PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fari a Led in sostituzione di alogeni

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
francescovalentini90
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 612
Iscritto il: 02/07/2013, 10:23
Località: Montepulciano Stazione

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da francescovalentini90 »

SI!!
Peugeot 2008 - 1.6 e-HDi 115CV FAP® Stop&Start - Allure - Bianco Madreperla - Cerchi 17'' Heridan Nero Onyx Brillante con pneumatici Good Year Vector All Season M+S - Grip Control - Cambio manuale a 6 rapporti - Pack Ciel con vetri posteriori e lunotto oscurati - Interno Tep Oxford Nero Mistral - Navigatore con Lettore CD - Pack JBL - Park Assist - Ruotino - Pedaliera/riposapiede in alluminio - Battitacco inox spazzolato porte anteriori - Soglia bagagliaio inox - Contenitore bagagliaio reversibile - Lampadine a LED (zona piedi, cassetto, bagagliaio, alette parasole, targa), Ordinata da Bacci Motors Chiusi: 29/06/13 - Prodotta: 14/11/13 - Arrivata: 28/11/13 - Immatricolata: 02/12/13 - Consegnata: 03/12/13

Avatar utente
new2008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 737
Iscritto il: 02/06/2013, 18:39

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da new2008 »

non so se entrano nel foro dei nostri fari.abbiamo appena 20 mm sull'abbagliante e 15 sull'anabbagliante. :scratch:
2008 1.6 eHdi 92cv Allure S+S,Bianco Biancisa+Pack Ciel+Cerchi 17 Heridan Nero Brillante+Grip Control+Navi+Ruotino,ordinata 31 maggio,ritirata 12 ottobre.
2008 Restyling 1.2 puretech 110cv eat6 s+s Gt Line,Bianco perla+Pack ciel+cerchi 17 heridian nero Brillante+Grip control+ ruotino+Active city brake,ritirata 24 maggio

Avatar utente
artist
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1143
Iscritto il: 24/07/2013, 5:20

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da artist »

argomento interessante ... se ci sono sviluppi, sviluppate pure qui :thumbright:
Immagine
Peugeot 2008 Allure 1.6 Hdi 92cv - grigio platino - pack ciel + privacy glass - park assist - navigatore + lettore cd - cerchi in lega 17" heridan anthramat - pneumatici m+s - grip control - ruotino di scorta - block system

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da massi.drago »

Si l' argomento si è un pò fermato, ma io ho girato molto in rete per vedere gli sviluppi. Queste lampade che linko sono state provate da un utente del forum che lavora nel settore dei led (nick ledmania) e da sue valutazioni la luce che producono come quantità è confrontabile a delle alogene, anche il fascio prodotto non sembra male. I contro sono la ventolina di raffreddamento che prende posto e le centraline esterne abbastanza grosse: il tutto non entra dentro al faro quindi le centraline vanno posizionate fuori dal faro come un kit xeno e comunque per garantire la ventilazione se non ho capito male consigliano comunque di forare il tappo dei fari: http://www.ebay.it/itm/330932621477?ssP ... 1423.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Altro tipo interessante sono quelle che posto di seguito. I vantaggi sono l' estrema compattezza delle due piccole centraline e l assenza di ventola di raffreddamento sostituita con un cospicuo dissipatore di calore: abbastanza ingombrante è vero ma probabilmente con un pò di lavoro si riesce a far stare tutto all' interno del faro sperando che, non avendo ricircolo di aria, il dissipatore riesca a raffreddare sufficientemente la lampada che altrimenti avrebbe vita breve. Di queste lampade non ho riscontri diretti, su youtube si trovano molti video, ma capire quanta luce fanno da un video non è praticamente possibile ci vorrebbe qualcuno che le prova e fa da cavia: http://www.ebay.it/itm/121166421078?ssP ... 1423.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Questi ovviamente i 2 modelli più interessanti che ho trovato, ma poi in realtà se ne trovano molti altri. Tutti rigorosamente non omologati e non omologabili quindi installabili con i rischi del caso in caso di controlli delle FDO ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da robyOld »

