferiti un paio di centimetri più indietro.
Spero di farci l'abitudine, però al momento sto rimpiangendo i sedili della mia vecchia Punto che almeno il sostegno lombare a regolazione manuale lo avevano. :mad:
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da robyOld »

allure, 25mila km/anno , fino a due anni fa' anche 40mila, nessun problema di mal di schiena, nonostante io normalmente lo patisco molto... Anzi devo dire che come sedile e' forse il migliore in assoluto fra le auto che ho finora avuto, e parlando di auto moderne e comparabili devo dire che risulta migliore di Zafira, Picasso, Ibiza e Touran che ho avuto negli ultimi dieci anni, quindi almeno in quello sono molto soddisfatto :D

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da Old Jaguar »

La mia schiena cede dopo circa 120-150 km ma lo faceva anche con sedili di auto ben più comode.
Sicuramente il piano di seduta è un tantino inclinato all'indietro per cui tende ad insaccare il mio ossuto fondoschiena.
Tenuto conto che la 2008 appartiene al segmento "B" è normale che non preveda la possibilità di avere un piano di seduta ad inclinazione variabile.
I dolori a me vengono nella zona lombo sacrale, nella zona cervicale e alla muscolatura posta tra il collo e le spalle.
Quest'ultimo dolore penso sia dovuto alla mancanza di un poggiabraccia intelligente e un appoggio per il braccio sinistro alla giusta altezza sullo sportello lato guida.
Ed io, che ho un altezza media (1,78 m) ma quando scendo dall'auto dopo qualche ora di guida penso che la mia altezza si riduca a 1,75, cerco di sopperire al problema appoggiando il braccio destro contro l'abbondante fianco verticale dello schienale.
Comunque una sosta "idraulica" ogni ora-ora 1/2 di guida male non fa.
Prima vado alla toilette per risolvere i problemi di "tenuta" della vescica ...
Poi faccio un po' di "movimenti" in modo di far scrocchiare le mie vecchie ossa.

Ehm ... forse non è colpa del sedile ma sono io che sono una vecchia fetecchia ...
:pale: :pale:
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da BiciMotard »

Old Jaguar ha scritto:La mia schiena cede dopo circa 120-150 km ma lo faceva anche con sedili di auto ben più comode.
Sicuramente il piano di seduta è un tantino inclinato all'indietro per cui tende ad insaccare il mio ossuto fondoschiena.
Tenuto conto che la 2008 appartiene al segmento "B" è normale che non preveda la possibilità di avere un piano di seduta ad inclinazione variabile.
Il piano di seduta di per se è inclinato bene, ma purtroppo hanno scelto uno schiumato un po' troppo morbido ed hai l'effetto insaccamento che dici. Prova a mettere quegli antiestetici ma ultra pratici coprisedili estivi dalla struttura spessa che irrigidisca il tutto o al limite metti solo la parte per il cuscino, così dovrebbe migliorare un po'. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da BiciMotard »

Aggiungo ancora una cosa in accordo con quanto detto da Old_Jaguar sulla possibilità di regolazione dell'inclinazione del piano di seduta: io dico che in un momento come questo, dove è controllata elettronicamente persino la tavoletta del water, sarebbe ora che almeno nelle versioni top delle vetture fossero previste le regolazioni elettriche del sedile, magari con memoria, che avrebbero il vantaggio, guarda caso, di poter regolare anche il basculamento del cuscino. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da BiciMotard »

E aggiungo ancora (poi la smetto, prometto) :lol: quanto detto sopra mi avrebbe evitato l'accrocchio che mi sono dovuto inventare per la Mini per migliorare proprio l'inclinazione del cuscino (anche se la cosa l'avevo già applicata sulla 206 in passato) :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

silvia81
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/03/2015, 18:34

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da silvia81 »

Sono un'utilizzatrice sporadica della Peugeot 2008 versione Active. E' un'auto aziendale che abbiamo in dotazione e che stiamo facendo ruotare. L'auto in questione è guidata da 4 persone e tutti e 4 abbiamo riscontrato lo stesso problema alla schiena. Partiamo dal fatto che non si riesce a trovare la posizione dello schienale...io ho un'ulteriore difficoltà: non essendo alta, non riesco a trovare nemmeno la posizione corretta per arrivare ai pedali per cui o guido tutta sotto al volate oppure, la tacca precedente non mi permette di arrivare agilmente al pedale della frizione. Gli altri miei 3 colleghi che utilizzano l'auto con me, hanno avuto problemi di sciatalgia e dolori alla schiena. Purtroppo, ho chiesto in Peugeot, non si possono nemmeno sostituire i sedili e montare quelli della versione Allure poiché nella scocca dei sedili è inserita tutta la centralina che controlla gli airbag.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da Gian »

silvia81 ha scritto:Sono un'utilizzatrice sporadica della Peugeot 2008 versione Active. E' un'auto aziendale che abbiamo in dotazione e che stiamo facendo ruotare. L'auto in questione è guidata da 4 persone e tutti e 4 abbiamo riscontrato lo stesso problema alla schiena. Partiamo dal fatto che non si riesce a trovare la posizione dello schienale...io ho un'ulteriore difficoltà: non essendo alta, non riesco a trovare nemmeno la posizione corretta per arrivare ai pedali per cui o guido tutta sotto al volate oppure, la tacca precedente non mi permette di arrivare agilmente al pedale della frizione. Gli altri miei 3 colleghi che utilizzano l'auto con me, hanno avuto problemi di sciatalgia e dolori alla schiena. Purtroppo, ho chiesto in Peugeot, non si possono nemmeno sostituire i sedili e montare quelli della versione Allure poiché nella scocca dei sedili è inserita tutta la centralina che controlla gli airbag.
Se quella versione ne fosse dotata prova ad "incassare" il piantone dello sterzo per mezzo dell'apposita leva in modo da avvicinarti maggiormente con le braccia al volante e di conseguenza anche col sedile.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da paolo61 »

io non ho riscontrato problemi, ma sono alto e uso comodamente anche il poggiatesta. Mai fatto (per ora) più di 2 ore di fila alla guida, però. HO un amico che soffre di dolori alla schiena e lui, in qualsiasi auto, si limita a mettere un cuscinetto suo nella zona lombare.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”