PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumi reali 1.2 e thp 110-130

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da goliaz »

federo76 ha scritto:per ora sono soddisfatto del consumo della mia, nel percorso collinare casa-lavoro la media è di 17km/l mentre la generale dopo 1500km è di 16km/l
tutto extraurbano suppongo
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Messaggio da turtuv »

Nel pieno fatto l'altro ieri raggiunti i 15.7, quasi tutti dentro città :)

Sended from my Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

federo76
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/03/2016, 15:40
Località: Nizza Monferrato

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da federo76 »

goliaz ha scritto:tutto extraurbano suppongo
extraurbano e un viaggio in autostrada più qualche breve tiratina per provare le prestazioni
308 allure 1.2 PureTech 130 manuale grigio artense - keyless- tep/alcantara - lettore cd/mp3-retrocamera - vetri posteriori oscurati - ruotino di scorta

jellybelli
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/06/2016, 11:30

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da jellybelli »

qualcuno ha una 308 1.2 thp e la usa in montagna? ho letto il topic dall'inizio alla fine ma si parla solo di città, pianura ed autostrada

GZ4
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/04/2018, 19:21

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da GZ4 »

Riassumento in autostrada a 130 che consumo avete rilevato?

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da goliaz »

GZ4 ha scritto:Riassumento in autostrada a 130 che consumo avete rilevato?
da quello letto penso che sia attendibile il dato dei 13 km/l. ho riletto un post di un viaggio in autostrada da me fatto. scrivevo che in un tratto completamente piatto, a 135 orari, in sesta, con gomme invernali da 16" in periodo estivo :D ,il mio cdb segnava i 15.5 km/l. ovvio che con gomme da 17-18" questi numeri sono piu' bassi, verosimile il valore di 13
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da Nacot »

goliaz ha scritto: "....un viaggio in autostrada da me fatto. scrivevo che in un tratto completamente piatto, a 135 orari, in sesta, con gomme invernali da 16" in periodo estivo :D ,il mio cdb segnava i 15.5 km/l. ovvio che con gomme da 17-18" questi numeri sono piu' bassi, verosimile il valore di 13
In base a quale misterioso algoritmo il consumo salirebbe addirittura del 20% semplicemente passando da un cerchio 16 ad un cerchio 17 francamente mi sfugge, visto che comunque il diametro esterno del pneumatico é praticamente identico

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da goliaz »

Nacot ha scritto:
goliaz ha scritto: "....un viaggio in autostrada da me fatto. scrivevo che in un tratto completamente piatto, a 135 orari, in sesta, con gomme invernali da 16" in periodo estivo :D ,il mio cdb segnava i 15.5 km/l. ovvio che con gomme da 17-18" questi numeri sono piu' bassi, verosimile il valore di 13
In base a quale misterioso algoritmo il consumo salirebbe addirittura del 20% semplicemente passando da un cerchio 16 ad un cerchio 17 francamente mi sfugge, visto che comunque il diametro esterno del pneumatico é praticamente identico
il valore che ho messo era quello che indicava il cdb a quella velocita', preso su parecchi km consecutivi, con minime oscillazioni ovviamente.il diametro delle ruote non ha influenza, quello che cambia e' la larghezza del battistrada che lavora a terra. tra un 205 e un 225, ci stanno 20mm moltiplicato per 4= 80mm di superficie in piu' che fa attrito a terra. oltre all'impatto aerodinamico di una ruota vista come larghezza dello pneumatico montato sul cerchio, che in un cerchio da 17" e' ovviamente maggiore che un 16". ndr: ho misurato io stesso , che la larghezza di una gomma 225/45/17 montata su un cerchio 17", e' maggiore di 15mm rispetto ad una gomma 225/40/18 montata su un cerchio 18". diversita' di larghezza che, a certe velocita', hanno la loro influenza sull'impatto aerodinamico. sulla macchina in firma, con le ruote invernali da 16", facevo sempre, sugli stessi percorsi, consumi di 1.5-2 km /l inferiori rispetto alle estive 17".dati ricavati dall'app my peugeot su decine di viaggi su stessi percorsi con situazioni di traffico identiche
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da Nacot »

