primo evidenziato : ovvio che su cdb appena azzerato puoi fare il confronto, altrimenti dopo migliaia di km dovresti essere archimede x tenere a mente tutti i litri che hai fatto in precedenzalucas83 ha scritto:Premesso che il consumo medio lo azzero ogni 10.000 km (e non ad ogni pieno), e che non uso nessuna APP per fare le divisioni (preferisco la calcolatrice o farli a mente), faccio il pieno sempre allo stesso distributore, stessa pompa, nello stesso modo (pompa inserita con fermo, quando scatta faccio fare un altro scatto e poi arrotondo all'euro più vicino), mediamente mi ritrovo coi consumi calcolati e quelli rilevati dal computer di bordo, ovviamente questa verifica è più facile se ho azzerato da poco il parziale del consumo medio. Attualmente, negli ultimi mesi di utilizzo, con una guida tranquilla, rilevo alla pompa una media intorno ai 19,5-20,0 km/l (con piccole variazioni da un pieno all'altro), e il computer di bordo mi segna su entrambi i trip, azzerati da circa 7-8000 km, 20,0 km/l. Col mio metodo non potrò mai sapere se il computer sbaglia di 0,1-0,2 o 0,5 km/l, però con buona approssimazione posso ritenere che sia attendibile.
Alex, se tu ogni volta metti 2 litri dopo lo scatto, vuol dire che a ogni pieno quei due litri li consumi, per cui in realtà per ottenere il consumo medio devi dividere i km percorsi per l'intera quantità di carburante immessa nel serbatoio; se è così, vuol dire che il CdB della tua auto sbaglia un po', ad esempio se hai percorso 750 km con 40 litri, stai facendo 18,75 km/l, se il CdB ti dice 19,7 (750 km/38 l) sbaglia di circa 1 km/l, il fatto che a 38 litri la pompa fa il primo scatto non è rilevante nel calcolo, tranne se al pieno precedente ti sei effettivamente fermato al primo scatto
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
Moderatori: snorky, Moderatori
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3199
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
@lucas
Chiaro, ma non mettendo io il carburante non ho modo di sapere quanto “si spinge oltre” il primo scatto l'addetto per arrotondare.... dovrei togliermi il dubbio rifornendo io a un self con carta di credito (in modo da poter pagare anche cifre non arrotondate)
Chiaro, ma non mettendo io il carburante non ho modo di sapere quanto “si spinge oltre” il primo scatto l'addetto per arrotondare.... dovrei togliermi il dubbio rifornendo io a un self con carta di credito (in modo da poter pagare anche cifre non arrotondate)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
Leggendo questo post avevo inteso che più o meno (la precisione al decimo di litro non riusciamo ad averla per tutti i motivi sopra citati), il tuo benzinaio ogni volta aggiunge circa 3 euro dopo lo scatto.Alex22 ha scritto:Poi, lui aggiunge piano piano altri 3 euro circa per arrotondare la cifra. Ogni volta. Possibile che ci sia sempre questo scarto di tre euro tra consumi reali e cdb? Oppure per qualche motivo strambo il cdb non riesce a conteggiare questo paio di litri extra che aggiunge il benzinaio dopo il primo blocco della pompa?
In ogni caso tendo a dire che il CdB della mia auto trovo che sia abbastanza attendibile, direi che sbaglia meno di 0,5 km/l, quindi un errore di meno del 3%, certo che se alcuni riscontrano un errore di quasi 2 km/l c'è qualcosa che non va, è oltre il 10% di errore
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
A occhio si, 2-3 euro li aggiunge sempre... però non so se riesco a spiegarmi... forse una volta aggiungendo 3 euro arriva al tappo e un'altra no, questo non posso saperlo 
Ad esempio quest'ultima volta sono sicuro che nella sua testa volesse arrivare a 40 e poi si è visto costretto a fermarsi a 39...
Ad esempio quest'ultima volta sono sicuro che nella sua testa volesse arrivare a 40 e poi si è visto costretto a fermarsi a 39...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
Riporto anche qui il risultato del cambio distributore:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3#p1422183" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3#p1422183" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3199
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
per il quarto pieno consecutivo, dopo avere adottato la tecnica di non tirare la leva della pistola al max, ma diciamo a 1/4 della corsa( bisogna avere pazienza perche' il carburante entra molto lentamente) e fermarmi al 1° scatto( la prima volta che ho usato questa tecnica,al terzo, come facevo abitualmente da trent'anni, il gasolio e' traboccato
), e di evitare le ore calde( rifornimento al mattino presto col grande caldo, oggi visti i 14°, al pomeriggio ),il consumo reale alla pompa e' identico al cdb. quando non adottavo queste tecniche, nove volte su dieci il consumo reale era superiore di minimo qualche decimo). in particolare, facendo entrare il carburante lentamente, non si creano ''burrasche'' nel serbatoio, che fanno fermare la pompa al 1° scatto, quando in realta' il serbatoio non e' pieno, e probabilmente si evita la formazione di gas che comunque fa volume . prossimamente provero' con distributori diversi da quello a cui vado ormai da inizio giugno
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Consumi reali Vs Consumi dichiarati dal CDB
Ciao, da circa 1 mese il cdb mi segna che la car consuma i 6.4l/100km di media (prima ero sui 5.6) ma in realtà facendo il calcolo da pieno a pieno consuma molto meno...765km con 40lt scarsi. Ciò significa che fa i 19.12km/lt ossia i 5.2lt/100km.
Qualcuno di voi sa quale componente si può essere deteriorato per dare consumi non più allineati? Per lo stesso tragitto sono passato dai 16.9km/lt ai 14.6km/lt ma in realtà i consumi sembrano identici. L'unica cosa che ricordo è di aver messo l'AdBlue della Basf e da quel momento il CDB si è sballato (credo comunque sia una mera coincidenza).
Quello che noto però è il consumo istantaneo allineato coi consumi reali mentre il consumo memorizzato dal cdb risulta maggiore.
Qualcuno di voi sa quale componente si può essere deteriorato per dare consumi non più allineati? Per lo stesso tragitto sono passato dai 16.9km/lt ai 14.6km/lt ma in realtà i consumi sembrano identici. L'unica cosa che ricordo è di aver messo l'AdBlue della Basf e da quel momento il CDB si è sballato (credo comunque sia una mera coincidenza).
Quello che noto però è il consumo istantaneo allineato coi consumi reali mentre il consumo memorizzato dal cdb risulta maggiore.
Nuova 308 Berlina GT Line BlueHDi 150 EAT6 S&S
Bianco Perla,Tetto panoramico, Cerchi 18" Diamant
Bianco Perla,Tetto panoramico, Cerchi 18" Diamant