PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da Alex22 »

Mac74 ha scritto:La differenza tra la Leona e le tedesche sta forse più nel marchio che nella sostanza. Spesso a vw, audi, Mercedes e bmw si perdonano tanti difettucci, che alle altre marche vanno fatti pesare. Bravi loro ad imporre il brand ed i relativi costi lievitati di un 20/30%. Recentemente mi sin trovato a farmi fare diversi preventivi per cambiare la mia 308. VW e audi inavvicinabile sul nuovo almeno da listino, però anche qui ho trovato delle sorprese. La casa praticamente sempre fa promo cheabbattono significativamente il costo dell'auto, rendendolo più consono al mercato. De le tedesche ho trovato un'infinità di km0 a prezzi direi molto buoni. Ma alla fine ho ricomprato una 308. Con la mia attuale mi son trovato veramente bene.

Ehi abbiamo la stessa auto immatricolata lo stesso giorno :lol:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da Alex22 »

massi.drago ha scritto:Dici che in Inghilterra è vista male Peugeot? Non so, ma ad esempio l' RCZ (parlo di ciò che conosco) in Inghilterra ha trovato terreno fertile facendone con tutta probabilità il mercato (escluso il Francese) dove è andata meglio con numerosi gruppi di estimatori che fanno raduni e incontri, l' unico shop dedicato ai pezzi tuning per l' RCZ era Inglese, la pagina Facebook più numerosa dedicata all' RCZ è inglese. :scratch:
Beh forse la rcz è un caso a parte. Vai su youtube e scrivi topgear peugeot. Sicuro sono ironici, sicuro ti farai un sacco di risate, ma anche un comico per fare una battuta deve pur partire da un qualche luogo comune ;)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da massi.drago »

Appena ho tempo lo farò :D
Mac74 ha scritto: VW e audi inavvicinabile sul nuovo almeno da listino, però anche qui ho trovato delle sorprese. La casa praticamente sempre fa promo cheabbattono significativamente il costo dell'auto, rendendolo più consono al mercato. De le tedesche ho trovato un'infinità di km0 a prezzi direi molto buoni.
Trend del mercato che ho notato anche io ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da massi.drago »

Adesso torno in tema:
simon.esse12 ha scritto: Che livelli ha raggiunto oggi PEUGEOT per motori,allestimenti,sicurezza,linea,tecnologia rispetto alla concorrenza??

Che voto dareste in generale alla nostra 308 da 1 a 10..??
Motori: purtroppo è rimasta un pò indietro nel senso che manca ormai da anni una proposta ibrida che sia plug-in o no. Il mercato è a una svolta, c'è molta richiesta di questa tecnologia rimanere indietro adesso può essere davvero controproducente. Parlando di motorizzazioni tradizionali diciamo che decisamente meglio i diesel che i benzina, su questi ultimi c'è stato qualche problemino di troppo sui THP (finalmente forse risolti sulle nuove serie) e anche i puretech pare stiano mostrando qualche pecca necessitando in alcuni casi della sostituzione dell' intero motore. Manca infine un motore benzina di cubatura più elevata: un bel 2.0 a listino quando?
Allestimenti: le versioni top credo che siano tra i più completi del mercato, magari manca un pò la possibilità di personalizzare nel dettaglio come invece proposto da altri marchi.
Sicurezza: la percepisco a livello delle più blasonate concorrenti
Linea: è troppo soggettivo, ognuno darà il suo voto.
Voto per la 308: in generale mi sembra messa bene, con un ottimo rapporto prezzo/qualità ma non do un voto semplicemente perchè avendola guidata solo 5volte di cui 4 in pista, non ho un quadro così ben definito come voi che la usate tutti i giorni.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da simon.esse12 »

Bene.....mi fa piacere questo topic abbia raccolto parecchi pareri personali e non....sicuramente ci aiuta a capire dove è collocata oggi PEUGEOT....ho parecchi amici che hanno avuto Peugeot da anni trovandosi da dio e che quando vedono la mia gli si illuminano gli occhi,ed altri che storcono il naso dicendo "si...Però Peugeot :scratch: )......da i vostri pareri però emerge che PEUGEOT in Francia e di molto superiore a FIAT in italia...questo mi interessava parecchio!....soggettivamente e cosi anche per me,ma realmente non ne trovavo riscontro.....
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Mac74
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/04/2018, 12:51