massi.drago ha scritto:Si l' argomento si è un pò fermato, ma io ho girato molto in rete per vedere gli sviluppi. Queste lampade che linko sono state provate da un utente del forum che lavora nel settore dei led (nick ledmania) e da sue valutazioni la luce che producono come quantità è confrontabile a delle alogene, anche il fascio prodotto non sembra male. I contro sono la ventolina di raffreddamento che prende posto e le centraline esterne abbastanza grosse: il tutto non entra dentro al faro quindi le centraline vanno posizionate fuori dal faro come un kit xeno e comunque per garantire la ventilazione se non ho capito male consigliano comunque di forare il tappo dei fari: http://www.ebay.it/itm/330932621477?ssP ... 1423.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Altro tipo interessante sono quelle che posto di seguito. I vantaggi sono l' estrema compattezza delle due piccole centraline e l assenza di ventola di raffreddamento sostituita con un cospicuo dissipatore di calore: abbastanza ingombrante è vero ma probabilmente con un pò di lavoro si riesce a far stare tutto all' interno del faro sperando che, non avendo ricircolo di aria, il dissipatore riesca a raffreddare sufficientemente la lampada che altrimenti avrebbe vita breve. Di queste lampade non ho riscontri diretti, su youtube si trovano molti video, ma capire quanta luce fanno da un video non è praticamente possibile ci vorrebbe qualcuno che le prova e fa da cavia: http://www.ebay.it/itm/121166421078?ssP ... 1423.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Questi ovviamente i 2 modelli più interessanti che ho trovato, ma poi in realtà se ne trovano molti altri. Tutti rigorosamente non omologati e non omologabili quindi installabili con i rischi del caso in caso di controlli delle FDO ;-)

Riguardo alle prime che hai postato, sembra producano 1800 lumen, quindi un po' di piu' delle H7 tradizionali che sono intorno ai 1500 (con pochissima o nulla differenza da marca a marca) , quindi sembrerebbero valide, ma mi viene da ridere quando leggo che il produttore garantisce 8 anni di funzionamento a luci sempre accese.
Ammesso che la lampadina di per se' sia in grado di funzionare per 8 anni, in condizioni asettiche di laboratorio, non oso immaginare cosa succeda nel tempo con il discorso vibrazioni, le escursioni termiche, l'uso a 50 gradi nella death valley o a -40 in siberia.... tutto da dimostrare.
Ma sopratutto l'elemento comico sta nella ventolina: ma vi immaginate che vita possa avere una ventolina inserita nel cofano motore (perche' occorrerebbe togliere il tappo di gomma a copertura posteriore del faro per questione di ingombri), che dovrebbe girare a 12mila g/m :shock: e che dopo pochissimo tempo sarebbe soggetto ad accumulo di enormi quantita' di sporco, senza protezioni all'acqua (la spacciano per IP65, tutto da dimostrare), e soggetta a forti vibrazioni oltre che a temperature spesso molto alte ?
Il tutto per 106 euro (con la spedizione) e con pochi lumen in piu' delle standard da 3 euro al Pam...

Sulle seconde non mi esprimo, semplicemente non riportano i lumen prodotti, e comunque essendo rivolte al mercato USA (li' la normativa delle lampadine prevede per le H7 una produzione inferiore di lumen, circa 1300 rispetto ai 1500) direi che sicuramente gia' illumineranno di meno, oltre a manifestare i soliti problemi di ingombro e di surriscaldamento.

insomma vedete voi, io con quei 100 euro ci faro' altro, poi ognuno butta i soldi come vuole...

