PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Test dell'alce

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Test dell'alce

Messaggio da Fabiorm308 »

Da far vedere a tutti gli italiani (e non) con occhi foderati di prosciutto e che continuano ancora a comprare questa auto convinti della qualità costruttiva volkswagen
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9602
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Test dell'alce

Messaggio da bassplayer »

Imbarazzante. Auto decisamente poco sicura, basta anche solo quello che è successo durante i crash test euro ncap.
Ma quale potrebbe essere la causa di una tale catastrofica tenuta di strada. Peso? Sospensioni cinesi? Veramente, non riesco a spiegarmelo

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Test dell'alce

Messaggio da Alex22 »

Nel video danno la colpa alle bridgestone (o meglio fanno tale ipotesi) che pare abbiano avuto lo stesso risultato anche con una cla. Anche se fosse, non certo da casa seria vendere un'auto con gomme di me..biiip..a
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Test dell'alce

Messaggio da Fabiorm308 »

Mah... parliamo sempre di Bridgestone mica di Kakamura!
Può una gomma di un tale brand impattare negativamente fino questo punto? Ho molti dubbi...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Test dell'alce

Messaggio da Alex22 »

Qui il test della cla con stesse gomme... o son due auto di cacca o lo sono le gomme... o entrambe le cose 😂
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Test dell'alce

Messaggio da Alex22 »

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2558
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Test dell'alce

Messaggio da San_Ducan »

Vabbe dai, secondo voi è scarsa la golf? Io non penso.. Altrimenti perchè è l'auto più venduta al mondo da sempre?
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1386
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Test dell'alce

Messaggio da Cuneoman »

A parte questo test, la VW, SEAT e tutte quelle che hanno usato lo stesso pianale di solito sono al top in quanto a stabilità. Se qui hanno sbagliato qualcosa, e si vede chiaramente, non etichettiamo tutti i progetti passati e futuri.

A vedere così il comportamento è molto scomposto, la tenuta è pessima sia sul retrotreno (all'inizio si vede bene) che all'avantreno nel controsterzo, schifo insomma. Io direi che dipende al 90% dai pneumatici, dire che sia la misura sbagliata o la mescola troppo dura non saprei. Se non fosse un test standard, potrei perfino pensare che non siano andate in temperatura. Sulle sospensioni invece non vedo anomalie, ma senza guidare e solo tramite un video... Chissà...

Se riesco stasera apro un post parlando di tenuta sulla neve, per chi ha guidato un po di auto diverse, mi piacerebbe qualche parere personale!

PS Sulla Classe A si era cambiata la taratura degli ammortizzatori, più rigidi, messo pneumatici Michelin e ESP di serie.
Mi chiedo però se non l'avessero provata prima di metterla in produzione!!
Invece sull'AUDI TT si era provveduto al contrario. Aveva una tenuta altissima, ma quando scappava lo faceva all'improvviso e quasi impossibile da recuperare. Quindi si è provveduto a ammorbidire gli ammortizzatori, spoiler posteriore che si alzava oltre a una certa velocità, e qualche altra piccola modifica. Questo dopo l'ennesimo morto sulle autostrade tedesche.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Test dell'alce

Messaggio da Alex22 »

Io infatti giudico questa golf e basta... e vw non ci fa una bella figura a vendere così (gomme i non gomme) la regina della categoria. Ovviamente è la più venduta ler una serie di ragioni radicate lontano negli anni, e oramai ha il nome. Certo difficilmente delude chi la compra, ma le rivali oggi ci sono.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

jordi308
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/09/2018, 21:09

Re: Test dell'alce

Messaggio da jordi308 »

Ho letto le varie risposte date in questo post e voglio aggiugere la mia considerazione da guidatore medio ma con molti anni(purtroppo!) di esperienza;per spostamenti di lavoro sono solito percorrere una tangenziale con una curva a sx ,curva che presenta una raccordatura dell'asfalto con la presenza appunto di quelle giunzioni in ferro che delimitano i ponti,prima della 308 avevo una Cmax2.0 e talvolta uso la Giulietta di mio figlio e devo confermare che la spiacevole sensazione che il posteriore accenni uno scarto con la 308 in effetti è ben presente,questo non mi condiziona la guida,ma sentire che il retrotreno tenda a uno scarto in presenza di un piccolo rilievo non è certo piacevole perchè ti porta a pensare cosa potrebbe succedere affrontando la stessa situazione magari per errore a velocità più elevate...la stessa sensazione l'ha riportata anche mio figlio con la 308,eppure leggendo le varie prove della ns.308 nessuna rivista ha mai menzionato questo aspetto diciamo poco piacevole.
1.5 bluehdi 130 cv

