PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I miei primi 200km

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
fcava
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 14/02/2015, 15:06
Località: Como

I miei primi 200km

Messaggio da fcava »

Tra ieri ed oggi ho fatto i primi 200 km e volevo condividere le prime impressionii
Visto che volevo aggiornare le mappe del navigatore e che la giornata si stava aprendo, ho pensato "andiamo a fare il giro del lago di Como... Almeno carico le mappe e provo la piccola".
Premetto che mi sono fatto consegnare l'auto con già montati i pneumatici invernali Michelin Alpin 6 sul cerchio originale da 17 (si.... Per ora ho voluto i 17. I 18 posso sempre metterli dopo, ma altri optional che ho montato no) e che vengo da una Altea XL 1.8T con DSG7, quindi la mia vecchia auto è il mio metro di paragone.

Posto di guida
Al momento ho ancora un po' di difficoltà a trovare la giusta posizione tra sedile e volante. Ci sto lavorando un po' su. Essendo abituato all'altea che era più alpta ed al pandino np aziendale (Anch'esso più alto) devo trovare il giusto compromesso in quanto sulla 308 guido un po' più sdraiato. Avrei gradito avere il poggiatesta inclinabile, ma solo alcune auto lo hanno.

Il volantino mi piace molto anche se, per le mie mani, anche una corona un mezzo cm più ciccia ci stava bene. Mi incasino ancora un po' con i comandi luci/cruise deve ancora venire la "memoria tattile". Non mi piaccioni onvece le palette fisse. Sarebbero state molto meglio se fissate al volante.
Ottima la leggibilità dell'i-Cockpit. Però non mi sono ancora abituato a leggere il tachimetro a sx. Preferisco leggerlo nel display centrale. Comunque, stanca meno la vista e la messa a fuoco del cruscotto tradizionale.

Nessun problema col NAC. anche se rimango dell'idea che i comandi del clima a parte non sarebbero stati male. O anche i comandi vocali del clima some sulla 508 (magari in futuro).

Infotainment
Parto subito con l'infotainment perchè è la naturale prosecuzione. Al momento ho provato un bel po' di cosine. Ho notato che, nel passaggio tra le funzioni, impiega quel secondo / due di troppo nel passaggio tra una sezione e l'altra. Sotto alcuni aspetti è difficile da capire. Ad esempio la lettura delle cartelle che va ricercata sotto "dossier" ('tacci loro) o i comandi del navi che non funzionavano perchè c'era selezionata la mappa FR invece che IT (mi sembra più logico un passaggio automatico in base a dove ci si trova). Apprezzo il fatto che nella parte alta ci sia sempre il richiamo rapido alel aimpostazioni (parziali) del clima (per quelle complete bisogna tappare sulla relativa icona). Vivavoce e straming BT con cambio traccia perfettamente funzionante con il mio Mate 10 Pro. Funziona anche la connessione con l'app (al momento....). Non funziona nel mio caso il mirrorlink ma parrebbe funzionare Android Auto (ho solo GMaps e Waze compatibili, ma il primo l'ho provato 2 secondi ed è andato bene). Per i comandi vocali... ODIO la voce che hanno impostato.... Se fosse per me, sarebbe da tirargli una testata virtuale. Spero la cambino nei prossimi aggiornamenti (ma non ci conto). Metà delle volte non mi capisce al 100% (spero che apprenda). Nessun problema con la pressione prolungata ed i comandi di google now. Solo che qualche "beep" di comferma della connessione, conferma di GNow potevano anche metterli. Non mi è dispiaciuto per ora il navigatore (che ha una voce migliore). Rapido nei calcoli, mappa bella leggibile,semplice, suggerimento grafico delle uscite autostradali.... Per ora promosso. Vediamo poi nel futuro con percorsi più complicati.
Ho lasciato da ultimo la parte "qualità audio" perchè ho montato il pack Denon. Devo dire che ne sono soddisfatto. Certo, non è come avere un impianto fatto ad hoc (come avevo fatto su auto precedenti) ma suona bene, con bassi forse un po' poco profondi (per me che ero abituato alle ciare SPL e ad altra sorgente ed ampli e sub da 25) ma di sicuro è molto meglio di tanti impianti di serie. Sale anche bene di volume senza distorsioni. Peccato la perdita del ruotino per far posto al sub. Secondo me, ci voleva poco a metterlo nel fianchetto come tutte le altre ma forse era fattibile facilmente su sw e meno sul berlina, per cui hanno trovato la "soluzione) del vano della ruota di scorta. Si sente anche con il tappetino in gomma (la versione più bella) nel baule.

