PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] Nuova 308 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Dyvim_Tvar
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/03/2015, 10:29

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Dyvim_Tvar »

Ciao, io ho scelto di acquistare una 208 1.2 turbo benzina 110 cv invece che una 308 1.6 120 cv sempre con cambio automatico (per risparmiare sul costo d'acquisto). Siccome con la 208 faccio i 13.5 Km/l (sto a 1700 Km), credevo di dover rimpiangere un motore diesel ma da quello che leggo devo ricredermi. Penso che se avessi preso la 308 con i miei percorsi (molta salita per tornare a casa, nessuna autostrada o tangenziale) i consumi sarebbero stati pressappoco gli stessi (anche la 208 in piana e con andatura regolare fa i 18/20).

Francesco1982
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 07/03/2016, 23:32

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Francesco1982 »

fulcrum ha scritto:Ritirata la 308 l'altroieri, targata FBblabla e guidata per circa 100km.
Le prime impressioni sono di un'auto molto onesta, che vale certamente il prezzo d'acquisto e che è un'eccellenza nel segmento C.
Per quanto riguarda il comfort nulla da eccepire, veramente molto silenziosa: il motore è leggermente presente solo in fase di accelerazione ma in crociera si eclissa. Venendo da sole auto a benzina, sono abituato ad un abitacolo silenzioso e la questo piccolo diesel non mi ha deluso.

Cambio perfetto per quest'auto: veloce e senza scossoni nei cambi di marcia, non fa rimpiangere più di tanto i DSG. Ovviamente per ragioni di costi non può essere paragonato ad uno ZF o similia, quindi manco mi sogno di accostarlo a quella categoria. Unico appunto fastidioso: anche con il tasto Sport disattivato, una volta che si preme a fondo l'acceleratore per effettuare un sorpasso, l'auto scala e mantiene i giri alti per molti secondi dopo il rilascio. Nella logica del cambio il comando "acceleratore premuto a fondo" viene interpretato come un "ha bisogno di ripresa" troppo a lungo, tenendo i giri in alto per troppo tempo. Sul mio "vecchio" automatico questo succedeva solo a fronte di 2/3 accelerazioni generose, ma dopo un paio di sec. l'auto saliva di marcia e tornava tranquilla.

Pneumatici da 18" generosi nella tenuta, non trasmettono eccessivamente le asperità del terreno. Sicuramente il comfort migliorerà ulteriormente col montaggio dei 16" invernali.

Sono rimasto sorpreso favorevolmente dai materiali e dall'ergonomia interna. Veramente ben fatto il sistema di infotainment. Lo schermo, sapendo che si trattava di un resistivo, mi aveva un po' preoccupato: in fondo tutti i settaggi dell'auto devono passare attraverso quel touchscreen. Invece si è rivelato reattivo e preciso, comparato con quelli della categoria.
Qualità dell'audio buona, ma io non faccio testo e per me deve essere solo un sottofondo: se voglio ascoltare musica eccelsa non la vado certo a cercare a 130km/h con un motore diesel a 30cm, fruscii aerodinamici, rumore di rotolamento e 2mm di lamiere che mi separano da un fiume di auto.

Dei consumi non posso ovviamente ancora parlare.

Delle prestazioni sono soddisfatto: un'auto che raggiunge quasi i 200km/h e fa da 0-100 in 10/11 secondi è più che sufficiente per le mie esigenze. Nei sorpassi se la cava bene, senza troppo lag quando le si richiede di aumentare la velocità. Non devo stare incollato alla gente, arrivare primo al prossimo semaforo e mia moglie mi ha garantito che se la caverà bene nei 40 secondi che risparmierei guidando verso casa come un forsennato. Quindi tutte le mi richieste prestazionali quest'auto le soddisfa.

Della linea esterna posso dire che la trovo stupenda, coi fari a led e i cerchi da 18" fa un figurone.

Del concessionario non posso che parlare bene: ha speso più di un'ora per spiegarmi tutto alla consegna, è stato rapido, preciso, gentilissimo (è il principale di Verona, giusto per non fare pubblicità) ed il prezzo è stato subito quello definitivo, senza tira, molla, ripasso, vediamo, ci penso, ok.

Ci si vede per le strade! E fate un cenno/sfanalata quando incontrate un collega 308ista! Fa sempre piacere.

