PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

A_ntonio
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 11/01/2015, 18:54

EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da A_ntonio »

IMHO: Probabilmente anche Peugeot prende atto dell'attuale declino dei motori diesel e sul suo motore "entry level" fa un'operazione di onestissimo taglio dei costi..

PS: certo che però è un po' un peccato, perché 18 mesi fa questo cambio era stato presentato come "chicca" ed ora viene bellamente tolto dalla circolazione!

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
307 Break 1.6 HDi 90 CV Australian

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da bassplayer »

Il fatto che un cambio a 8 rapporti sia un plus rispetto ad una a 6 è tutto da dimostrare e di sicuro non è la principale attrattiva della 308. Se invece lo fosse consiglio di dare un' occhiata ad altri costruttori tipo fendt, Landini, Carraro, scania, che offrono mezzi anche con 16 o 32 rapporti.
Sono auto, non trattori, 6 marce bastano, specialmente per questi piccoli motori.

Inviato dal mio F8331 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da Gian »

Ciao Marco
Hai citato alcuni costruttori di trattori agricoli e camion.
In quel caso sai perché hanno tutti quei rapporti e ti posso aggiungere anche l'Unimog che di rapporti ne ha ancora di più.
Il motivo a differenza delle nostre auto è per adeguare e adattare la velocità di avanzamento del veicolo con la velocità di rotazione delle prese di forza anteriori e posteriori in funzione dell'attrezzo che stanno impiegando
Come ben sai se davanti al trattore hai attaccato la fresa per la neve e di neve ne hai oltre 1 metro da (sparare di lato) invece che 30 cm va da sé che la velocità del trattore è diversa in funzion della quantità di neve che hai dinanzi.
Maggiore sarà la coltre nevosa e tanto più lenta sarà la velocità di avanzamento del trattore perché dare il tempo alla fresa di compiere il suo lavoro di "sparatura laterale".
Inutile aggiungere che al massimo le nostre auto possono limitarsi a trainare un rimorchio appendice o meno il quale molte volte è sufficiente a mandare in crisi il tiro del motore.
Da qui l'utilità di avere un maggior numero di rapporti.
Lo stesso vale per i ciclisti dove l'avere a disposizione un maggior numero di rapporti ti permette di adeguare meglio lo sforzo alla gambe sia in funzione della stanchezza che in quella della salita.
Se tutti i costruttori sono andati cercando un sempre maggior numero di marce proprio nei cambi automatici è perché la questione è molto "sentita"
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da Gian »

....Certamente la tua bellissima 407 2.7 V6 HDI ha un gran motore che gli permette di compensare al meglio il "limitato" numero di rapporti al punto che salì in montagna con la stessa disinvoltura con la quale ti muovi in piano.
Purtroppo di quei motori non ne fanno più :(
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da bassplayer »

Conosco bene quello di cui parli perché lavoro in una ditta che produce macchinari da attaccare ai trattori, ma riportando la tematica al mondo delle auto, ribadisco che 8, 9, 10 marce siamo completamente inutili, a parte le macchie da f1. Non a caso i genitori di una mia amica hanno appena preso una 2008 diesel 100 cv, il cui cambio manuale ha 5 marce. Macchina nuova, presa 6 mesi fa

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da Hallahub »

bassplayer ha scritto:Conosco bene quello di cui parli perché lavoro in una ditta che produce macchinari da attaccare ai trattori, ma riportando la tematica al mondo delle auto, ribadisco che 8, 9, 10 marce siamo completamente inutili, a parte le macchie da f1. Non a caso i genitori di una mia amica hanno appena preso una 2008 diesel 100 cv, il cui cambio manuale ha 5 marce. Macchina nuova, presa 6 mesi fa
Beh, ha preso il vecchio 1.6, se si può definire vecchio. Quello nuovo ha 6 marce, che rispetto ad un 5 marce sono molto più gestibili. Quindi non mi trovi tanto d’accordo con il tuo discorso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da Gian »

Sempre in tema del perché a mio avviso è meglio disporre dell'8 marce in luogo del 6 marce entrambi EAT
Ho fatto un esempio qualche post fa riferiti alle salite come tutti sappiamo dopo la salita arriva sempre la discesa la quale a volte mette a dura prova i freni.
Disporre di rapporti del cambio un pò più corti permette di aumentare il freno motore al fine di rallentare riducendo l'azione da parte dei freni a tutto vantaggio della durata e del minore stress soprattutto quello termico.
In questo modo non è escluso che le pastiglie abbiano una maggior durata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:Sempre in tema del perché a mio avviso è meglio disporre dell'8 marce in luogo del 6 marce entrambi EAT
Ho fatto un esempio qualche post fa riferiti alle salite come tutti sappiamo dopo la salita arriva sempre la discesa la quale a volte mette a dura prova i freni.
Disporre di rapporti del cambio un pò più corti permette di aumentare il freno motore al fine di rallentare riducendo l'azione da parte dei freni a tutto vantaggio della durata e del minore stress soprattutto quello termico.
In questo modo non è escluso che le pastiglie abbiano una maggior durata.
;-)
Vero, comunque da quello che vedo nel tragitto lavoro casa con una discesa di circa 2 km, con una semi curva ad ampio raggio, tornante, curva ad ampio raggio e tornante, nove su dieci pestano il freno 100 m prima delle curve, anche le semi curve dove basta solo lasciare il gas, per poi accelerare perché con la frenata inutile o troppo potente, perdono molta velocità. in questa discesa, io scendendo a 70 orari nei tratti diritti, freno 30 m prima dei due tornanti, nove su dieci come dicevo, fanno almeno quattro frenate che fanno scendere la velocità fino a 40 orari. morale :se non si sa usare il freno motore, che nei diesel è "potente", i freni si consumano lo stesso anche se si hanno 20 rapporti
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da goliaz »