Interni
Avendo una GT Line, apprezzo molto gli interni con le imputunre rosse, il volante in pella traforata con fori quadrati. Non male le plastiche interne. Rigide al tatto, ma piacevoli I sedili sono belli contenitivi e, forse, devono smollarsi un po'. Ribadisco la mancanza dell'inclinazione dei poggiatesta anteriori. Comodi i sedili posteriori e, essendo uns sw, c'è anche abbastanza spazio per i passeggeri posteriori. Un po' scarsa l'illuminazione a led delle plafoniere, soprattutto le posteriori posteriori. Lascia l'amaro in bocca il contrasto tra la plafoniera anteriore a led e l'illuminazione dei piedi alogena. Difatti ho cambiato subito le lampadine con i led e l'effetto è completamente diverso. Quindi ho fatto il giro con quella del cassetto porta oggetti e devono arrivare quelle per le alette parasole che, specchiarsi con i lumini da morto, porta male...
Passiamo al baule... Molto ampio, quasi immenso, ma non altissimo. Anche quì troviamo una lampadina alogena che illumina poco. Al momento l'ho sostituita con un led più potente, ma dovevano trovare una soluzione migliore. Qualcuno ha montato strisce led in vari punti.... In caso in futuro ci studio. Invece mi è piaciuto poco il telo copribaule. Già la fattura è molto economica. In più il sistema delle guide ed il finecorsa... Per fare un confronto, sulla vecchia altea del 2009 il tessuto era più spesso, rifinito ai bordi e con sistema di aaggancio a finecorsa e sgancio semplicemente con un colpetto. In 9 anni non ha mai manifestato problemi. Di sicuro era, potenzialmente, più fallace di questo.

Motore
Devo dire che non è male. Certo, al momento non l'ho potuto tirare (e non sarei dovuto salire tanto di giri, ma in certe situazioni non puoi farne a meno), ma non mi sono trovato male. Di sicuro è meno cattivo del mio passato 1.8T, ma è molto silenzioso e progressivo. Il turbo non si sente entrare ma non ci si accorge nemmeno della velocità a cui si sta andando tanto è silenzioso e progressivo. Anche il suono, nonostante non urli ed abbia la timbrica tipica del 3 cilindri, non è così male. E' un motore fatto per girare basso che, all'occorrenza, sale fino a 6000 giri (anche se sopra i 4000 non so quanto serva). Nel giro di oggi da Como a gera lario per strada normale, poi centro commerciale Fuentes, ritorno in superstrada Colico-Lecco, poi a Como ed infine un giretto in paese a provare la posizione di guida ed il cambio in manuale (dove ho consumato il doppio che nel resto del tragitto) la media è stata 16.1 km/l (l'ultimo pezzetto 8.8.... :-w) :-w) :-w) ). Al momento non mi sembra male affatto. Non sembra di portarsi dietro una station così grossa... Avrei forse optato per una forsa del pedale del gas più corta... Secondo me ne traeva vantaggio... Però c'è da dire che in questo modo si tende a schiacciare "meno"...

Cambio
Il nuovo EAT8 non è niente male. abbastanza rapido, reattivo. Solo si sente il convertitore di coppia in prima e seconda. Quando inserisce la terza si avverte un colpetto che penso sia il convertitore che si blocca (ma forse c'è anche un aggiornamento specifico, ma per ora...). Sceglie sempre abbastanza bene le marce che, secondo me, sono un po' lunghette. Non è così stupido come il DSG da buttare dentro una marcia superiore appena sollevo il piede dal gas (anche perchè scenderebbe troppo di giri) ma la mantiene. Le marce più alte le vedrete solo in autostrada o strade a scorrimento veloce (mentre l'altea metteva la 7a a 60km/h). Un po' fastidioso il fatto che, quando si va in override con le palette non si passa temporaneamente in M, ma si rimane in D con una notevole limitazione del numero di marce da scalare. Un vero peccato... Io uso spesso l'override quando ci si avvicina ai rondò etc, limitando l'uso dei freni. In manuale, niente da dire. Cambio molto piacevole e reattivo. Se solo avessero messo le palette nel posto giusto per cambiare anche in curva...

Sospensioni
Per ora non sono andato sui classici giunti autostradali in curva che mettono a disagio la leona. In compenso l'ho trovata morbida ma non troppo. Ho notato che sembra andare saltuariamente a finecorsa all'anteriore su dei dossi (di cacca) del mio paese (che ne è pieno. Non ho notato particolari rollii o beccheggim se non in caso di frenate brusche. L'inserimento di muso in curva è rapido. Molto rapido. Molto più dell'altea. E la cosa ti fa venir voglia di andare sui percorsi misti... Ed il culo segue bene (ho fatto un paio di rotonde "cattive"). Rilassante come assetto

