Dato che l'auto la usavo prevalentemente in montagna nei fine settimana, sentivo che mancava quel pizzico di brio in più.
Così decisi di dedicarmi un pò alle modifiche meccaniche al motore. Montai un filtro sportivo in cotone K&N, il centrale dritto (senza tagliafiamma) e feci rimappare la centralina tramite OBD.
La mappa scaricata da una persona che reputo un professionista nei turbodiesel era della DimRace. All'avviamento feci scaldare tutti i liquidi e con il meccanico dotato di strumento per visualizzare tutti i parametri collegato all'OBD feci un primo giro. Tirando le marce mi accorsi che ero su un'altra auto! A parte il regime di giri più basso e la coppia poderosa mi sembrava di essere tornato a guidare la Uno Turbo, con quello scatto che le dava la turbina ed una spinta che mi attaccava al sedile.
Mi son divertito davvero un mondo in montagna, dove potevo salire anche in 4a marcia dove prima non ci riuscivo.
Che bellezza fare i passi Pordoi, Falzarego e Sella potendo contare su quella manciata di cavalli e coppia in più!
Dopo un anno circa però dovetti ricredermi e mandai a benedire quei chilogrammetri 'facili' che mi usurarono spingidisco e reggispinta:



Siccome il kit frizione non costa poco, optai per una rimappatura personalizzata e il meccanico riuscì nell'intento: sono anni che giro con la ECU rimappata più tranquilla ed alla trasmissione nessun problema...
Ovviamente non ho la spinta della "Uno Turbo" ma le tasche sono più tranquille.