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Test dell'alce

Messaggio da Fabiorm308 »

jordi308 ha scritto:
06/12/2020, 23:56
Ho letto le varie risposte date in questo post e voglio aggiugere la mia considerazione da guidatore medio ma con molti anni(purtroppo!) di esperienza;per spostamenti di lavoro sono solito percorrere una tangenziale con una curva a sx ,curva che presenta una raccordatura dell'asfalto con la presenza appunto di quelle giunzioni in ferro che delimitano i ponti,prima della 308 avevo una Cmax2.0 e talvolta uso la Giulietta di mio figlio e devo confermare che la spiacevole sensazione che il posteriore accenni uno scarto con la 308 in effetti è ben presente,questo non mi condiziona la guida,ma sentire che il retrotreno tenda a uno scarto in presenza di un piccolo rilievo non è certo piacevole perchè ti porta a pensare cosa potrebbe succedere affrontando la stessa situazione magari per errore a velocità più elevate...la stessa sensazione l'ha riportata anche mio figlio con la 308,eppure leggendo le varie prove della ns.308 nessuna rivista ha mai menzionato questo aspetto diciamo poco piacevole.
Forse perché si tratta come dici tu e come ho constatato anche io e molti altri qui dentro di una sensazione e nulla più.. brutta che sia eh, per carità! Ma credo sia ben diverso, invece, avere un'auto che in una manovra di emergenza (che credo possa capitare ben più spesso rispetto a percorrere un viadotto a 130) si scomponga in quel modo.. specie quando è così blasonata..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Test dell'alce

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:
06/12/2020, 16:57
Nel video danno la colpa alle bridgestone (o meglio fanno tale ipotesi) che pare abbiano avuto lo stesso risultato anche con una cla. Anche se fosse, non certo da casa seria vendere un'auto con gomme di me..biiip..a
nel paragone 308-golf ci trovo almeno un fattore che non e' comparabile, anzi 4 :mrgreen: . prima di tutto abbiamo a che fare con diversi tipi di gomma, una sportiva , ps3, e una da turismo. turanza. poi anche la misura della gomma , 225/40 contro 225/45. dai dati delle auto in questione, tra le due la 308 pesa anche un centinaio di kg in meno...comunque nel test si riproducono situazioni limite: attorno agli 80 orari, quella manovra mi sa che farebbe andare fuori strada parecchia gente. insomma, una situazione da cui stare molto alla larga
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Test dell'alce

Messaggio da Alex22 »

Beh anche per un suv è normale (tendenzialmente) fare risultati peggiori... queste sono auto della stessa categoria e pur valutandone tutte le “cause”, questi sono i risultati. La ford focus, per citare un'altra storica del segmento, ha un comportamento eccelso ad esempio.
Non è che dopo aver sborsato fior di euri per una golf devo andarmi anche a comprare delle gomme più sicure nelle manovre di emergenza.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Test dell'alce

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:
07/12/2020, 15:59
Beh anche per un suv è normale (tendenzialmente) fare risultati peggiori... queste sono auto della stessa categoria e pur valutandone tutte le “cause”, questi sono i risultati. La ford focus, per citare un'altra storica del segmento, ha un comportamento eccelso ad esempio.
Non è che dopo aver sborsato fior di euri per una golf devo andarmi anche a comprare delle gomme più sicure nelle manovre di emergenza.
si certo. pero' in manovre del genere, cioe' limite, una gomma turistica da 17 non e' paragonabile con una sportiva da 18. il test della focus, l'ho visto tempo fa, ricordo che aveva gomme sportive da 18'', 235 se ricordo bene e il multilink di serie su quella testata
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2558
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Test dell'alce

Messaggio da San_Ducan »

Alex22 ha scritto:
06/12/2020, 21:45
Io infatti giudico questa golf e basta... e vw non ci fa una bella figura a vendere così (gomme i non gomme) la regina della categoria. Ovviamente è la più venduta ler una serie di ragioni radicate lontano negli anni, e oramai ha il nome. Certo difficilmente delude chi la compra, ma le rivali oggi ci sono.
Tipo la 308 berlina ;) hihihi
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”