Sistemi di sicurezza ed optional
Qualche considerazione a parte...
- Sensori di parcheggio: suono differenziato tra anteriore e posteriore. Solo che, secondo me, all'anteriore entrano in funzione quando la distanza dall'ostacolo è molto ridotta. Perfetto per quando si è in coda, meno quando si sta parcheggiando e non si sa quanto si è distanti
- Active Blind Corner Assist (Sistema attivo di sorveglianza dell’angolo cieco): si puà avere solo con l'assistente di parcheggio. Nulla da dire. funziona egregiamente
- Visiopark 180°: devo approfondire ancora un paio di cose su questo argomento, ma non ci sono problemi di visibilà (complici anche le luci retromarcia a led che ho montato, molto più potenti delle originali). Belle le linee dinamiche. Solo che non so più se guardare gli specchietti esterni, i sensori o la retrocamera...
- Active Safety Brake (Frenata automatica di emergenza); so che c'è. Non l'ho provata e non ci tengo a farlo... :roll: Spero funzioni bene
- High Beam Assist (Commutazione automatica degli abbaglianti/anabbaglianti): funzionano a meraviglia.
- Speed Limit Detection (Riconoscimento dei cartelli di velocità i e raccomandazione del limite): un buon aiuto per capire quale sia il limite su quel tratto di strada. Per ora pare funzionare molto bene
- Adaptive Cruise Control (Regolatore di velocità adattivo): non era chiarissimo ci fosse sulle benzina con EAT8... C'è.. E tiene una buona distanza di sicurezza dal veicolo che precede proporzionale alla velocità a cui si sta viaggiando. Frena addirittura un po' troppo per i miei gusti... Ci sono situazioni in cui semplicemente si solleverebbe il piede dal gas, ma lei invece frena. Anche con decisione. Non ho provato l'arresto automatico
- Lane assist: non ho capito perchè mi rimane disattivato all'avvio. O forse sono io che lo disattivo + o - inconsciamente. E' un buon sistema, corregge bene (e parecchio) ma il problema è che non sempre si guida dentro le righe e, pur non essendo troppo invasivo, si sente. Ed ho paura che a furia di correggermi, vada in tilt :chessygrin: :chessygrin:
- Stop & Start: ha pregi e difetti... Il pregio è che è rapidissimo a riavviare il motore, quasi non lo si sente. Però non mi puoi intervenire mentre sto parcheggiando e sto cercando di capire coi sensori anteriori quanto sono lontano dalla colonna [-X Inoltre, pur essendo rapido, non lo ritengo abbastanza in caso di partenze da incroci e rondò. Se lo disattivare e poi giocate con le modalità ECO e Sport, si riattiva da solo
- Park Assist: non l'ho ancora provato. Per il momento, nessun parcheggio as "S" e troppo casino di traffico su quelli normali. Magari più avanti lo userò. D'altronde, guidando tutti i giorni il pandino, ho qualche difficoltà con le misure delle altro. Avrei apprezzato un tasto di accesso rapido. Magari una schermata del NAC configurabile come più ci aggrada...
- Driver Sport Pack: sull'EAT6 era l'unico modo per avere le palette al volante, mentre sull'EAT8 sono di serie. Ma con il DSP la musica cambia... Sterzo più pesante, cambi marcia più rapidi, freno più pronto e mappatura del gas (che ha una corsa lunga, come già detto) esponenziale che rende l'auto più reattiva. Oltre a colorare di rosso il cruscotto (avrei preferito comunque i numeri in bianco e magari i contorni in rosso come sulla 2008, verde quando si è in eco)
- Tetto Ciel: fa la sua porchissima figura.Soprattutto per chi sta dietro, ma da tanta luminosità all'abitacolo. Fosse stato anche più ampio, andava comunque bene. Vedremo in estate come va... Potevano forse mettere uno strato riflettente sulla parte esterna della tendina parasole...

Spero di fare ancora tanti km piacevoli come oggi con la leona....
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv

EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line
Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio

DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure
- Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: I miei primi 200km

Messaggio da tehblizz »

Ottimo report, grazie mille! :)

GattaJ
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 20/04/2018, 19:29

Re: I miei primi 200km

Messaggio da GattaJ »

Bella recensione.
Il Lane Assist si attiva con il tasto sul lato sinistro del cruscotto, a lato del volante. Se disattivi la funzione, la spia rossa sul tasto rimane accesa anche alle successive riaccensioni. Per attivare permanentemente il Lane Assist la spia deve essere spenta.

Avatar utente
fcava
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 14/02/2015, 15:06
Località: Como

Re: I miei primi 200km

Messaggio da fcava »

si, lo so. Ma mi ritrovo la spia rossa accesa ad ogni avvio...
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv

EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line
Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio

DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure
- Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio

GattaJ
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 20/04/2018, 19:29

Re: I miei primi 200km

Messaggio da GattaJ »

Penso che il costruttore ritenga che il Lane Assist sia invasivo, se non lo fosse sarebbe inutile, e quindi vada attivato coscientemente a seconda delle condizioni.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: I miei primi 200km

Messaggio da Alex22 »

Assolutamente no, una volta attivato resta attivo. In caso contrario qualcosa non va.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

GattaJ
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 20/04/2018, 19:29

Re: I miei primi 200km

Messaggio da GattaJ »

In sintesi, resta attivato o disattivato ad ogni riavvio, a seconda della scelta fatta.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: I miei primi 200km

Messaggio da Alex22 »

Esatto, spegnere l'auto non cambia il suo stato.