goliaz ha scritto:
Nacot ha scritto:
goliaz ha scritto: "....un viaggio in autostrada da me fatto. scrivevo che in un tratto completamente piatto, a 135 orari, in sesta, con gomme invernali da 16" in periodo estivo :D ,il mio cdb segnava i 15.5 km/l. ovvio che con gomme da 17-18" questi numeri sono piu' bassi, verosimile il valore di 13
In base a quale misterioso algoritmo il consumo salirebbe addirittura del 20% semplicemente passando da un cerchio 16 ad un cerchio 17 francamente mi sfugge, visto che comunque il diametro esterno del pneumatico é praticamente identico
il valore che ho messo era quello che indicava il cdb a quella velocita', preso su parecchi km consecutivi, con minime oscillazioni ovviamente.il diametro delle ruote non ha influenza, quello che cambia e' la larghezza del battistrada che lavora a terra. tra un 205 e un 225, ci stanno 20mm moltiplicato per 4= 80mm di superficie in piu' che fa attrito a terra. oltre all'impatto aerodinamico di una ruota vista come larghezza dello pneumatico montato sul cerchio, che in un cerchio da 17" e' ovviamente maggiore che un 16". ndr: ho misurato io stesso , che la larghezza di una gomma 225/45/17 montata su un cerchio 17", e' maggiore di 15mm rispetto ad una gomma 225/40/18 montata su un cerchio 18". diversita' di larghezza che, a certe velocita', hanno la loro influenza sull'impatto aerodinamico. sulla macchina in firma, con le ruote invernali da 16", facevo sempre, sugli stessi percorsi, consumi di 1.5-2 km /l inferiori rispetto alle estive 17".dati ricavati dall'app my peugeot su decine di viaggi su stessi percorsi con situazioni di traffico identiche
:shock:
Vabbé, mi arrendo :wallbash:
Non entro neppure nel merito delle tue dotte considerazioni sull'attrito volvente peggiorativo e sull'incremento della resistenza aerodinamica, tali da aumentare i consumi del 20%.

Dopo aver letto che una gomma 225/45/17 e più larga di 15mm di una 225/40/18 , credo veramente che la mia vetusta (di 40 anni fa ) laurea in ingegneria meccanica é ormai degna di un bel cestino della carta straccia :hurted:

GZ4
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/04/2018, 19:21

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da GZ4 »

Da un 16 ad un 17 anche con gomma più larga il consumo non aumenta del 20%...

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da goliaz »

@ Nacot lungi da me criticare un ingegnere e x giunta moderatore del forum :o . io ho postato il consumo istantaneo a 135 km/h con gomme da 16" su un tratto piano di parecchi km,, non ho mai fatto caso al consumo istantaneo ai 130 circa con gomme 17", il valore di 13 km/l l'ho preso come media da chi ha scritto su questa discussione, se qualcuno vuole aggiornare i dati in oggetto, tanto meglio, io sono passato al diesel... riguardo a questi numeri ti metto la sintesi dei consumi di quel viaggio fatto con le 16", e sono numeri che con i 17" non ho mai fatto.
Oggi mi sono sparato un po' di autostrada co le mie care vecchie invernali 205/55/16.bè,rispetto alle 225/40/18,i consumi sono paurosamente più bassi! tratto Varese - Modena:da Varese a Milano una decina di km in urbano senza traffico(mattino prestissimo),poi autostrada Varese Milano a 130 orari;tangenziale di Milano a 100 orari(30 km); Melegnano - Modena tra 130 e 140 orari.all'uscita di Modena,il cdb segnava 17.8 km/l !.al ritorno,ho tenuto in autostrada una velocità costante sui 120-125,con traffico intenso sui 30 km della tangenziale di Milano,con rallentamenti continui e parecchi minuti fermo senza s&s :tenendo conto che da Modena a Varese la strada tira in su,il consumo medio sul cdb é salito a 18.8 km/l. x la statistica,il mio consumo reale è un punto circa inferiore al cdb.altra nota interessante,in piano,a 135 orari,il consumo da cdb era sui 15.5 km/l.se ci fossero dei bei cerchi da 16,li prenderei subito. questi sono numeri del cdb, come scrivevo, statisticamente i consumi reali alla pompa sono sempre stati 1 punto inferiore al cdb, quindi rettifico che i 15.5 km/l ,in realta' potevano essere 14.5, potevano , chi lo sa....io sono perito meccanico e lavoro nella meccanica di precisione da 26 anni, ti garantisco che al tatto, so darti la differenza di altezza tra due piani con la tolleranza di un paio di centesimi , modestamente. mastico decimi e centesimi otto ore al giorno, in certi casi lavoro con una macchina dove mi chiedono di costruire pezzi con tolleranza di 0.005mm, mezzo centesimo di mm. l'occhio x i particolari ormai ce l'ho. feci quel viaggio x scambiare le mie ruote 17"(nel baule)con le 18" di un ragazzo di modena. in officina,due operai smontarono contemporaneamente le mie 17 e le 18 : a occhio,il mio, era ben visibile che le ruote 18 erano piu' larghe delle 17: presi in mano un metro e misurai una differenza di 15 mm(18 piu' larghe). ultimamente, ho avuto la possibilita' in officina di misurare gomme da 17 e 18 montate su cerchio e messe a terra, e la differenza sulla larghezza e' sempre quella, 15 mm, differenza che e' uguale su gomme montate, su cerchi montati sulla stessa macchina con stesse pressioni. ti spiego come sia possibile: il cerchio da 18( parlo di quelli di 308) ha canale piu' largo di quello da 17, quindi la gomma montata subisce un allargamento maggiore sull'ingombro, mentre la larghezza del battistrada rimane la stessa, 225 mm.con tutto il rispetto credimi, sarai un ingegnere, ma non conosci questi particolari che conoscono tutti i gommisti che sono poi operai :D . sia con la precedente 308 che con quella in firma, da centinaia di percorsi fatti con poche variabili, perche' con traffico praticamente zero , al massimo il fattore vento,avvalorati dalle stesse medie di velocita' e tempi di percorrenza, dati scaricati dal cdb sull'app my peugeot, posso affermare senza dubbio che paragonando gli stessi tragitti, il dato certo che viene fuori e' che, con le gomme da 16", ho sempre fatto 1-1.5 km in piu' con un litro di carburante. aspetto aggiornamenti sul consumo istantaneo a 130 km/h
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2729
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da scotty »

