PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] Nuova 308 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Matteo1982GtLine
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/12/2015, 12:32
Località: Rozzano (Mi)

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Matteo1982GtLine »

In attesa che arrivi la Leonessa sto dando un occhio ai singoli argomenti che mi possono interessare...

Vedo che parlate spesso di consumi ma alla fine, senza trovare una soluzione o una via definitiva per capire se approfondire le lamentale sui reali consumi auto...

Inseriti i vostri consumi giornalieri senza elencare le basi essenziali tra cui la più importante da nessuno sottolineata!!
I CERCHI!!!!!!!!!!!!

Vi spiego, arrivo da 13 anni di Mini Cooper Benzina, ho passato una vita sul forum mini e ho cambiato così tante volte l'allestimento che quasi non me lo ricordo più...
Ma una cosa avevo imparato, la parte dei consumi all'80% viene decisa oltre che dallo stile di guida dal tipo di cerchio e gomma utilizzata.
Ad esempio;
Assetto Invernale Mini Cerchi 15 originali della casa peso 9.5 Kg CAD e gommatura Pirelli.
Assetto Estivo Mini Cerchi 17 OZ Racing peso 12,5, gommata 205 R40 17 sempre Pirelli.

Inverno riscaldamento e condizionatore acceso consumi 13,3 l/km.
Estate condizionatore spento consumi 11,2 km/l.

Mi chiedevo perché? Se con il sole mi piaceva più scannare le marce...
In realtà e' molto più semplice e non lo sapevo.

Il cerchio 17 con la gomma da 205 pesa circa 11kg in più dell'originale da 15 gommata come una bicicletta da 165 di larghezza.
Peso minore, minore attrito...
Minore velocità periferica...

Risultato 2 litri al km in più!!!!

Da oggi per tutti quando inserite dei dati non dimenticatevi di questo passaggio e' fondamentale!!!

Inoltre a questo non e'finita!!!
Vedo molti di voi come il sottoscritto che hanno montato il tetto panoramico, ma avete una piccola idea di cosa comporta quella lastra di vetro da 83 kg sul tetto?
E' come avere 1 persona costantemente seduta sull'auto senza vederla!!!

Io ho messo i 18 Diamant sulla Gt ed il tetto panoramico e non mi interessa molto perché arrivo da un auto che faceva i 10 ma se volete proseguire l'argomento non dimenticatevi di inserire ogni opzione della vostra auto altrimenti avrete e avremo sempre risultati incostanti!!!

Ciao Buone Feste!
Leoni!!!!!
Ordinata il 19.12.2015.
Arrivata il 14.03.2016 consegnata il 18.03.2016.

Peugeot 308 SW GTLine Biancomadreperla 2.0 BlueHdi 150 CV

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Ci sono varie imprecisioni secondo me in quello che scrivi.
Innanzi tutto il tetto in vetro non determina un aggravio di 83 kg sulla vettura.
E poi non sempre un cerchio più grande pesa più di uno più piccolo. Ad esempio i 16 originali con gomma 205 della Skoda che avevo prima pesavano di più degli OZ ultraleggera da 17 e gomma 225 che ho messo in seguito.
Inoltre in inverno a parità di condizioni l'auto consuma sempre di piu.
In ogni caso i consumi su strada di due auto possono essere paragonati solo se guida la stessa persona facendo lo stesso percorso, viceversa è normale rilevare scostamenti anche notevoli. È per questo che hanno inventato le procedure di misurazione standard che, sebbene non rappresentative della guida reale, permettono di paragonare in modo attendibile auto diverse. In molti sembra non abbiano compreso che è in questa ottica che vanno considerati i dati dichiarati.
Buone feste!
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Matteo1982GtLine
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 19/12/2015, 12:32
Località: Rozzano (Mi)

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Matteo1982GtLine »

Ciao Alle...
Chiesto al venditore Peugeot in fase di acquisto il tetto panoramico sulla 308 relativa di fissaggi e' 83 kg!
Nel caso contrario se hai notizie certe fammi sapere!

Per i cerchi vero che solitamente si può scegliere un cerchio più grande chs pesi meno, tanto che il mio 17 oz pesava meno del 16 originale sulla Mini!! Ma sempre in ogni caso ad aumento della dimensione del cerchio aumenta la superficie del pneumatico, quindi dell'attrice e del peso e di conseguenza dei consumi!
Questo e' un dato certo puoi verificare con qualsiasi altro forum o chiedere a meccanici, e' così!

Buon feste anche a te ;)
Ordinata il 19.12.2015.
Arrivata il 14.03.2016 consegnata il 18.03.2016.