Qui sotto il momento della consegna:
Devo dire che anche a me da parecchio fastidio il fatto che dopo una accellerazione un poco corposa il cambio mantenga la marcia per molti secondi. Il libretto di istruzioni dice che è per ragioni di sicurezza: la cosa è sensata, ad esempio se dopo il sorpasso si affrontasse subiro una curva un pò lanciati non sarebbe il massimo una salita di marcia nel bel mezzo della curva... tuttavia si poteva fare molto meglio. Io mi regolo così, dopo il sorpasso sposto la levva del cambio sulla sx e do due colpetti all'indietro in manuale per salire di 2 marce; non sarà il massimo ma tant'è...
Peugeot 308 sw Allure EAT6 120 hdi. Grigio Hurricane, cerchi 17 Rubis, vetri posteriori oscurati, ruotino di scorta. Verona

maxim1975
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/02/2016, 21:59
Località: Ferrara

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da maxim1975 »

Salve anche io faccio così,cambio di 2 marce dopo il sorpasso altrimenti lei continua fino a 4500 giri tirando come una matta,pensavo di avere io qualche problema :lol: .mi chiedo se anche il DSG fa cosi.a saperlo avrei continuato a comprare i cambi manuali che trovi più regolari e trasmettono più emozioni.
Peugeot 308 Allure,1.6 BlueHDi 120 CV cambio automatico EAT6,Grigio Artense, interni tessuto, cerchi da 18'' con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), retrocamera, Driver assistance Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati,tetto ciel oscurato,battitacchi in acciaio portiere,lettore cd.

maxim1975
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/02/2016, 21:59
Località: Ferrara

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da maxim1975 »

Salve anche io faccio così,cambio di 2 marce dopo il sorpasso altrimenti lei continua fino a 4500 giri tirando come una matta,pensavo di avere io qualche problema :lol: .mi chiedo se anche il DSG fa cosi.a saperlo avrei continuato a comprare i cambi manuali che trovi più regolari e trasmettono più emozioni.
Peugeot 308 Allure,1.6 BlueHDi 120 CV cambio automatico EAT6,Grigio Artense, interni tessuto, cerchi da 18'' con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), retrocamera, Driver assistance Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati,tetto ciel oscurato,battitacchi in acciaio portiere,lettore cd.

Francesco1982
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 07/03/2016, 23:32

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Francesco1982 »

Poi francamente trovo un pò strano che un diesel con potenza massima a 3500 giri minuto (almeno cosi' ho visto sul libretto) tiri le marce fino a oltre 4000 giri... mi sembra proprio uno spreco. La cosa positiva è il sound grintoso del motore che sembra simile ad un benzina!! Io ho guidato qualche auto con il DSG, diciamo che ha un feeling piu' simile ad un cambio manuale non avendo il convertitore di coppia, ed inoltre mi sembra più preciso ed efficiente senza tanti slittamenti della frizione o marce tirate all'impazzata \:D/
Peugeot 308 sw Allure EAT6 120 hdi. Grigio Hurricane, cerchi 17 Rubis, vetri posteriori oscurati, ruotino di scorta. Verona

Avatar utente
giamps80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/03/2016, 11:08
Località: Roma

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da giamps80 »

Ciao, a oggi mi trovo molto bene con quest'auto (guida, confort, cambio automatico, estetica) ma sono poco soddisfatto sui consumi. Mi spiego: ho acquistato la macchina da una concessionaria ufficiale (unica proprietaria) con 4200 km; in due settimane ho percorso 700 km di misto prevalentemente con guida accorta. L'ho tirata pochissimo, ma dal primo pieno il cdb (che avevo ovviamente azzerato al rifornimento) mi da' una media di 16 km/l.

Mi aspettavo consumi molto piu' bassi, considerando che l'auto aveva gia all'attivo oltre 4000 km quando l'ho presa. Mi auguro che con l'aumentare del chilonetraggio possano sensibilmente migliorare.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120cv Eat6
Bianco Madreperla, Cerchi 18 Saphir, Tetto Ciel e vetri posteriori oscurati, Driver Assistance Pack, Interni misto TEP/Alcantara, Retrocamera, Lettore cd
Immatricolata dalla concessionaria 31/11/2015; acquistata 08/03/2016; ritirata 19/03/2016

Ex VW Golf 6 Highline 1.4 Tsi 122cv nero perla (2011-2016); Ex Peugeot 207 XS 1.6 Hdi 90cv argento (2006-2011); Ex VW Golf 4 Highline 1.6 105cv argento (2001-2006); Ex Fiat 600 Sporting 1.1 54cv gialla (1999 - 2001)

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da scotty »

Quanto consumavi con la golf 6 che hai in firma medesimo percorso ?