Date per scontato una cosa, le gomme 225 o altra misura che sia non è la misura effettiva di una gomma. Se prendi 20 modelli di gomme 225 non ce ne sono due uguali. 225/45 17 vuol dire che qualunque gomma omologata così ci sta su una macchina che deve usare quella misura.
Se non ci credete impilate più treni di gomme di marche e modelli diversi e munitevi di metro e vedrete che differenze di altezza Delle pile di pneumatici.

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da Nacot »

goliaz ha scritto: ......mentre la larghezza del battistrada rimane la stessa, 225 mm ...
Appunto, CVD, concordi che l'impronta a terra é identica, e al fine del attrito volvente quello e solo quello conta!
Che poi uno usi un cerchio con canale da 7" o da 8" nulla cambia, tranne un infinitesimale peggioramento aerodinamico (stiamo parlando di auto berline classe C e di velocità di 130 kmh)
Detto questo, tu hai in modo MOLTO prolisso parlato della tua esperienza (rilevata con metodo empirico) che non metto in dubbio, mentre i test di consumo, sono fatti con un metodo scientifico (serbatoio esterno calibrato di tot litri e percorso misurato al metro), in particolare quello chiamato autostradale, é a velocità costante di 130 kmh, conseguentemente senza l'influenza di accelerazioni/decelerazioni/frenate con relative problematiche di masse
Chiudo qua però, nel caso tu volessi ulteriormente dialogare sul merito con me, sempre a disposizione ma in MP, il tuo contributo, condivisibile o meno, l'hai largamente portato, inutile per gli altri amici seguire o partecipare al nostro puntiglioso dialogo

Come contributo per tutti, riporto un test pubblicato da Nokian Tyres dove si evince che tra un pneumatico con classe di consumo A ed uno G, la differenza peggiorativa sfiora il 9% di percorrenza in meno, doveroso perciò prestare attenzione a questa classificazione in fase di acquisto dei pneumatici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da goliaz »

Nacot ha scritto:
goliaz ha scritto: ......mentre la larghezza del battistrada rimane la stessa, 225 mm ...
Appunto, CVD, concordi che l'impronta a terra é identica, e al fine del attrito volvente quello e solo quello conta!
Che poi uno usi un cerchio con canale da 7" o da 8" nulla cambia, tranne un infinitesimale peggioramento aerodinamico (stiamo parlando di auto berline classe C e di velocità di 130 kmh)
Detto questo, tu hai in modo MOLTO prolisso parlato della tua esperienza (rilevata con metodo empirico) che non metto in dubbio, mentre i test di consumo, sono fatti con un metodo scientifico (serbatoio esterno calibrato di tot litri e percorso misurato al metro), in particolare quello chiamato autostradale, é a velocità costante di 130 kmh, conseguentemente senza l'influenza di accelerazioni/decelerazioni/frenate con relative problematiche di masse
Chiudo qua però, nel caso tu volessi ulteriormente dialogare sul merito con me, sempre a disposizione ma in MP, il tuo contributo, condivisibile o meno, l'hai largamente portato, inutile per gli altri amici seguire o partecipare al nostro puntiglioso dialogo

Come contributo per tutti, riporto un test pubblicato da Nokian Tyres dove si evince che tra un pneumatico con classe di consumo A ed uno G, la differenza peggiorativa sfiora il 9% di percorrenza in meno, doveroso perciò prestare attenzione a questa classificazione in fase di acquisto dei pneumatici
:thumbright: con questo chiudo l' ot, e naturalmente aspetto di vedere che numeri da' il cdb sui valori di consumo istantaneo sui 130 km/h dagli utenti interessati
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

GZ4
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/04/2018, 19:21

Re: consumi reali 1.2 e thp 110-130

Messaggio da GZ4 »

Beh tu avevi i 16 dopo ed i 18 prima, le cose cambiano sicuramente. Io penso però che con i 17 non ci sia lo stesso abisso. Sarebbe interessane sapere da 18 che marca e modello di gomme avevi.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”