Peugeot 308 SW GTLine Biancomadreperla 2.0 BlueHdi 150 CV

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Non è vero che all'aumento dell'altezza cerchio corrisponda necessariamente un aumento della sezione del pneumatico (e di conseguenza l'attrito di rotolamento). Nella 308 nel paesaggio da 17 a 18 i pneumatici sono sempre 225 :)
Vero è invece che all'aumentare del diametro aumenta il momento di inerzia essendo le masse distribuite più lontane dal centro di rotazione.
In ogni caso volevo solo dire che le qyestioni consumi non sono mai così scontate e lineari come dicevi tu. :)
Ultima cosa, riguardo al tetto in vetro (e tante altre cose) ormai abbiamo già verificato che i venditori molto spesso ne sanno meno di noi e non di rado sparano delle vere e proprie ca**ate. Se ne era già parlato sul forum e, a spanne, avevamo calcolato un aggravio di max 50 kg circa, se ricordo bene.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Alle2381 ha scritto:Non è vero che all'aumento dell'altezza cerchio corrisponda necessariamente un aumento della sezione del pneumatico (e di conseguenza l'attrito di rotolamento). Nella 308 nel paesaggio da 17 a 18 i pneumatici sono sempre 225 :)
Vero è invece che all'aumentare del diametro aumenta il momento di inerzia essendo le masse distribuite più lontane dal centro di rotazione.
In ogni caso volevo solo dire che le qyestioni consumi non sono mai così scontate e lineari come dicevi tu. :)
Ultima cosa, riguardo al tetto in vetro (e tante altre cose) ormai abbiamo già verificato che i venditori molto spesso ne sanno meno di noi e non di rado sparano delle vere e proprie ca**ate. Se ne era già parlato sul forum e, a spanne, avevamo calcolato un aggravio di max 50 kg circa, se ricordo bene.
i cerchi originali 17 e 18 peugeot,hanno larghezza canale diversa,quindi,lo stesso tipo di gomma(marca e modello)225/45/17,su un cerchio da 18,con la misura 225/40/18, dara' un ingombro maggiore .io avevo riscontrato 15mm,ma non erano lo stesso modello di goodyear
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Infatti il confronto sarebbe stato più significativo sullo stesso modello di gomma.
Per me dipende più da quello che non dal canale del cerchio.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Luke118d
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/01/2016, 21:44
Località: Vercelli

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Luke118d »

Ciao a tutti,
Sono ai primi km con il nuovo mezzo... :roll: e sono pienamente soddisfatto...
Volevo chiedere se anche a voi capita che il cambio automatico in posizione D in scalata (ad esempio in rallentamento nei pressi di una rotonda o di uno stop) tra la 4^ e la 3^ marcia risulti particolarmente brusco...come se con un cambio manuale si staccasse la frizione troppo velocemente generando un saltellamento (come se si desse un colpetto di freno).
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Il cambio lo trovo veloce e ben sincronizzato in tutti i cambi marcia soprattutto in accelerazione, facendo il confronto con l'automatico Che ho sulla Bmw x3 di 5 anni fa non c'é proprio paragone.
Non riesco a capire se é un problema dei pochi km che ho ancora fatto (600 circa) e debba ancora rodarsi o sia un problema da affrontare con la officina Peugeot.
Grazie a chi vorrà darmi sue impressioni :roll:
Peugeot 308 sw 1.6 hdi Eat - bianca.
cerchi da 17" , fendinebbia , vetri oscurati. Ritirata il 01/2/16

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da efi »

Io ho il motore + grosso ma il cambio è lo stesso, quindi ....
Non ho nessun problema in scalata, anzi ... un vero burro :)
L'unica situazione dove l'ho trovato a volte brusco è in discesa, mentre in salita è perfetto.
Assicurati che sia comunque ben caldo, a freddo a volte qualche cambiata si sente (e anche lo slittamento del convertitore in 2/3 che dura tanto).

Fai ancora un pò di km per vedere se passa sennò portala in officina se è così brusco.
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da maxim63 »

Anche io ho il 2.0, penso di poter affermare che le cambiate seguono un po' lo stile di guida:

Se viaggi tranquillo su strada piana e freni dolcemente le scalate sono quasi inavvertibili, se freni deciso il cambio diventa un po' invadente scalando e dando lo strattone che avverti.

In discesa scala le marce per tenere le velocita impostate dal cruise.

Penso sia legato alle logiche della gestione elettronica del cambio.

Dopo un po' non ci fai neanche più caso.

Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

Luke118d
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/01/2016, 21:44
Località: Vercelli

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Luke118d »

Grazie per le risposte
Ho notato che non cambia a caldo o a freddo, lo fa in entrambe le situazione.

