PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Montaggio Blindocar

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Montaggio Blindocar

Messaggio da Iho »

Oggi mi sono apprestato a montare Blindocar.
http://www.blindocar.it/professional.php" onclick="window.open(this.href);return false;

non è stata proprio una passeggiata e non ho impiegato 10 minuti come scrivono loro, complice la posizione scomoda per doverlo montare , ma su questo non ci si può fare nulla , ma anche a causa , a mio avviso, di una inesattezza della descrizione della procedura di montaggio che mi ha portato a fare un errore costringendomi a rismontarlo e rifare tutto da capo.
Comunque alla fine l'ho montato ma ho un dubbio.

Vi riporto le foto direttamente dalla mia auto:
http://i.imgur.com/KcILmd3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/WgDr5dj.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

l'albero dello sterzo che è indicato con la freccia è pieno o vuoto?
Perchè ci sono due grani che alla fine non fanno altro che serrarsi nell'albero però ho avuto come l'impressione di averli avvitati a mano, molto, forse troppo e mi è venuto il timore di aver bucato l'albero.
E' possibile una cosa del genere?
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

blackgel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 29/10/2014, 9:01
Località: Bari

Re: Montaggio Blindocar

Messaggio da blackgel »

Ciao non entro nel merito del montaggio e premetto che per quanto mi riguarda su una macchina nuova non avrei mai messo mani in prima persona in primo luogo perchè non saprei da dove cominciare e poi per paura d'invalidare la garanzia......
Dalle tue foto postate mi sorgono diversi dubbi, in primo luogo sei sicuro che l'apparecchio non vada ad influire sulla guida trovandosi quasi a ridosso del pedale acceleratore freno ????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
ne vade la tua sicurezza alla guida e quella degli altri automobilisti....
Opinione personale.....
2008 1.6 eHdi 92cv Allure ,Colore Grigio Platinum+Cerchi 17 Heridan Nero Brillante+Grip Control+Navi+Ruotino,consegnata 1 Dic 2013

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Allora, non si invalida nulla semplicemente perché tu avviti una cosa all'albero dello sterzo e questo non causa problemi. Allora non hai visto come funziona block shaft... Saresti svenuto....la macchina l'ho guidata e quella boccola rossa non ostruisce nessun movimento, come non averlo.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Ps: loro pubblicizzano il prodotto dicendo proprio che a differenza di block shaft non si alterano parti meccaniche dello sterzo. Se i miei dubbi non sono infondati, come spero e credo che siano allora se ne riparla...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Re: Montaggio Blindocar

Messaggio da Iho »

questo è il risultato finale:
http://imgur.com/a/lF9L8" onclick="window.open(this.href);return false;

nella galleria di immagini ho fatto una foto specifica alla boccola. In particolare si nota un foro e si vede l'albero dello sterzo che gli passa dentro. In quel foro saranno alloggiati i grani che poi serrano ulteriormente l'asse.
A tal proposito ho mandato a loro una mail chiedendo alcune cose del montaggio che mi hanno lasciato un po dubbioso.
Innanzitutto, proprio a proposito della boccola, gli ho segnalato che la guida, a mio avviso, andrebbe scritta un po meglio in un punto perché, così come adesso, può "scappare" un errore durante il montaggio che poi è quello che è successo a me:

In sostanza, nel loro piccolo manuale di installazione che danno, al punto 7 di pag. 13 è riportato di serrare a fondo le 4 viti a testa esagonale per bloccare la boccola rossa (si vedono nella prima foto in alto nella galleria). Al punto 8 sempre di pagine 13 è invece riportato di inserire i grani e quindi di serrarli a fondo.

In dotazione danno degli spessorini per adattare l'albero delo sterzo della 2008 esattamente alle dimensioni del foro della boccola rossa. Nella foto potete vedere che ho misurato con un calibro questo spessore e risulta 2,25 cm il che comporta lasciare solo due spessorini, uno per lato, che nel manuale vengono chiamate coppie.

Il problema è che, a mio avviso, è sbagliato serrare le 4 viti prima di aver controllato se il foro delle coppie dorate coincide con il foro della boccola. Pare una cosa ovvia ma , al mio primo montaggio, si può dare per scontato che le coppie rimangano ferme mentre al contrario si sono mosse nei continui aggiustamenti che si fanno per sistemare la boccola rossa.

