PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Odb2 e rigenerazioni

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da Harryxs »

vengono effettuate nella camera di combustione dei cilindri, ne' piu' e ne' meno come durante il funzionamento normale del motore.
Esatto, ma durante il normale funzionamento la quantità iniettata è perfettamente misurata.
"Le post combustioni necessarie a riscaldare opportunamente il FAP e il DPF nella fase di rigenerazione, provocano inevitabilmente una progressiva diluizione dell'olio motore a causa della percentuale di gasolio iniettato in ritardo che, restando incombusto, cola lungo le pareti dei cilindri e si deposita in coppa olio."
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Avatar utente
fcava
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 14/02/2015, 15:06
Località: Como

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da fcava »

sul peugeot forse no. Ma chiedilo ai possessori di MultiJet...
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv

EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line
Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio

DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure
- Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio

Skywalker1983
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 12/02/2015, 21:37

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da Skywalker1983 »

Francamente non ho ancora capito se ci sono soluzioni per saperlo senza invalidare la garanzia.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:Purtroppo credo che non “passi” il messaggio che per come è studiato il sistema non occorre fare particolari attenzioni a se rigenera o meno e a interrompere o meno la procedura. Se si arriva al punto di interrompere 3-4-5 rigenerazioni di fila in quel causo l'auto avverte... e di solito si è in tempo a fargli completare da sola la rigenerazione. Se si arriva al punto di dover andare in officina per una rigen forzata (che comunque non è che costi chissà quanto) il problema sta nel fatto che non si doveva acquistare un diesel per il proprio utilizzo. Perché con l'utilizzo previsto per i diesel è impossibile, per un auto non difettosa, avere problemi di fap.
in teoria sarebbe un discorso giusto, ma quì sul forum ho letto di qualcuno che, dopo 400 km di autostrada, arriva a casa, e poco prima di spegnere, quando ormai l'auto è in garage, si accorge che è in atto una rig 😠
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Skywalker1983
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 12/02/2015, 21:37

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da Skywalker1983 »

Appunto. Quindi fare ancora 10km e finire la rigenerazione non sarebbe male. Inoltre sul nuovo 1.5 non c’e piu la cerina quindi probabilmente il funzionamento è cambiato.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da goliaz »

Skywalker1983 ha scritto:Appunto. Quindi fare ancora 10km e finire la rigenerazione non sarebbe male. Inoltre sul nuovo 1.5 non c’e piu la cerina quindi probabilmente il funzionamento è cambiato.
in effetti il funzionamento non è lo stesso, in rete ci sono parecchi articoli che spiegano pro e contro di entrambi. il contro più grande del fap, è che essendo un sistema più complesso, costa di più
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da Alex22 »

goliaz ha scritto:
Alex22 ha scritto:Purtroppo credo che non “passi” il messaggio che per come è studiato il sistema non occorre fare particolari attenzioni a se rigenera o meno e a interrompere o meno la procedura. Se si arriva al punto di interrompere 3-4-5 rigenerazioni di fila in quel causo l'auto avverte... e di solito si è in tempo a fargli completare da sola la rigenerazione. Se si arriva al punto di dover andare in officina per una rigen forzata (che comunque non è che costi chissà quanto) il problema sta nel fatto che non si doveva acquistare un diesel per il proprio utilizzo. Perché con l'utilizzo previsto per i diesel è impossibile, per un auto non difettosa, avere problemi di fap.
in teoria sarebbe un discorso giusto, ma quì sul forum ho letto di qualcuno che, dopo 400 km di autostrada, arriva a casa, e poco prima di spegnere, quando ormai l'auto è in garage, si accorge che è in atto una rig 😠
E quindi? Io spegnerei, la farà la prossima volta.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da RogerAL »

