PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Riscaldamento - Come funziona?

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da goliaz »

oggi, senza bisogno, ho acceso lo spanna parabrezza. dopo averlo spento ho constatato che il clima rimane acceso al minimo :vi sembra normale? se io voglio solo spianare il parabrezza, perché devo rompermi le scatole a spegnere il clima. clima che, se ricordo bene, rimane acceso con flusso anche sul pannello centrale. non ho mai guardato :sul manuale in dotazione, sono spiegate bene queste cose?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7648
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da RogerAL »

Dovrei provare anch'io....sinceramente non ci ho mai fatto caso ;)

Dal manuale del tuo modello (non saprei pero' di che anno trattasi) si evince a pg. 70:

Il sistema gestisce automaticamente la
climatizzazione, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e
distribuisce la ventilazione in maniera ottimale
verso il parabrezza e i vetri laterali.
Per spegnerla, premere nuovamente questo
tasto o "AUTO".
Il sistema si riattiva con i valori precedenti alla
disattivazione.



Puo' essere che comunque intendano i valori in gradi e ventilazione e che il il climatizzatore rimanga acceso comunque....devo appunto provare anch'io (si parla comunque di climatizzatore automatico, ovvio)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da scotty »

goliaz ha scritto:
scotty ha scritto:La temperatura dell`aria che esce dalle bocchette non e` sempre una stessa, questo e` un climatizzatore non un condizionatore, il compressore poi ha una portata variabile e varia la propria potenza per variare la temperatura necessaria per raggiungere il set point impostato in combinazione con la velocità` della ventola.
spiegaci meglio
Il compressore del condizionatore di casa tua se lo hai ed è inverter per far variare la tamperatura dell'aria che fa girare dentro lo split interno fa variare la temperatura del radiatore che sta appunto dentro lo split; per far variare la temperatura del radiatore dello split fa variare la velocità del compressore e quindi il freddo che "pompa" sul radiatore interno.
In macchina la velocità del compressore non la puoi variare perchè dipende da quella del motore, per quello se metti in moto con 50 gradi dentro se stai fermo al minimo certo l'impianto non rende al meglio ma devi andare almeno a 1500rpm.
Qundi come fai a variare la potenza del compressore ? Gli fai variare la sua capacità di comprimere il gas variando lo spazio interno dove lo comprime, in pratica ha una "cilindrata" variabile in base al carico che gli viene richiesto. Se va al massio assorbe X se parti con la acchina a 20 gradi e ne vuoi tenere venti e fuori ne hai 35 assorbe X/2 esempio.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da goliaz »

un po' macchinoso da capire. però, visto che tu capisci bene la questione, ti propongo un quesito . esempio. caldo estivo, fuori 35°,due possibilità x raffreddare l'abitacolo:1-attacco il clima automatico impostato a 25 °, una temperatura decente che non faccia né sudare, né gelarsi. suppongo che all'inizio, il flusso dell'aria sarà molto forte per un tot di tempo, per poi abbassarsi. 2- metto in manuale, temperatura low, ventola al minimo. la domanda è questa :con quale delle due scelte, avrò un dispendio energetico minore, quindi minore consumo di carburante? nel caso 1, la temperatura dell'aria varia durante l'uso, nel senso che all'inizio sarà più fredda?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da scotty »

