PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/04/2019, 12:40
[Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Volevo un vs parere in merito ai consumi. Dopo circa 4000km in autostrada (100/110 km/h) fa circa 21/23 km/l mentre su strada statali anche qualcosa di più essendo la velocità più moderata. A voi?
PEUGEOT 308 BL BlueHDi 130 EAT8 S&S - Tech Edition
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9911
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
[Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Le auto nuove hanno consumi più alti rispetto a quelle che hanno già percorso qualche decina di migliaia di km, questione di attriti e assestamenti. In ogni caso, direi che sono ottimi già in partenza
Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Nessuno ha avuto esperienze con questo cambio e questa motorizzazione sulle nuova 308?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/10/2019, 19:14
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Io sono arrivato a 4000km.giobos ha scritto:Nessuno ha avuto esperienze con questo cambio e questa motorizzazione sulle nuova 308?
Impressioni, allora, io cambio auto ogni 3 anni e generalmente cambio marchio ogni volta, questa però è la mia quarta peugeot nuova.
Qualità del mezzo ineccepibile, internamente ed esternamente, potrei sollevare qualche perplessità sulla qualità e sulla rifinitura della verniciatura specie dopo aver aggiunto 800 euro per il rosso triplo strato.
Meccanicamente posso dire che in termini di telaio e gruppo sospensioni è una vettura quasi perfetta e con doti dinamiche superiori a quanto potresti aspettarti, per strada è anche troppo, la mia monta i 18 quindi è veramente incollata. Avrei preferito i 17 perché sono più confortevoli, consumi meno, permettono maggiore agilità e non piangi al cambio gomme.
Il eat8 è favoloso, davvero un signor cambio, migliore del DSG e quasi a livello del ZF montato in Mercedes.
Prestazioni, vabbè qui è relativo a cosa devi fare con l'auto, 130cv non sono tanti specie in presenza del FAP (solo quello porta via 7 cavalli, rullati), ma la coppia aiuta parecchio, se usi il pulsante "sport" l'auto cambia tantissimo e sinceramente è molto più bella da guidare.
Consumi, bhe qui pensavo meglio, la precedente auto era la Citroën C3 1.2 turbo benzina presa nuova nel 2017, giuro sulla tomba di mia nonna che qui nel padovano mi attestavo nell'ordine di 3,5 litri per 100km e vi assicuro che quel motore andava veramente benissimo, per nulla fermo.
La 308 mi sta facendo 5,5 litri per 100km, per carità è ancora legata, ma pensavo molto meglio.
Comunque questo fap è una bella rottura di maroni.... Ho già messo il led sullo specchietto che indica la rigenerazione, ma guarda caso mi si attiva sempre quando sono arrivato...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/04/2019, 12:40
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Sono arrivato a circa 20.000km (in circa 8 mesi) e quindi posso fornire qualche feedback più attendibile.
Portata, come la porterebbe quel vecchietto di mio padre, allora riesco a fare anche 4 - 4,5 l per 100km
Portata invece in modo "normale" si attesta intorno ai 5k per 100km
Portata in modo "sportivo"... va be non si dice
Ho fatto già due volte il cambio dell'ADblue alla pompa ed è davvero molto comodo.
Portata, come la porterebbe quel vecchietto di mio padre, allora riesco a fare anche 4 - 4,5 l per 100km