Accade guidando proprio dolcemente e frenando leggermente in anticipo ed in avvicinamento alla classica rotonda che spesso il cambio tiene in terza.

L'ho provata anche in montagna in discesa e sono stato comunque soddisfatto.

Ma é proprio questo essere così brusco solo nel 4' - 3' che mi stupisce, non facendolo in altre marce, penso sia dovuto anche alla bassa velocità ed al numero di giri a cui effettua la cambiata.

Settimana prossima vado in officina a ritirare la vasca per il bagagliaio e provo a chiedere parere anche all'officina.

Grazie ancora

:D
Peugeot 308 sw 1.6 hdi Eat - bianca.
cerchi da 17" , fendinebbia , vetri oscurati. Ritirata il 01/2/16

Avatar utente
soniCz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13/02/2016, 4:00
Località: Salerno

[Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da soniCz »

mi sorge un dubbio...non dovrebbero esserci anche le alette del cambio al volante? io ho il cambio automatico ma le alette non ci sono! possibile? eppure sul manuale sono riportate!
Inoltre, è normale che all'inizio l'auto non rispetta i consumi dichiarati? Il mio consumo in città si appresta attorno ai 14/l...attualmente ho percorso soltanto 177km in quanto l'ho ritirata ieri!
Ritirata il 22/02/2016:

Nuova Peugeot 308 - 1.6 BlueHDi 120cv EAT6 - Allure - Bianco Madreperla
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1245006

- Misto TEP/Alcantara - Cerchi Saphir 18'' diamantati - Pack Ciel - Drive Assistance Pack - Keyless System - Sensori ant/post + Retrocamera - CD/MP3 - Vetri Privacy - Interni Full LED - Battitacchi Dark Chrome - Pedaliera in alluminio - Estrattore GT-line- Guscio specchio elettrocromico LINEA "S" - Gusci specchietti retrovisori LINEA "S" - Badge laterali LINEA "S" - Coprimozzi LINEA "S" - Minigonne laterali LINEA "S"

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da salentix »

soniCz ha scritto:mi sorge un dubbio...non dovrebbero esserci anche le alette del cambio al volante? io ho il cambio automatico ma le alette non ci sono! possibile? eppure sul manuale sono riportate!
Inoltre, è normale che all'inizio l'auto non rispetta i consumi dichiarati? Il mio consumo in città si appresta attorno ai 14/l...attualmente ho percorso soltanto 177km in quanto l'ho ritirata ieri!
Se non hai il DSP non puoi avere le palette al volante..quindi credo che tu non abbia lo Sport Pack, confermi?
Per i consumi, creod che un po' sia normale che l'automatico consumi più del manuale; io ho la stessa motorizzazione con il cambio manuale, e dopo 5000 Km ho una media di poco più di 17Km/h (non avevndo esattamente l'occhio per controllare i consumi ;-) ), quindi dipende molto anche dallo stile di guida, dal tipo di percorso, situazioni ambientali, ecc..
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Beh, come è stato detto tantissime volte, i consumi dichiarati non sono verosimili nell'uso reale. Non aspettarti quindi di raggiungerli. Se sei molto fortunato e virtuoso nella guida, dopo i primi 6 - 8 mila km potrai aspettarti medie attorno ai 19 km/l
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
soniCz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13/02/2016, 4:00
Località: Salerno

[Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da soniCz »

già...mi manca il DSP...ecco allora il perchè!

Per quanto riguarda il consumo, spero solo che riesca a migliorare il 16/l fisso in città che faceva la mia 500c...

Qualcuno di voi ha mai pensato/fatto la rimappatura della centralina?
Ritirata il 22/02/2016:

Nuova Peugeot 308 - 1.6 BlueHDi 120cv EAT6 - Allure - Bianco Madreperla
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1245006

- Misto TEP/Alcantara - Cerchi Saphir 18'' diamantati - Pack Ciel - Drive Assistance Pack - Keyless System - Sensori ant/post + Retrocamera - CD/MP3 - Vetri Privacy - Interni Full LED - Battitacchi Dark Chrome - Pedaliera in alluminio - Estrattore GT-line- Guscio specchio elettrocromico LINEA "S" - Gusci specchietti retrovisori LINEA "S" - Badge laterali LINEA "S" - Coprimozzi LINEA "S" - Minigonne laterali LINEA "S"

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2766
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da scotty »

soniCz ha scritto:già...mi manca il DSP...ecco allora il perchè!

Per quanto riguarda il consumo, spero solo che riesca a migliorare il 16/l fisso in città che faceva la mia 500c...

Qualcuno di voi ha mai pensato/fatto la rimappatura della centralina?
La 500C era benzina o diesel ?

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”