Succede infatti che, senza pensarci, non si fa questo controllo e ci si trova con le 4 viti della boccola serrate e i grani che non entrano perchè le coppie dorate di adattamento interne si sono mosse e sono andate a finire proprio in corrispondenza del foro in cui alloggiare il grano.

A mio avviso, prima di dire di serrare le 4 viti che stringono la boccola rossa, occorrerebbe fare il controllo che ho fatto io come si vede nelle foto che fanno vedere che, in corrispondenza al foro del grano non ci sta di mezzo la coppia dorata, e si vede infatti sotto l'albero dello sterzo, altrimenti il grano non potrà avvitarsi.

Da notare nella foto dello scotch carta che non fa praticamente spessore e che, al secondo tentativo, ho usato per tenere ferma sulla boccola la coppia interna e non farla muovere nei continui aggiustamenti visto che scappava continuamente.

A me è successa proprio questa cosa.

Ho letto e riletto il manuale ma non ho trovato da nessuna parte di prestare attenzione a questo passo, a mio avviso fondamentale. Scontato, forse, ma che può passare inosservato.

nella guida è' indicato si di fare diversi controlli per vedere se ci sono interferenze tra blindocar e altri parti della pedaliera ma proprio facendo questi controlli, ruotando e sistemando la boccola per alloggiarla al meglio, si finisce per spostare le coppie dorate interne con il problema di cui sopra.

Io purtroppo ci sono incappato ed ho dovuto svitare nuovamente tutte e 4 le viti .A causa di ciò, in un una di queste viti ,purtroppo, si è mangiata la testa esagonale che è diventata praticamente tonda.

Un'altra cosa che gli ho chiesto è al momento di avvitare i grani, serrandoli (a mano) con la chiave sull'albero dello sterzo, ho ovviamente esercitato energicamente una certa forza al fine di stringerli il più possibile. Credo di avere una forza nella media (sono anche esile di statura) ma sta di fatto che ho avuto come la percezione di avvitare tanto, forse troppo, cosa che mi ha fatto desistere dal continuare a girare la chiave per serrare il grano visto che questi continuava a ruotare. Il mio dubbio è adesso questo: l'albero dello sterzo su cui affondano i grani è un cilindro di acciaio pieno o vuoto? perchè se fosse vuoto non vorrei averlo perforato con il grano. Se invece è pieno, come mi dicono in molti, allora o devo continuare ad avvitare o può essere che il grano si è mangiato la filettatura.

Spero di sentirli lunedì.
Per qualsiasi chiarimento chiedetemi pure.
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3141
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Montaggio Blindocar

Messaggio da Dallas1984 »

Complimenti per il lavoro...

Sinceramente avevo pensato che ad occhio non sarebbe entrata neanche la boccola....

Vorrei farti due domande

È. Possibile avere le misure della boccola e del blocco cromato? Ho guadato il loro sito ma non ho trovato le misure.

La fase di applicazione del blocco cromato alla boccola é molto difficile? Richiede 2 mani? Ce la fai a farcela da seduto o occorre uscire?

Grazie per le info, facci sapere anche come va con il piantone ed i grani..

Ciao

:mrgreen::mrgreen:

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Montaggio Blindocar

Messaggio da Gian »

..Spero che al mele intenzionato non gli venga l'idea di continuare a girare violentemente lo sterzo da una parte e dall'altra.
Certamente non riuscirà a rubarla, ma lo sbattimento a dx e sx provocherà danni ai rivestimenti, pannelli e quant'altro.
Forse era meglio se fosse rivestita di gomma almeno da attutire i colpi e limitare gli eventuali danni.
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Re: Montaggio Blindocar

Messaggio da Iho »

Dallas1984 ha scritto: Complimenti per il lavoro...

Sinceramente avevo pensato che ad occhio non sarebbe entrata neanche la boccola....

Vorrei farti due domande

È. Possibile avere le misure della boccola e del blocco cromato? Ho guadato il loro sito ma non ho trovato le misure.
Nel manuale mi pare sia scritto 29, più tardi, quando rientro dal lavoro controllo.