Concordo. Ma io mi chiedo e mi rispondo: ma se la PSA in generale, avesse ritenuto che le rigenerazioni avessero costituito un (serio) problema, ma dite che non avrebbe citato alcune semplici prescrizioni nel manuale di uso e manutenzione? Ma almeno come warning....tanto piu' che ci sta di tutto e dippiu', anche come approcciarsi al lavaggio del veicolo!
Comunque sono false preoccupazioni, torno a ripetere, quelle per il FAP. Se proprio si vuole, boisogna preoccuparsi per altre situazioni critiche dei nostri veicoli. In ogni caso il consiglio primo e' sempre quello di rispettare i tagliandi previsti dalla Casa, presso officina seria e autorizzata. E i problemi saranno, se ci saranno, di gran lunga ridotti o risolti al meglio.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:
goliaz ha scritto:
Alex22 ha scritto:Purtroppo credo che non “passi” il messaggio che per come è studiato il sistema non occorre fare particolari attenzioni a se rigenera o meno e a interrompere o meno la procedura. Se si arriva al punto di interrompere 3-4-5 rigenerazioni di fila in quel causo l'auto avverte... e di solito si è in tempo a fargli completare da sola la rigenerazione. Se si arriva al punto di dover andare in officina per una rigen forzata (che comunque non è che costi chissà quanto) il problema sta nel fatto che non si doveva acquistare un diesel per il proprio utilizzo. Perché con l'utilizzo previsto per i diesel è impossibile, per un auto non difettosa, avere problemi di fap.
in teoria sarebbe un discorso giusto, ma quì sul forum ho letto di qualcuno che, dopo 400 km di autostrada, arriva a casa, e poco prima di spegnere, quando ormai l'auto è in garage, si accorge che è in atto una rig 😠
E quindi? Io spegnerei, la farà la prossima volta.
Intendevo dire che, nonostante si facciano lunghi tragitti, può capitare che, inizia la rig quando sei entrato in garage, e se non hai voglia di completarla la abortisci. quindi, magari con meno frequenza, ma anche per chi percorre tanti km è possibile abortire le rig. sul libretto in dotazione, non si parla di questo, ma leggendo qua e la, interrompendo molte tig, è più probabile arrivare ad una rig forzata, oppure a sostituire precocemente il Fap
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da Alex22 »

Non vedo il nesso tra il fatto che possa capitare quello che hai decsritto (rig che inizia alla fine di un viaggio lungo, cosa possibilissima se avevi rigenerato poco prima del viaggio) col fatto che poi debba pure capitarti di abortirne 3-4 consecutive. Si presuppone che, se non hai preso un diesel per sport, al prossimo utilizzo o al max un paio di utilizzi riuscirai ad avere strada sufficiente per fargliela completare.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da mhax »

Non mi è chiaro un particolare, il fap peugeot citroen (al contrario del dpf) utilizza la cerina per le rigenerazioni del filtro antiparticolato, quindi perché dite che utilizza anche gasolio?
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Skywalker1983
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 12/02/2015, 21:37

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da Skywalker1983 »

A me non è chiaro come funzioni il nuovo 1.5 senza cerina. Inoltre credo che dire che si prende il Diesel per sport non capisco cosa significhi. Certo per chi fa 30.000 km all’anno e una scelta obbligata ma intorno ai 20.000 può essere scelta giusta o sbagliata. Non tutti quelli che prendono Diesel fanno 100 km di tragitto minimo. Anzi penso che siano una minima parte.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da RogerAL »

Sul nuovo 1,5 (e 2.0) diesel non utilizza piu' neanche la cerina. Le post-iniezioni di gasolio servono, da sempre, per aumentare i gas combusti fino a temperature tali (450° per il FAP con cerina e 600° per il DPF classico) da "sgretolare" il PM10 e ridurlo a PM 2,5 (in misura decisamente minore, in quantità).

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
Harryxs ha scritto:...Non è proprio cosi.. fai conto che per il DPF, ogni rigenerazione non portata a termine fa finire una percentuale di gasolio incombusto nella coppa dell'olio.
Questo crea un aumento del livello, che potrebbe arrivare anche sopra il max, con annessi rischi di autoaccensione, ecc ecc
Non mi risulta che il gasolio possa andare nella coppa dell'olio (o come faccia), soprattutto nei motori HDI moderni. Il gasolio in surplus citato, serve a riscaldare fino a 450° i gas di scarico, ergo, le post-iniezioni, vengono effettuate nella camera di combustione dei cilindri, ne' piu' e ne' meno come durante il funzionamento normale del motore.
Ecco, una rigenerazione fallita o parziale, potrebbe dar luogo semplicemente ad una maggiore intasatura del filtro FAP, ma con la successiva rigenerazione, ecco che tornerebbe tutto "normale" e "pulito"....magari diventerà solo piu' lunga. Tutto qui.

Saluti
articolo che spiega bene questo aspetto. alla fine dell'articolo, sotto la voce '' indice'', si leggono tutti gli aspetti che contraddistinguono fap e dpf https://www.sicurauto.it/guide-utili/fi ... e-olio.htm
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3158
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Odb2 e rigenerazioni

Messaggio da goliaz »

mhax ha scritto:Non mi è chiaro un particolare, il fap peugeot citroen (al contrario del dpf) utilizza la cerina per le rigenerazioni del filtro antiparticolato, quindi perché dite che utilizza anche gasolio?
la cerina e' un quantitativo di 5l , da nuovo, che viene miscelata al gasolio. la cerina da sola non servirebbe a nulla. poi' nel fap passano comunque i gas di combustione, se non ci fosse gasolio, non ci sarebbe combustione :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”