Avatar utente
artist
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1143
Iscritto il: 24/07/2013, 5:20

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da artist »

vi ringrazio delle delucidazioni e dei consigli
spero si possano trovare altre soluzioni
nel frattempo soprassiedo
ciao
Immagine
Peugeot 2008 Allure 1.6 Hdi 92cv - grigio platino - pack ciel + privacy glass - park assist - navigatore + lettore cd - cerchi in lega 17" heridan anthramat - pneumatici m+s - grip control - ruotino di scorta - block system

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da Janus »

Ragazzi occhio perchè ora le forze dell'ordine sono documentate sulle modifiche all'impianto di illuminazione.
Se vi fermano e scoprono che avete modificato il sistema di illuminazione omologato sono @zzi amari!
Rischiate sicuramente una multa e in alcuni casi anche il ritiro del libretto di circolazione fino alla dimostrazione di aver riportato il veicolo alle condizioni originali di fabbrica come da relativa omologazione, previa revisione obbligatoria effettuata presso la motorizzazione o centri autorizzati, prima della restituzione del libretto.

Non fatevi ingannare dal fatto che sulle lampade sia scritto "Omologate secondo l'Art. ecc. ecc." quella è l'omologazione ottenuta dal costruttore delle lampade senza senza la quale i costruttori non possono utilizzarle.

L'omologazione dei un veicolo è specifica per quel veicolo ed è stabilita da appositi decreti in attuazione di specifici regolamenti CEE.

Ecco cosa dice il Comma 6 dell'Art. 71 del CDS:
Chiunque circola con un veicolo a motore o con un rimorchio non conformi alle prescrizioni stabilite dal regolamento è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.
L'elenco delle parti soggette ad omologazione è stabilito con decreti ministeriali emanati per il recepimento di direttive della comunità Europea. Se molte effrazioni possono essere magari non viste o ignorate in Italia, è altamente rischioso circolare all'estero, dove i codici della strada possono essere molto, ma molto più restrittivi di quelli del bal paese.

Tanto per citarne qualcuno vi elenco le parti relative alla illuminazione esterna del veicolo che sono regolamentate da specifici regolamenti della Direttiva 2001/116/CE.

VI
Regolamento 07: luci di ingombro, posizione anteriori, posizioni posteriori, arresto.
Regolamento 87: luci di marcia diurna.
Regolamento 91: luci di posizione laterali

VII
Regolamento 01: proiettori (comprese lampade R2 e HS1).
Regolamento 05: proiettori (sigillati).
Regolamento 08: proiettori (H1, H2, H3, HB3, HB4, H7, e/o H8).
Regolamento 20: proiettori (H4).
Regolamento 31: proiettori (alogeni sigillati).
Regolamento 37: lampade ad incandescenza destinate a unità ottiche omologate.
Regolamento 98: proiettori con fonte luminosa a scarica.
Regolamento 99: fonti luminose a scarica destinate a unità ottiche omologate


Se volete approfondire:

Art. 71. Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi.

Uomo avvisato... :scratch:
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
new2008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 737
Iscritto il: 02/06/2013, 18:39

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da new2008 »

a parte questo comunque le lampade non entrano nel foro del faro in quanto hanno il diametro di 20mm :cry: ,pertanto......
2008 1.6 eHdi 92cv Allure S+S,Bianco Biancisa+Pack Ciel+Cerchi 17 Heridan Nero Brillante+Grip Control+Navi+Ruotino,ordinata 31 maggio,ritirata 12 ottobre.
2008 Restyling 1.2 puretech 110cv eat6 s+s Gt Line,Bianco perla+Pack ciel+cerchi 17 heridian nero Brillante+Grip control+ ruotino+Active city brake,ritirata 24 maggio

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da Janus »

Aggiungo che le modifiche da molti proposte per migliorare l'aspetto estetico delle luci esterne, si scontra con quanto disposto in materia di omologazione, stabilite da decreti ministeriali.

Mi rendo conto che questi decreti siano obsoleti rispetto all'evoluzione tecnica delle auto e loro componenti ma le leggi sono così, vanno rispettate.