È lo start&stop che se lo disattivi, si riattiva ad ogni accensione.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
fcava
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 14/02/2015, 15:06
Località: Como

I miei primi 200km

Messaggio da fcava »

Può essere... Devo ricordarmi di attivarlo prima di spegnere e provare. É che su certe strade é meglio non interferisca...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv

EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line
Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio

DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure
- Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio

Avatar utente
GuidoEAT
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 28/07/2016, 11:54
Località: San Fermo (CO)

Re: I miei primi 200km

Messaggio da GuidoEAT »

Bravo Fabio! Bella recensione e molto dettagliata. :thumbleft:
Rimanismo in attesa delle prossime impressioni, man mano che crescono i km. e la conoscenza della vettura ;-)
:wave: :wave:
"La tua libertà finisce dove comincia la mia"
-2008 GT Line Pure Tech 110 EAT6, rosso Ultimate, full optional-tessera n°633
Eccola: https://youtu.be/fhztd3yP1a0" onclick="window.open(this.href);return false;

Trevi74
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 31/12/2014, 14:29

Re: I miei primi 200km

Messaggio da Trevi74 »

Alex22 ha scritto:Esatto, spegnere l'auto non cambia il suo stato.

È lo start&stop che se lo disattivi, si riattiva ad ogni accensione.
Corretto!
il line assist se non vado in autostrada lo tengo perennemente disattivato, troppo invasivo.
Ora Nuova 308 sw Allure 1.6 blue hdi 120cv eat6
Dal 2015 al 2018 Nuova 308 sw Allure 1.2 Pure Tech Turbo 130cv

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: I miei primi 200km

Messaggio da Alex22 »

A me invece per assurdo ha dato più problemi in autostrada nei tratti un po’ più tortuosi (ad esempio in un viaggio roma-bolognia) perché in curva diventa invasivo se ti avvicini al “taglio”, e crea una brutta sensazione di alleggerimento. In città ed extra urbano non me ne frega nulla se dimenticando la freccia mi da qualche strattone (raro visto che parliamo comunque di dover superare i 70 orari).
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Arocobra
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/09/2018, 19:09

Re: I miei primi 200km

Messaggio da Arocobra »

Ciao, per ora solo 400 Km. effettuati al 90% in strada urban­a.
Bellissima!!! esteti­camente e come inter­ni nulla da dire, co­modi sedili e col vo­lante piccolo mi ci trovo benissimo.
Accoppiata motore/ca­mbio che devo ancora capire bene in certe situazioni come, per esempio, arrivando quasi fermo ad una rotonda e non sempre scala in 2° ma res­ta in 3° e poi faccio fatica a ripartire veloce per chè il motore è sempre troppo basso di giri, avr­ei preferito che le marce cambiassero a 100/200 giri in più, infatti mi sembra di dover schiacciare troppo sul pedale au­mentando i consumi. Con il tasto SPORT premuto si va troppo oltre.
Stop & Start che a volte si attiva inuti­lmente anche quando ci si ferma completa­mente anche solo per 1 secondo per poi dover ripartire subit­o, migliorabile.
Funzione CLIMA che si attiva ogni volta che si preme AUTO, lo ritengo sbagliato.
Domanda: le 2 parti in plastica presenti ai lati della ruota di scorta, sotto il baule, si possono togliere?
Ciao
Nuova PEUGEOT 308 PureTech Turbo 130 EAT8 S&S Allure
Blu Magnetic Metallizzato, Keyless system, Lunotto e vetri posteriori oscurati

Ordinata 01/09/2018, arrivata 06/11/2018, ritirata 16/11/2018
Da 10/2006 a 11/2018 BMW 320D Futura _ Da 3/1998 a 10/2006 BMW 318iS Coupè _ Da 9/1994 a 3/1998 Ford Fiesta 1.3 Newport

Avatar utente
fcava
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 14/02/2015, 15:06
Località: Como

I miei primi 200km

Messaggio da fcava »

Non so. Ho il denon...

Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv

EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line
Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio

DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure
- Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio

aug77
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/11/2018, 18:21

Re: I miei primi 200km

Messaggio da aug77 »

mi confermi che il cruise control adattivo con fermata è solo per le versioni allure e gt line?io vorrei prendere la business(con eat 8 ma diesel)ma credo non sia compresa giusto?

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”