Dallas1984 ha scritto: La fase di applicazione del blocco cromato alla boccola é molto difficile?
Richiede 2 mani? Ce la fai a farcela da seduto o occorre uscire?
E' molto più semplice di quanto credessi. Dopo aver montato la boccola ho pensato: " e mo come caz... l'azzecco la boccola" e invece un paio di tentativi e il gioco è fatto.

Io faccio così,
Mi siedo nel sedile normalmente,
Metto il volante dritto, tolgo la chiave dal quadro e aziono il blocca sterzo girando il volante verso destra. Faccio cosi perché ho scelto proprio questa come posizione finale per mettere il corpo in acciaio cromato, posizione che trovo comoda ed agevole. Inoltre in questa maniera ho pure il blocca sterzo inserito oltre a blindocar. In questa posizione che ho scelto ho la posizione della boccola proprio frontale, un po verso destra e comoda per il nontaggio.
A quel punto, con il blindocar nella mano destra con la chiave blindocar inserita nella serratura, mi piego un po come se dovessi toccare il pedale del freno e con Il blocco blindato cromato in mano, lo inserisco con una sola mano.
Il blocco blindato è abbastanza massiccio, il peso fa capire che è robusto.
Diciamo che sai che la boccola sta li e senza nemmeno guardare (perché di fatto non guardi dove metti le mani) la centri e monti tutto aiutandoti con il tatto perché con le dita percepisci le guide che facilitano l'inserimento. Una volta inserito, giri la chiave, controlli che hai agganciato la serratura e ti alzi. Il blocco cromato lo danno con una graziosa custodia in velluto cosi non graffi la plastica porta oggetti dello sportello nel caso in cui lo riponessi li.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Re: Montaggio Blindocar

Messaggio da Iho »

Gian ha scritto:..Spero che al mele intenzionato non gli venga l'idea di continuare a girare violentemente lo sterzo da una parte e dall'altra.
Certamente non riuscirà a rubarla, ma lo sbattimento a dx e sx provocherà danni ai rivestimenti, pannelli e quant'altro.
Forse era meglio se fosse rivestita di gomma almeno da attutire i colpi e limitare gli eventuali danni.
:scratch:
Ecco, a tal proposito ti danno in dotazione degli adesivi e un cartellino come quello "non disturbare" che si mette sulla maniglia fuori dalla porta degli alberghi. Gli adesivi li ho messi in modo che è impossibile non notarli e il cartellino lo attacco all'asta delle freccie direzionali sul volante. Se il ladro decide comunque di entrare, e cerca di forzare lo sterzo, spacca comunque le plastiche anche se lo rivesti con gomma. Credo però che sia meglio questo piuttosto che non trovare piu l'auto. A mio avviso l'ideale è mettere anche una sirena autoalimentata per mettere fretta e dar fastidio al malintenzionato.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32111
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Montaggio Blindocar

Messaggio da Gian »

Iho ha scritto:
Gian ha scritto:..Spero che al mele intenzionato non gli venga l'idea di continuare a girare violentemente lo sterzo da una parte e dall'altra.
Certamente non riuscirà a rubarla, ma lo sbattimento a dx e sx provocherà danni ai rivestimenti, pannelli e quant'altro.
Forse era meglio se fosse rivestita di gomma almeno da attutire i colpi e limitare gli eventuali danni.
:scratch:
Ecco, a tal proposito ti danno in dotazione degli adesivi e un cartellino come quello "non disturbare" che si mette sulla maniglia fuori dalla porta degli alberghi. Gli adesivi li ho messi in modo che è impossibile non notarli e il cartellino lo attacco all'asta delle freccie direzionali sul volante. Se il ladro decide comunque di entrare, e cerca di forzare lo sterzo, spacca comunque le plastiche anche se lo rivesti con gomma. Credo però che sia meglio questo piuttosto che non trovare piu l'auto. A mio avviso l'ideale è mettere anche una sirena autoalimentata per mettere fretta e dar fastidio al malintenzionato.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Concorso, ho parlato di plastiche nella migliore dell'ipotesi.
Nella mia che leggi in firma, a sinistra del pedale acceleratore c'è il clima tutto un enorme blocco e proprio nella zona più esterna passano i due tubi per il gas ovviamente protetti dal pannello di plastica e dove nel qual caso un danno non da poco è pressoché inevitabile. Certamente l'auto come dici non andrà via, rimangono da valutare i costi benefici.
Sostituire il clima nella mia, equivarrebbe andare in contro ad una spesa di qualche migliaio di euro poiché per accedervi è necessaria la totale asportazione di tutto il cruscotto per far spazio e liberare il blocco.
Non ti dico solo le ore di mano d'opera che ci vogliono fra smontare e rimontare che se aggiunte al costo dell'intero clima forse meglio che l'auto vada e l'assicurazione paga...
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Non sono sicuro che sia meglio che ti rubino l'auto. Me l'hanno rubata il mese scorso e ti assicuro che avrei preferito trovarla, scassata ma trovarla.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3141
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Concordo... anche perché al di là del massimale assicurato, dopo pochi anni il valore che ti rimborsa l' assicurazione non é mai quanto il valore "funzionale" del mezzo...