Prova 24. DISPOSITIVO DI ILLUMINAZIONE DELLA TARGA DI IMMATRICOLAZIONE
D.M. 24.1.1977 - 76/760/CEE
D.M. 14.11.1997 - 97/31/CE

Prova 25. PROIETTORI (comprese le lampade) D.M. 24.1.1977 76/761/CEE
D.M. 6.12.1989 - 89/517/CEE (1999/17/CE)

Non voglio rovinarvi il gusto di personalizzare l'auto, ma solo mettervi in guardia dalle possibili conseguenze alle modifiche fatte ingenuamente che però potrebbero mettervi in guai seri.

Voglio dire va bene sostituire le luci abitacolo con quelle a Led, cambiarne l'intensita la temperatura colore ecc. ecc. ma quando si parla di luci esterne, compresa quella della targa, OCCHIO! ;-)
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da frankie-ct »

Janus, sono d'accordo con te sui regolamenti, ma devi trovare il poliziotto della stradale ligio al dovere O:) O:)
Calcolando che, secondo le statistiche, il 30 per cento del parco circolante è senza RCA obbligatoria, e vedendo in giro la miriade di auto che hanno fari xneo e similari, direi che qualche possibilità di sfangarla si abbia. :thumbright: :thumbright:
Poi, se proprio uno è iellato.... :puke: :puke:

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da massi.drago »

Secondo direttive e codici da voi citati (sicuramente giusti) non ho una sola lampada in regola visto che ho led nelle luci targa, nei fendi, posizione/diurne, H7 a luce extreme blue che non credo siano omologate, fari posteriori bruniti così come la lampada degli indicatori di direzione anteriori e presto metterò mano a quelle laterali sotto lo specchietto..... spero non mi arrestino. :lol: :lol:
Ultima modifica di massi.drago il 21/12/2013, 17:13, modificato 1 volta in totale.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
artist
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1143
Iscritto il: 24/07/2013, 5:20

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da artist »

se per questo io vedo dei catorci di auto o altre irregolarità che vengono sorvolate ...

auto in condizioni pietose
auto con emissioni dubbie (talune paiono ciminiere ambulanti) :shock:
auto con alettoni, spoiler e aggiunte varie fuori misura
auto con luci non funzionanti
auto con fendinebbia accesi senza alcuna nebbia :mrgreen:
auto con ganci traino non omologati
auto con certificato assicurativo non posto sul parabrezza 8-[
auto con paraurti "volanti" e pericolosi [-X
auto con vetri oscurati anche anteriori :-s
auto con il 3° stop non funzionante
auto con targhe illeggibili (pure a pochi centimetri) ! :scratch:
auto con antenne da far invidia a Franklin
auto con discoteche girovaghe ... tali da svegliare pure un ghiro in letargo
....
Immagine
Peugeot 2008 Allure 1.6 Hdi 92cv - grigio platino - pack ciel + privacy glass - park assist - navigatore + lettore cd - cerchi in lega 17" heridan anthramat - pneumatici m+s - grip control - ruotino di scorta - block system

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da frankie-ct »

Per non parlare di tutti quelli che ancora girano senza cinture allacciate :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da Janus »

Agli occhi della legge, chi ruba decine di milioni è un ladro, ma è considerato ladro anche chi ruba una mela perchè aveva fame!

Guardare le malefatte degli altri per sminuire le proprie è il miglior modo per sentirci meno in colpa con noi stessi.
Purtroppo quando ci beccano però siamo noi a pagare, non gli altri.

Daltronde ogni maggiorenne, nel pieno delle proprie facoltà mentali è responsabile delle proprie azioni.
Si chiama "Libero arbitrio", ci fa sentire liberi ....finchè la libertà ci viene concessa.
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

Avatar utente
frankie-ct
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 10/12/2013, 17:53

Re: Fari a Led in sostituzione di alogeni

Messaggio da frankie-ct »

Ti do ragione ma monterò lo stesso le lampade led e i fari xeno. Farò parte anch'io della categoria "fuorilegge" :razz: :razz:

Torna a “2008 I ('13->'19) - Tuning”