goliaz ha scritto:un po' macchinoso da capire. però, visto che tu capisci bene la questione, ti propongo un quesito . esempio. caldo estivo, fuori 35°,due possibilità x raffreddare l'abitacolo:1-attacco il clima automatico impostato a 25 °, una temperatura decente che non faccia né sudare, né gelarsi. suppongo che all'inizio, il flusso dell'aria sarà molto forte per un tot di tempo, per poi abbassarsi. 2- metto in manuale, temperatura low, ventola al minimo. la domanda è questa :con quale delle due scelte, avrò un dispendio energetico minore, quindi minore consumo di carburante? nel caso 1, la temperatura dell'aria varia durante l'uso, nel senso che all'inizio sarà più fredda?
La risposta esatta assoluta non esiste, perche` come ho scritto quello della ipotesi due va bene solo se prendi la macchina in un sotterraneo e guidi con il sole gia` calato e quindi non ti scalda la macchina per irraggiamento.
Se prendi l`auto che e` stata 8 ore al sole con la ventola a 2 neanche da Milano Salerno senti confort perche` tutto sta a oltre 60 gradi e hai voglia a raffreddarlo, per cui ti serve sia la ventola forte che la temperatura piu` bassa possibile dell`aria. Che poi fra l`altro essendo tutto bollente anche se il compressore va a manetta e il radiatore sta a 8 gradi, con l`aria calda che lo attraversa di sicuro non esce a 10 come uscirebbe nel caso in cui la macchina era gia` fredda.
Quello che uso io e` di direzionare l`aria su almeno due posizioni se ti da fastidio il flusso forte e lasciare su medio la regolazione della ventola e farla gestire a lui in automatico, il profilo low con il caldo non c`e` la fa a raffreddare l`auto.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da Alex22 »

Io l'unica cosa che ho notato quest'estate è che con questa auto se la trovi rovente è meglio mettersi in auto e iniziare a camminarci (magari con i vetri abbassati per non morire) che lasciare l'auto e l'aria accese prima di salirci, cosa che ero abituato a fare sulle auto vecchie per salire su un'auto già fresca. Questa qui sembra che ad auto ferma appena accesa non vada velocemente a regime.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da goliaz »

il clima automatico ha senso solo quando fuori fa caldo, giusto? se in inverno volete scaldarvi, se non c è bisogno di spianare il parabrezza, non ha senso usare l'automatico che fa andare il condizionatore, dico bene? quindi all'atto pratico, chi di voi usa il clima auto anche col freddo?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7648
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da RogerAL »

Il clima automatico ha sempre senso....altrimenti cosa si chiamerebbe automatico a fare?
Al limite, se le condizioni di temperatura esterna o altro non fossero idoneee, non funzionerebbe il condizionatore (o climatizzatore che dir si voglia, anche se quest'ultimo termine e' piuttosto insolito e mal usato)
Se non altro, puo' sempre funzionare proprio come deumidificatore dell'aria e , oltre a non far appannare i vetri soprattutto quando piove, aiuta a rendere l'aria piu' asciutta e nel contempo a far si che il nostro corpo sopporti la temperatura stessa con gradazione inferiore (e lo sa bene chi vive in Padania....con l'umidità che tira da queste parti!).
Ci sarebbe poi da fare delle disquisizioni (ancoraaa????) sul tema delle temperature impostate....ma ora non mi va di impegolarmi in "diatribe" inutili.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da Alex22 »

D'altronde è il manuale stesso che senza citare estate, inverno, polo nord o inferno dantesco, suggerisce di tenerlo su automatico a 21.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da scotty »

goliaz ha scritto:il clima automatico ha senso solo quando fuori fa caldo, giusto? se in inverno volete scaldarvi, se non c è bisogno di spianare il parabrezza, non ha senso usare l'automatico che fa andare il condizionatore, dico bene? quindi all'atto pratico, chi di voi usa il clima auto anche col freddo?
Semplicemente metti auto e passa tutto su auto e si accende il copressore, premi AC e stacchi il compressore e tutto il resto funziona in auto per raggiungere la temperatura essa, se tocchi la direzione flussi, quell apassa manuale, la ventola rimane in automatico

rifter2019
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/01/2019, 12:57

Re: Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da rifter2019 »

Andr ha scritto:Una cosa che trovo piacevole è che l'aria calda esce anche a motore freddo, il che mi fa pensare che il clima sia dotato di una resistenza elettrica che permetta l'erogazione di aria calda da subito(tipo scaldino del bagno).
E' stata per me una piacevole sorpresa, sapevo che le Renault con motorizzazione diesel lo montavano ma non sapevo della stessa scelta sulla Peugeot.
qualcuno ha approfondito la questione della presenza o meno della resistenza elettrica?

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Riscaldamento - Come funziona?

Messaggio da Alle2381 »

Sulla 308 non c'è nessuna resistenza elettrica.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”