seguendo altri forum, chi ha altre auto e usa aziendali peugeot, ha constatato che eat8 rispetto a eat6 ha fatto passi avanti notevoli. l'automatico a 6 rapporti viene considerato abbastanza modesto rispetto alla concorrenza dei marchi piu' blasonati. personalmente preferisco il cambio manuale, perche' non trovo un senso a pagare un sovrapprezzo di 1.000-1.500-2.000€ per non dover usare la leva. secondo me se una delle priorita' e' avere un ottimo cambio automatico, sarebbe ovvio a puntare sulla motorizzazione che lo ha montato, oppure passare a marchi ce hanno cambi parecchio piu' efficenti di eat6
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da Loeb 12 »

Nei Diesel il freno motore non è potente, la sua azione frenante la si può usare, ma nei benzina è maggiore.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2757
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da scotty »

Loeb 12 ha scritto:Nei Diesel il freno motore non è potente, la sua azione frenante la si può usare, ma nei benzina è maggiore.
Che macchine hai guidato ?

Viruz84
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 22/01/2019, 17:38

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da Viruz84 »

bassplayer ha scritto:Conosco bene quello di cui parli perché lavoro in una ditta che produce macchinari da attaccare ai trattori, ma riportando la tematica al mondo delle auto, ribadisco che 8, 9, 10 marce siamo completamente inutili, a parte le macchie da f1. Non a caso i genitori di una mia amica hanno appena preso una 2008 diesel 100 cv, il cui cambio manuale ha 5 marce. Macchina nuova, presa 6 mesi fa
Porto trattori, ho portato camion e autovetture, con la mia 206 da 90cv ho sempre avuto il bisogno della 6 marcia che non ci stava..... chiediglielo fra qualche anno come si trovano con il 5 marce poi se ne riparla.
Loeb 12 ha scritto:Nei Diesel il freno motore non è potente, la sua azione frenante la si può usare, ma nei benzina è maggiore.
io ho sempre saputo il contrario.

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da Hallahub »

È esattamente l’opposto 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da goliaz »

Loeb 12 ha scritto:Nei Diesel il freno motore non è potente, la sua azione frenante la si può usare, ma nei benzina è maggiore.
ma cosa stai dicendo?? prova a saltare da un'auto a benzina a una diesel nel giro di pochi minuti. una berlina di 1.600 kg diesel , in discesa ha più freno di una city car di 900 kg benzina. dovresti sapere che i motori diesel hanno un alto rapporto di compressione, che rilasciando il gas si traduce in freno motore. con la mia ex 308 a benzina, usavo i freni il quadruplo rispetto a questa diesel, e pesava 100 kg in meno.....
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7674
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: EAT8 non più disponibile per il 1.5 Blue HDi

Messaggio da RogerAL »

goliaz ha scritto:seguendo altri forum, chi ha altre auto e usa aziendali peugeot, ha constatato che eat8 rispetto a eat6 ha fatto passi avanti notevoli. l'automatico a 6 rapporti viene considerato abbastanza modesto rispetto alla concorrenza dei marchi piu' blasonati. personalmente preferisco il cambio manuale, perche' non trovo un senso a pagare un sovrapprezzo di 1.000-1.500-2.000€ per non dover usare la leva. secondo me se una delle priorita' e' avere un ottimo cambio automatico, sarebbe ovvio a puntare sulla motorizzazione che lo ha montato, oppure passare a marchi ce hanno cambi parecchio piu' efficenti di eat6
Aldilà del fatto che anche il EAT6 e' relativamente recente (non credo superi il lustro dalla sua presentazione in questa configurazione con controllo elettronico), ma e' costruito, al pari del suo "figlioccio" EAT8 dalla Aisin (Toyota) giapponese...e i giapponesi, nulla hanno da imparare, soprattutto a livello di meccanica e cambi, in particolar modo, da altri costruttori mondiali.
Il EAT8 e' un suo derivato, benche' naturale evoluzione, ma non e' detto che sia migliore, perlomeno non lo e' in tutto e per tutto.
Personalmente li ho provati entrambi, come già scritto, e mi sono trovato bene con il EAT6 (che uso regolarmente) e altrettanto bene con il EAT8, ma quet'ultimo non e' fantascienza, credimi....e' semplicemente un po' diverso.
Altri costruttori? Ci sono, ma che siano meglio degli EAT, tutto da dimostrare. Ho giudato anche degli ZF (Alfa Romeo Giulia) o quelli VW (Audi) , ma ognuno ha le sue caratteristiche e dire chi sia meglio e' difficile da dire, soprattutto bisogna fare confronti su uso prolungato (tipo 20k km).
Sicuramente nei convertitori di coppia, come Aisin, trovare di meglio non e' facile, neanche a livello Teteski. Se poi lo si confronta con i cambi tipo DSG, allora il confronto appare improponibile davvero.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”