PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Messaggio da massi.drago »

Continuo a non capire. I paraurti neri in plastica sono brutti più di un paraurti verniciato strisciato. Se non va di spendere la cifra di riparazione si gira in quel modo oppure si continua a tenere la punto degli anni 90 perché auto così senza verniciatura totale non ne fanno più.... e poi se le facessero vorrei vedere se davvero le avreste acquistate. Paolo61 leggo in firma che ha scelto una Allure, quindi la più accessoriata (strano per uno che rimpiange i paraurti neri) .... e tu robyold? :mrgreen: Vorrei anche precisare che paraurti di plastica dura o di metallo come una volta con le normative attuali non sarebbero omologabili perché sarebbe impossibile passare il test di investimento del pedone.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Picasso
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/12/2014, 13:26
Località: Siena

Re: Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Messaggio da Picasso »

Si, Robyold, i paraurti di acciaio erano spesso ammaccati ma proteggevano la calandra, i fari, le varie luci di segnalazione e l'anteriore ed il posteriore della carrozzeria in generale. Invece attualmente gli organi sopra citati, sono alla mercè del primo sfasciacarrozze - e sono tanti - che non ha il minimo rispetto altrui ed entra ed esce dai posteggi utilizzando l'auto come una vetturetta dell'autoscontro. I paraurti di acciaio si riparavano oppure si sostituivano senza dover intervenire con battiture o verniciatura della carrozzeria. Credo che l'unica ragione valida per cui hanno sostituito i paraurti di acciaio con fascioni in ABS o polimeri vari, è stata la sicurezza dei pedoni che verrebbero "toccati" da una superficie liscia senza protuberanze ed elastica. Ogni altra ragione penso che sia da riferirsi a mode che accomunavano nell'immaginario collettivo la mancanza di paraurti con auto da competizione o mere ragioni commerciali. Io la penso così. :mrgreen:
2008 1.6 e-Hdi 115 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante, pneumatici Michelin Cross Climate, Grip Control, Touchscreen con Navigatore, lettore CD eliminato, ruotino di scorta, bracciolo originale, barra acciaio portabagagli, vetri oscurati. Immatricolata il 2.01.2015.

Avatar utente
Picasso
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/12/2014, 13:26
Località: Siena

Re: Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Messaggio da Picasso »

Gli specchi cromati? Da principio li ho visti come una "francesata", poi mi ci sono abituato. :mrgreen:
Mi scuso per l'OT precedente. [-o<
2008 1.6 e-Hdi 115 CV S&S "Allure" cambio manuale 6 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante, pneumatici Michelin Cross Climate, Grip Control, Touchscreen con Navigatore, lettore CD eliminato, ruotino di scorta, bracciolo originale, barra acciaio portabagagli, vetri oscurati. Immatricolata il 2.01.2015.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Messaggio da massi.drago »

Infatti, sempre nell' ottica di salvaguardare i pedoni in un eventuale investimento, non so se avete notato che i frontali delle auto sono sempre più rotondeggianti. Già mantenendo materiali morbidi ma affusolando il muso in questo famigerato test si va in crisi..... l' Rcz ne è la prova: muso affusolato test non superato. Per rientrare nella norma si sono inventati dei pistoncini esplosivi che sollevano di una decina di cm il cofano attutendo così il colpo al pedone.... figuriamoci con paraurti in plastica dura o metallo che succede. :(
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Messaggio da robyOld »

Massi.drago, io non sto parlando di paraurti in metallo o in plastica dura, sto semplicemente parlando degli stessi, identici, paraurti della mia allure attuale, semplicemente non verniciati.
Ovvio che siano piu' sicuri per i pedoni, ci mancherebbe, ma non credo che l'assenza della mia preziosissima vernice bianco perla (800 euro in +, se ben ricordo...) li renda piu' insicuri, semplicemente li renderebbe piu' riparabili dal punto di vista dei graffi o strisciate normali che si accumulano un mese si' e uno no....
Se li mantenessero neri invece che ricoprirli di vernice, ti assicuro che una strisciata sarebbe facilmente "riparabile" con carta vetro e un colorante, costo totale 2 euro.
Se devo invece andare dal carrozziere e dirgli di riparare con il colore, mi direbbe che deve riverniciare tutto il paraurti, costo totale almeno 200 euro (se il carrozziere e' un tuo amico...)

Nota che il colore biano perla costosissimo non l'ho scelto io, ma semplicemente era l'unica 2008 in pronta consegna, ed io ero senza auto perche' la precedente me l'avevano distrutta... Ripeto, a me dell'estetica di un'auto frega ben poco....

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Messaggio da massi.drago »

Purtroppo la produzione va verso i gusti della maggioranza e la maggioranza vuole tutto in tinta. Non puoi fare altro che rassegnarti a questa considerazione. E se i costi di riparazione sono maggiori amen, facciamo girare l'economia e diamo lavoro e soldi a sti poveri carrozzieri e relative famiglie :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Ma a voi gli specchi retrovisori cromati piacciono?

Messaggio da BiciMotard »

massi.drago ha scritto:Infatti, sempre nell' ottica di salvaguardare i pedoni in un eventuale investimento, non so se avete notato che i frontali delle auto sono sempre più rotondeggianti. Già mantenendo materiali morbidi ma affusolando il muso in questo famigerato test si va in crisi..... l' Rcz ne è la prova: muso affusolato test non superato. Per rientrare nella norma si sono inventati dei pistoncini esplosivi che sollevano di una decina di cm il cofano attutendo così il colpo al pedone.... figuriamoci con paraurti in plastica dura o metallo che succede. :(
In realtà le cose non stanno esattamente così.
La normativa urto-pedone prescrive che il suddetto non debba subire urti diretti al torace e minimizzare quelli alla testa per quanto possibile. Come prima cosa i costruttori dovrebbero disegnare il paraurti in modo che non colpisca il tronco, ma le gambe o il bacino al massimo (e qui non si capisce come facciano ad omologare i maledetti suv :? ) e successivamente disegnare cofano e parabrezza in modo da evitare che la testa sfondi il vetro (sempre per quanto è possibile). In più è richiesto che sotto il cofano ci sia dello spazio in modo che la testa del pedone riesca a deformare il cofano stesso, ma non di rompa lei urtando contro parti dure del motore (in genere la batteria).

In genere i costruttori, per questioni di spazio e perché le linee del design corrano sensatamente, hanno risolto questo inclinando il parabrezza ed alzando la base del vetro, portandosi dietro cofano, raccordi montanti e linea di fiancata col risultato che non si vede più fuori.

Per pochi altri casi (come la rcz che hai citato ed anche la nuova mini ad es.) il problema dello sfondamento cofano è stato risolto invece con degli attuatori a esplosione che sollevano il cofano prima dell'urto associati ovviamente a della sensoristica sul paraurti. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “2008 I ('13->'19) - Tuning”