Avatar utente
giamps80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/03/2016, 11:08
Località: Roma

Messaggio da giamps80 »

Sui 14 km/l, ma tieni conto che era un benzina

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120cv Eat6
Bianco Madreperla, Cerchi 18 Saphir, Tetto Ciel e vetri posteriori oscurati, Driver Assistance Pack, Interni misto TEP/Alcantara, Retrocamera, Lettore cd
Immatricolata dalla concessionaria 31/11/2015; acquistata 08/03/2016; ritirata 19/03/2016

Ex VW Golf 6 Highline 1.4 Tsi 122cv nero perla (2011-2016); Ex Peugeot 207 XS 1.6 Hdi 90cv argento (2006-2011); Ex VW Golf 4 Highline 1.6 105cv argento (2001-2006); Ex Fiat 600 Sporting 1.1 54cv gialla (1999 - 2001)

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re:

Messaggio da scotty »

giamps80 ha scritto:Sui 14 km/l, ma tieni conto che era un benzina

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Lo so che è un benzina

Avatar utente
giamps80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/03/2016, 11:08
Località: Roma

[Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da giamps80 »

Quindi cimmagina il mio stupore nel constatare un consumo simile. Sono pero' fiducioso che si abbassera' col tempo (spero)

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120cv Eat6
Bianco Madreperla, Cerchi 18 Saphir, Tetto Ciel e vetri posteriori oscurati, Driver Assistance Pack, Interni misto TEP/Alcantara, Retrocamera, Lettore cd
Immatricolata dalla concessionaria 31/11/2015; acquistata 08/03/2016; ritirata 19/03/2016

Ex VW Golf 6 Highline 1.4 Tsi 122cv nero perla (2011-2016); Ex Peugeot 207 XS 1.6 Hdi 90cv argento (2006-2011); Ex VW Golf 4 Highline 1.6 105cv argento (2001-2006); Ex Fiat 600 Sporting 1.1 54cv gialla (1999 - 2001)

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Potrà migliorare due o tre decimi, il resto lo fa il piede...
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
giamps80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/03/2016, 11:08
Località: Roma

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da giamps80 »

Vero, il fatto pero' è che ci sono andato leggero proprio per testare i consumi. Forse mi devo abituare al cambio automatico.
Peugeot 308 Allure 1.6 BlueHDi 120cv Eat6
Bianco Madreperla, Cerchi 18 Saphir, Tetto Ciel e vetri posteriori oscurati, Driver Assistance Pack, Interni misto TEP/Alcantara, Retrocamera, Lettore cd
Immatricolata dalla concessionaria 31/11/2015; acquistata 08/03/2016; ritirata 19/03/2016

Ex VW Golf 6 Highline 1.4 Tsi 122cv nero perla (2011-2016); Ex Peugeot 207 XS 1.6 Hdi 90cv argento (2006-2011); Ex VW Golf 4 Highline 1.6 105cv argento (2001-2006); Ex Fiat 600 Sporting 1.1 54cv gialla (1999 - 2001)

Dyvim_Tvar
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/03/2015, 10:29

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da Dyvim_Tvar »

Torno a ribadire che secondo me il problema sono le tipologie di strade. I consumi bassi possono essere ottenuti solo se l'uso quotidiano prevede percorrenze che possano permettere al motore di raggiungere le adeguate temperature e soprattutto che il percorso quotidiano sia lineare e scorrevole.

Io con la mia 208 1.2 110 cv a benzina vedo differenze abissali tra i percorsi in piana e quelli in salita.

Chi fa le statali, le tangenziali e che comunque fa 20-30 Km al giorno di 5-6 marcia a 90 all'ora consumerà sempre meno di chi deve salire e scendere da qualche collina (come me) con continui cambi di marcia.

Avatar utente
giamps80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/03/2016, 11:08
Località: Roma

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da giamps80 »

Parte dei 700 km finora percorsi comprendono anche collina, ma oltre la metà sono stati fatti in autostrada e statale con cruise control e a velocità da codice.

Diciamo che mi riterrò ampiamente soddisfatto se nei medesimi percorsi riuscirò a ottenere una media di 18 km/l per ogni pieno.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6

Messaggio da scotty »

Occhio che il cruise anche se poco fa aumentare i consumi, il cambio automtico sopratutto con convertitore per sua natura ha piu` perdite per attrito di un doppia frizione o per di piu` di un manuale, sopratutto se si fanno percorsi brevi dove come dicevano il motore diesel ci mette di piu` di un benzina ad andare in temperatura; idem vale per l`olio contenuto nel cambio.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”