Portata invece in modo "normale" si attesta intorno ai 5k per 100km

Portata in modo "sportivo"... va be non si dice

Ho fatto già due volte il cambio dell'ADblue alla pompa ed è davvero molto comodo.
PEUGEOT 308 BL BlueHDi 130 EAT8 S&S - Tech Edition
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 28/11/2015, 15:44
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
SalvaGuada ha scritto:Sono arrivato a circa 20.000km (in circa 8 mesi) e quindi posso fornire qualche feedback più attendibile.
Portata, come la porterebbe quel vecchietto di mio padre, allora riesco a fare anche 4 - 4,5 l per 100km![]()
Portata invece in modo "normale" si attesta intorno ai 5k per 100km![]()
Portata in modo "sportivo"... va be non si dice![]()
Ho fatto già due volte il cambio dell'ADblue alla pompa ed è davvero molto comodo.
Ciao!
Con 20 mila km hai già fatto adblue 2 volte???
Credevo che il consumo fosse 1lt x 1000km, o almeno con i " vecchi " bluehdi 1.6 era così, più o meno.
Cmq colgo occasione per farti una domanda : dal benzinaio, il rabbocco lo può fare l'utente o serve il gestore?
E riesce a capire quando è pieno come per benzina /gasolio?
Forse sono domande stupide, ma non ho mai visto con il tappo vicino al ervatoio carburante...
Grazie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 04/04/2019, 12:40
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Scusami sono stato un attimo impreciso. Ho fatto un "pieno" di ADblue a 10.000 km e un' altro a 19.000 km (ovvero pochi giorni fa). Alla pompa non esiste il self service dell'ADblue e perciò occorre chiamare il benzinaio. A differenza del diesel/benzina, il rifornimento non si arresta quando raggiunge il pieno e pertanto occorre procedere piano piano. Ciao!
PEUGEOT 308 BL BlueHDi 130 EAT8 S&S - Tech Edition
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 28/11/2015, 15:44
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Ciao, ok, se ho capito bene hai fatto 2 rabbocchi... Boh, vedremo!SalvaGuada ha scritto:Scusami sono stato un attimo impreciso. Ho fatto un "pieno" di ADblue a 10.000 km e un' altro a 19.000 km (ovvero pochi giorni fa). Alla pompa non esiste il self service dell'ADblue e perciò occorre chiamare il benzinaio. A differenza del diesel/benzina, il rifornimento non si arresta quando raggiunge il pieno e pertanto occorre procedere piano piano. Ciao!
In teoria il 1.5 dovrebbe essere più efficiente rispetto al "vecchio". 1.6 relativamente al sistema SCR...
ok, bene se lo fanno loro allora, sennò la vedo dura stare lì a vedere di non traboccare!
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20/08/2017, 11:05
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
il 1500 rispetta norme più restrittive (Euro 6.2) rispetto al 1600 e quindi consuma più ADBlue, è scritto anche in altre risposte all'interno del Forum.
Il mio 1600 rigenera circa ogni 600/700 Km con un uso prevalentemente da superstrada (100Km/h) da capire con l'SCR quante rigenerazioni il 1500. (Solitamente il consumo durante le rigenerazioni scende anche a 14Km/l contro i soliti 19/20Km/l).
Il mio 1600 rigenera circa ogni 600/700 Km con un uso prevalentemente da superstrada (100Km/h) da capire con l'SCR quante rigenerazioni il 1500. (Solitamente il consumo durante le rigenerazioni scende anche a 14Km/l contro i soliti 19/20Km/l).
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 28/11/2015, 15:44
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
si si, avevo letto che calavano un pò le prestazioni nonostante l'aumento dei cavalli per via delle diavolerie imposte dalle normative, ma non credevo impattasse così tanto sul consumo dell'adblue.
me ne farò una ragione!!
è anche vero che il costo dell'adblue non è particolarmente significativo e che si inizia a trovare abbastanza ovunque
ciao!
me ne farò una ragione!!

è anche vero che il costo dell'adblue non è particolarmente significativo e che si inizia a trovare abbastanza ovunque
ciao!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/05/2016, 16:55
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Ciao ho letto con attenzione le tue impressioni sul motore 1.5 HDi 130 CV ti volevo chiedere come possessore da appena un mese dello stesso motore con km.2.500 ma col tempo migliora
sia nella erogazione che neiconsumi? Mi pare un motore molto fluido e regolare ma che manca di grinta soprattutto in ripresa ed piuttosto ruvido cosa ne pensi? Ciao
sia nella erogazione che neiconsumi? Mi pare un motore molto fluido e regolare ma che manca di grinta soprattutto in ripresa ed piuttosto ruvido cosa ne pensi? Ciao
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Io ho il vecchio 1.6 ma leggendo un po' di pareri il "problema" di questo 1.5 oltre ad essere più "tappato" per le normative euro 6.2 (il che in un certo senso vanifica quei 10 cv in più) è che essendo 16 valvole ha un po' meno spinta in basso, di contro ha più allungo. Un cambio a 8 marce dovrebbe in un certo senso sopperire perché hai la possibilità di tenerlo sempre al regime giusto, prova magari la modalità s...
Quanto alla ruvidità di sicuro è dovuto al fatto che è nuovo, vedrai che si scioglie
Quanto alla ruvidità di sicuro è dovuto al fatto che è nuovo, vedrai che si scioglie

