badjob ha scritto:Grazie Il Mike ! La soluzione che mi suggerisci in effetti, oltre ad essere più conforme con l'insieme vettura risulta meno onerosa .
La mia 2008 ha solo 4mesi di vita e proprio pochi km..circa1800
Potrei anche pensare di chiedere un "ritiro usato" dei pezzi da sostituire vista la loro condizione d'uso,praticamente come nuovi (mai percorsi sterrati)..ne sconnessi tali da comprometterne l'integrità.
Grazie

Ciao
molto interessante il tuo quesito peccato che Peugeot non ne abbia prevista la personalizzazione.
Trattandosi di un suv l'avrei trovata una scelta magari controcorrente ma assolutamente intelligente che va in contro ad alcune necessità del cliente.
Nel caso prova a cercare se Dangel 4x4 ha un kit apposito di assetto rialzato.
In merito agli spessori è una prassi abbastanza consolidata nel rialzo dei fuoristrada di cui ne sono possessore.
Nel tuo caso se ti servono solo quei 2 o 3 cm l'idea degli spessori potrebbe essere sufficiente senza penalizzare le qualità stradali e dinamiche del veicolo, fermo restando che il miglior lavoro quando si mette mano agli assetti è lavorare sulle molle dove nel tuo caso sarebbe sufficiente montarne 4 leggermente più lunghe.
Il discorso ammortizzatori originali è da valutare molto attentamente, perché la molla più lunga ha una corsa maggiore di conseguenza occorre necessariamente un ammortizzatori che abbiano un po' più corsa della molla per evitare che arrivino a fondo corsa o in estensione o in compressione dove nella peggiore della ipotesi potrebbero sfondarsi le camere interne.
Il mio suggerimento è quello di rivolgerti ad un preparatore di fuoristrada poiché hanno ben presente tutti i problemi derivanti dai rialzi.
In alternativa potresti contattare direttamente qualche azienda produttrice di assetti, dove offrendo la tua 2008 per realizzare un kit apposito, in cambio potresti riceverne uno gratis per la tua.
Tutte le preparazioni e le realizzazioni di tutti i kit fuoristrada son nate e nascono così partendo dal veicolo di serie e via via studiando e modificando sino a realizzarle in pratica testandole direttamente cercando il miglior compromesso, perché soprattutto negli assetti è tutto una serie di compromessi.
Son convinto che trovando qualcuno che abbia voglia di cimentarsi, col tempo potrebbe realizzare qualcosa di molto carino, oltre che efficace nei passaggi un po' trialistici, per usare un termine off road
