Dego90 ha scritto:Per il risparmio dei consumi credo, molto volgarmente, si possa spiegare così..
Se prima ai 90 km/h ero a 2000 giri (x raggiungere gli ipotetici 40cv) ora alla stessa velocità sono a 1900 giri sempre con quei cavalli.. Quindi la macchina fatica meno e di conseguenza necessità di meno carburante.
Per il cdb le mani sul fuoco non le metto anche perché bisognerebbe capire come legge i consumi.. Di certo il top è il vecchio metodo.. Magari potrei farlo..
Per quanto riguarda i parametri della casa è chiaro che loro cercano il compromesso ma come tutte le cose esistono dei lassi sui quali si può giocare senza intaccare l'affidabilità.. Poi è chiaro che ci sarà una maggiore sollecitazione delle parti meccaniche ma comunque entro i limiti..
Io di una cosa sono certo.. La macchina è tutta un'altra cose.. Se ci fosse stato un motore più grande l'avrei valutato.. Ma poi la possibilità di avere di più mi avrebbe comunque fatto rimappare![]()



In quello che hai scritto ci sono alcune cose che non vanno.
Con la rimappatura modifichi le curve di coppia e quindi - di conseguenza - la potenza ma ... e ripeto ma ... non modifichi ne i rapporti al cambio, ne quelli di trasmissione e nemmeno la circonferenza delle ruote per cui, e te lo dico calcoli alla mano, con la 2008 115 cv (o meglio 114 cv) a g/min 2000 fai esattamente km/h 102,298205 sia con rimappatura e sia senza.
I calcoli li ho fatti prendendo i dati dal file di Peugeot CaractTech_IT(1).xls che è stato da me allegato in altro apposito argomento e che con la funzione cerca lo potrai rintracciare e scaricare.
E' vero anche che i tecnici Peugeot, che un po' pasticcioni lo sono, nello stesso file dichiarano che con il rapporto di cambio in 6^ a g/min 1.000 l'auto fa km/h 55,8 mentre dai calcoli fatti da me sulla base dei rapporti da loro dichiarati l'auto deve fare km/h 51,149 con un errore del 9,1%.
Quale dei due dati sarà giusto ??
Bisogna chiederlo ai pasticcioni che lo hanno scritto.
Comunque di seguito ti espongo il calcolo che ho fatto con i loro dati:
Rapporto di cambio in 6^ 1,637
Rapporto di coppia 19/71=(0,26760563)
Circonf. Ruota 17 " = m 1,946
Calcolo a giri/min motore 2.000
Ricavo giri/min ruota = (2.000 x 1,637 x 0,26760563) = 876,140845
Ricavo velocità veicolo km/h = ((876,140845 x 1,946 x 60')/1000) = 102,298205
Ora il dilemma rimane il seguente:
se a g/min 2.000 faccio km/h 102,298205 significa che a g/min 1.000 faccio km/h (102,298205 : 2) = 51,1491..
se lo confronto con il dato dichiarato di km/h 55,8 ad un règime di g/min 1.000 ho un errore del 9,1% circa
quindi secondo questa versione a 2.000 giri/min in 6^ dovrei fare i km/h (55,8 x 2) = 111,6
A te e a voi l'ardua sentenza verificando il tutto su strada. Io non ho ancora avuto modo di provare in pratica.
Rimane comuque chiaro che con la rimappatura non cambi il rapporto tra velocità del veicolo e i giri del motore.
Per quanto riguarda i consumi, con la rimappatura possono magari variare un po', non tanto a velocità costante ma sulla media anche se tutto dipende dal piede.
Teniamo sempre che per ora la legge Lavoisier non è ancora stata confutata per cui:
<<In natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma>>.
Rimanendo uguale il potere calorico inferiore di un carburante, più di quell'energia di cui dispone non si riesce ad utilizzare, salvo disperderla il meno possibile in calore ed averla quindi maggiormente disponibile come energia cinetica.
Aspetto ... fremente ... la verifica del rapporto velocità autoveicolo/giri motore.