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Non posso giudicare per il nuovo 1.5 diesel, ma....Alex22 ha scritto:Io ho il vecchio 1.6 ma leggendo un po' di pareri il "problema" di questo 1.5 oltre ad essere più "tappato" per le normative euro 6.2 (il che in un certo senso vanifica quei 10 cv in più) è che essendo 16 valvole ha un po' meno spinta in basso, di contro ha più allungo....
Ho tuttora il 1.6 a 16v sul Partner (5 marce, 90hp e 215 nm di coppia se non ricordo male a 1750rpm) ed avevo sempre lo stesso 1.6 8v sulla C3p (5 marce, 92hp e 230 nm di coppia, sempre a 1750rpm).
Forse sara' che sul Partner ho un cambio piu' corto (a 130kmh sto a 3050 rpm, contro i 2650 rpm della C3p), ma ti posso garantire che, nonostante i 120kg maggiori del Partner, e' tutt'altro guidare, nel senso che non vorresti mai scendere da tanto e' brillante e fluido, nonostante i 220k km sul groppone, anzi, piu' invecchia e piu' sembra un vero puledro!
Posso accelerare da 50kmh in 5a senza esitazione alcuna e con una progressione davvero buona. Ripeto, sembra altro motore, il 16v, rispetto al 8v. Purtroppo anche i consumi ne risentono, ma potrebbero essere poco paragonabili, in quanto mezzi assai differenti fra loro e utilizzo finale.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Come vedi tu stesso nei due motori che hai postato l'8 valvole aveva addirittura più coppia... sarà stata una questione di rapportatura del cambio come da te ipotizzato. In ogni caso non ho detto che 8 valvole è meglio, ma solo che solitamente sono un po’ più pronti in basso ma col fiato più corto... basta conoscerne le caratteristiche e sfruttarli al meglio, specie se il cambio a cui sono abbinati è ben studiato. Infatti secondo me con 8 marce il nuovo 1.5 non dovrebbe avere problemi di sorta... E il mio senza una sesta lunga morirebbe a 4000 giri 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: [Prime impressioni] Nuova 308 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S
Si, per la coppia, ho postato i dati appositamente (solo sul RPM ho qualche dubbio, come ho scritto)
In verità c'e' altro particolare e non da poco da tenere in considerazione: il 16v e' E4 senza FAP e non E5b (ergo, con tanto di FAP)come la C3p, e questo provoca un "respiro" al motore sconosciuto ai motori Fappati.
Per il basso, e' proprio li' che il 16v dava e da' ancora il meglio di se stesso: "scalare" strade di montagna e' la morte sua, anche con coppia minore.
Comunque la scalatura del cambio fa moltissimo e il 5m lunghe della C3p, non mi e' mai piaciuto particolarmente, in quanto sembrava non avere mai la marcia giusta al momento giusto, men che meno sulle strade di montagna che abitualmente percorro. Forse con il 6m sarebbe cambiato qualcosina, non saprei, pero'.
Per l'allungo, concordo con te, anche perche' tendono sempre piu' ad abbassare il regime di potenza massima.
Saluti
In verità c'e' altro particolare e non da poco da tenere in considerazione: il 16v e' E4 senza FAP e non E5b (ergo, con tanto di FAP)come la C3p, e questo provoca un "respiro" al motore sconosciuto ai motori Fappati.
Per il basso, e' proprio li' che il 16v dava e da' ancora il meglio di se stesso: "scalare" strade di montagna e' la morte sua, anche con coppia minore.
Comunque la scalatura del cambio fa moltissimo e il 5m lunghe della C3p, non mi e' mai piaciuto particolarmente, in quanto sembrava non avere mai la marcia giusta al momento giusto, men che meno sulle strade di montagna che abitualmente percorro. Forse con il 6m sarebbe cambiato qualcosina, non saprei, pero'.
Per l'allungo, concordo con te, anche perche' tendono sempre piu' ad abbassare il regime di potenza massima.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2