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da Mac74 »

io faccio tra 35/40.000 KM/anno 70% autostrada, 20% strade extraurbane e 10% città; le ibride le ho considerate per credo non più di 5 minuti. Con una ibrida ci guadagnerei rispetto al gasolio solo in città, ovvero per il 10% dei tragitti che abitualmente faccio, per il resto perdita secca, perchè, è bene ricordarlo, le ibride quando non vanno elettriche, ovvero sotto i 50 Km/h,vanno a benzina, con i consumi tipici delle auto a benzina. Un amico ha una ibrida giapponese, macchina spettacolare in città, un disastro fuori. Peraltro ho qualche dubbio circa la durata ed il ciclo di vita delle batterie, allora mi viene da chiedermi se vale la pena considerare un ibrida per l'uso che ne faccio e prontamente mi do una risposta negativa.
Peugeot 308 restyling 2017 1.6 bluehdi 120 cv eat6 allure, bianco madreperla, keyless system, lettore cd, vetri oscurati e ruotino, immatricolata 30.03.2018, prima
Peugeot 308 1.6 bluehdi 120 cv active bianco banchisa, ordinata 04.2015, immatricolata 27.07.2015, navigatore, fendinebbia, ruota di scorta in lega.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da Alex22 »

Per me OGGI le ibride sono poco più che degli esperimenti. Favolose in città e stop. Non a caso stanno diventando le preferite dei tassisti. Però è vero che in pratica Peugeot non sta partecipando allo "sviluppo".
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da mancio200 »

Io che posseggo un ibrida ti dico se fai 70% autostrada continua col diesel. Se facessi per es. 70% extraurbano allora ti direi risparmi con l'ibrida. In extraurbano fai una media di 24 30 a litro in città una media di 20 in autostrada a 130 fai tra 16 e 17. Logicamente con la benzina che è un po' più cara. Affidabilita' per quello credimi, non sono esperimenti. Ormai toyota le fa da 20 anni. E tra poco anche peugeot ne avrà a listino. Meglio non buttarsi e essere sicura che vadano bene, per non fare un flop.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da massi.drago »

Mac74 ha scritto:io faccio tra 35/40.000 KM/anno 70% autostrada, 20% strade extraurbane e 10% città; le ibride le ho considerate per credo non più di 5 minuti.
Ovvio, per te l' ibrida non è adatta è palese. Ma tu sei uno, io parlo del mercato in generale le cui percorrenze medie stanno tra 10 e 20.000km/anno con utilizzo prevalente città/tangenziale/extraubano
Alex22 ha scritto:Per me OGGI le ibride sono poco più che degli esperimenti. Favolose in città e stop. Non a caso stanno diventando le preferite dei tassisti. Però è vero che in pratica Peugeot non sta partecipando allo "sviluppo".
Esperimenti no di sicuro, sono sul mercato da anni. Se mi dici di nicchia (per il momento) quello si, anche soprattutto per il prezzo di acquisto molto elevato se si parla delle plug-in con pacco batteria di una certa consistenza. Favolose in città e stop..... bhe anche su questo c'è da fare una distinzione. Ci sono ibride risparmiose fatte per la città (Toyota in primis), altre plug-in che mirano più alla prestazione che al solo basso consumo: ad esempio Golf/Passat GTE e Bmw 225 xe active tourer e 330e. Ho recentemente testato una Golf GTE in extraurbano e ti posso dire che attivare la modalità sportiva GTE (218cv totali e 350nm di coppia) ed essere schiacciato sul sedile in accelerazione da una certa soddisfazione :mrgreen: ed è comunque una vettura che nell' utilizzo ibrido standard (204cv totali) riesce a stare oltre 20km/litro con prestazioni che surclassano la GTD 184cv e che almeno fino ad una certa velocità (poi l' elettrico perde efficienza) si avvicina alla GTI. Ottime sensazioni anche dalla modalità EV con il motore elettrico da 100cv che spinge come un dannato, ma con un' atonomia limitata tra i 35 e i 40km reali a batterie cariche. E fino a qui i pro, per i contro mi viene in mente che in caso di guasto i costi di riparazione possono essere elevatissimi, così come è molto elevato il prezzo di acquisto. Intanto però Golf e Passat GTE da febbraio sono in "blocco degli ordini" per eccesso di richiesta e tempi di attesa ormai biblici..... Peugeot sveglia, prima che sia troppo tardi!!!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da simon.esse12 »

si legge in fondo a questo articolo che è in progetto un puretech 4 cilindri da abbinare all ibrido...... http://www.today.it/motori/auto-moto/ps ... iltro.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da Alex22 »