Se ti va bene ce la

ricompri usata (se la trovi) e chissà con quanti km e più che altro come sono stati fatti. ..


Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Vi dico solo che oltre ad aver subito il furto, aver subito un disagio assurdo, che probabilmente percepiro un indennizzo pari ala metà di quanto speso 4 anni fa, ho dovuto spendere più di cento euro per chiudere la pratica assicirativa. In tutto questo conaiderate tutto quello andato via con il furto (scatola attrezzi nel portabagagli, prese usb per la ricarica del cellulare, cavetti e tutti gli accessori che avevo acquistato per l'auto). Dimenticavo anche il nuovo passaggio di proprietà... Circa 500 euro.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3141
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Montaggio Blindocar

Messaggio da Dallas1984 »

Ciao iho,

Scusa una domanda, sto seriamente valutando l' acquisto del blindocar professioanal, vorrei sapere come ti trovi ora che é qualche giorno che lo utilizzi.
Hai qualche consiglio o suggerimento da darmi?

Grazie.
:|:|:|

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Re: Montaggio Blindocar

Messaggio da Iho »

Dallas1984 ha scritto:Ciao iho,

Scusa una domanda, sto seriamente valutando l' acquisto del blindocar professioanal, vorrei sapere come ti trovi ora che é qualche giorno che lo utilizzi.
Hai qualche consiglio o suggerimento da darmi?

Grazie.
:|:|:|

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk

Ciao Dallas,
Fermo restando il montaggio, che è semplice ma non è immediato come dice il produttore, per il resto mi sto trovando "bene".
Ovviamente il "bene" l'ho messo tra virgolette perché un sistema antifurto sai che funziona solo nel momento in cui cercano di rubarti l'auto ma non ci riescono. Spero di non arrivare mai a questo punto perchè sarebbero comunque danni all'auto ma posso comunque valutare la comodità di applicazione.
Ogni volta va agganciata/ tolta questa barra di metallo e, a meno che tu non abbia seri problemi alla colonna vertebrale, visto che un po , da seduto, ti devi piegare per agganciarlo, è davvero semplicissimo.
Non per ultimo mi da sicurezza.
La mia auto non ha antifurto sonoro ma il localizzatore GPS e questo blindocar.
Con blindocar, sarà un discorso psicologico, ma sto più tranquillo a lasciarla per strada quando esco (la sera la metto comunque nel box) anche perchè ci sono 2 adesivi sui finestrini ed un tagliandino che infili sulla leva della freccia che dicono "sistema blindocar volante bloccato sistema anifurto" quindi il ladro sa che se vuole metterci mano deve perderci parecchio tempo.
Poi caso mai faccio altre foto, cmq se lo acquisto posso darti delle dritte per il montaggio che ti semplificheranno il montaggio. Fammi sapere.
Tra l'altro ho contattato il produttore telefonicamente perchè avevo dei dubbi e sono stati molto gentili. Ci siamo fatti una bella chiaccherata di 40 minuti. Avevo delle perplessità ma alla fine avevo capito bene.
A tua completa disposizione.
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Torna a “2008 I ('13->'19) - Fai da te”