massi.drago ha scritto:
Mac74 ha scritto:io faccio tra 35/40.000 KM/anno 70% autostrada, 20% strade extraurbane e 10% città; le ibride le ho considerate per credo non più di 5 minuti.
Ovvio, per te l' ibrida non è adatta è palese. Ma tu sei uno, io parlo del mercato in generale le cui percorrenze medie stanno tra 10 e 20.000km/anno con utilizzo prevalente città/tangenziale/extraubano
Alex22 ha scritto:Per me OGGI le ibride sono poco più che degli esperimenti. Favolose in città e stop. Non a caso stanno diventando le preferite dei tassisti. Però è vero che in pratica Peugeot non sta partecipando allo "sviluppo".
Esperimenti no di sicuro, sono sul mercato da anni. Se mi dici di nicchia (per il momento) quello si, anche soprattutto per il prezzo di acquisto molto elevato se si parla delle plug-in con pacco batteria di una certa consistenza. Favolose in città e stop..... bhe anche su questo c'è da fare una distinzione. Ci sono ibride risparmiose fatte per la città (Toyota in primis), altre plug-in che mirano più alla prestazione che al solo basso consumo: ad esempio Golf/Passat GTE e Bmw 225 xe active tourer e 330e. Ho recentemente testato una Golf GTE in extraurbano e ti posso dire che attivare la modalità sportiva GTE (218cv totali e 350nm di coppia) ed essere schiacciato sul sedile in accelerazione da una certa soddisfazione :mrgreen: ed è comunque una vettura che nell' utilizzo ibrido standard (204cv totali) riesce a stare oltre 20km/litro con prestazioni che surclassano la GTD 184cv e che almeno fino ad una certa velocità (poi l' elettrico perde efficienza) si avvicina alla GTI. Ottime sensazioni anche dalla modalità EV con il motore elettrico da 100cv che spinge come un dannato, ma con un' atonomia limitata tra i 35 e i 40km reali a batterie cariche. E fino a qui i pro, per i contro mi viene in mente che in caso di guasto i costi di riparazione possono essere elevatissimi, così come è molto elevato il prezzo di acquisto. Intanto però Golf e Passat GTE da febbraio sono in "blocco degli ordini" per eccesso di richiesta e tempi di attesa ormai biblici..... Peugeot sveglia, prima che sia troppo tardi!!!
Beh si avrei dovuto virgolettare la parola "esperimento", in quanto quello che volevo dire è che al momento la maggior parte di esse non sono "risparmiose" in ogni ambito. Inoltre sono vincolate a cambi cvt (almeno le toyota, non ne ho provate altre) che ammazzano qualsivoglia piacere di guida. Non le vedo ancora mature al 100% e adatte a tutti, ecco...
Al momento rappresentano un' alternativa di nicchia (come dici tu) con le proprie peculiarità ma non sono pronte per fare sparire un diesel ad esempio. Stamattina mi son fatto napoli-frascati (autostrada) e poi frascati-aprilia (cittadino ed extraurbano lento e ricco di salite senza prendere statali, traffico e tanti semafori) spuntando una media che sfiorava i 22 km/l. E il gasolio costa meno della benzina....
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da massi.drago »

Si il Cvt è un pianto, ma è legato alle ibride Toyota, Lexus e poco più. VW/audi sulle GTE e E-tron monta il fulmineo Dsg doppia frizione, Bmw uno steptronic 6 rapporti, doppia frizione anche per Hyunday e Kia per le loro ultime proposte ibride. ;-) vero quello che dici che un buon diesel 1.6 fa senza problemi oltre 20 al litro ma ha prestazioni imparagonabili alle prestazioni delle ibride plug in di Vw e Bmw ad esempio, che chiudono lo 0-100 in meno di 7 secondi basta guardare qualche video su YouTube per capire di cosa stiamo parlando.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da Alex22 »

Eh ma che costo hanno quelle gte? Non le considererei auto per tutti.... Forse ricadono più nella categoria di auto sportive (non a caso la siglia gte che va in parallelo con quella gti nel caso di vw) che in quelle di auto per tutti i giorni :)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4459
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da Alex22 »

Ovviamente ribadisco che sono d'accordo che peugeot sta dormendo un po’, anche se non li vogliamo chiamare “esperimenti” i modelli attualmente presenti sul mercato faranno da base per quello che arriverà domani.... esempio la tecnologia di una gte in un’auto meno prestante ma con costi adeguati e consumi sempre ragionevoli come un diesel....
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Che livello ha raggiunto Peugeot..?....con la 308...??...

Messaggio da mancio200 »

Infatti io con toyota, il mio unico vero lamento riguarda la mancanza di un cambio. Tradotto il divertimento di guida. Lo hanno fatto per l'affidabilità e i consumi che da, ma toglie il divertimento vero. Il questo sono pienamente d'accordo. Le vw hanno prezzi di nicchia, a parte questo non hanno ancora affidabilità toyota. Poi il cambio batteria che vw ha garanzia 8 anni dopo se capita sono 8000€ contro i 2000€ toyota e garantite 10 anni. Spero peugeot si spinga più verso toyota come costi e affidabilità che verso vw.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”