1: per la normativa, concordo con gli amici che affermano: meno roba c'è meno roba si può rompere

2: per quanto riguarda gli scricchiolii dobbiamo metterci in testa che le auto moderne sono TUTTE di plastica e montate ad INCASTRO per la maggior parte dei pezzi medio piccoli sopratutto quelli in plastica praticamente tutti, di viti oramai nell'abitacolo/plancia se ne vedono poche. Per cui anche minimi gli scricchiolii ne hanno tutti e tutte le marche Lexus comprese, tanto per citare un marchio Luxury,vi invito a cercare su youtube DASHBOARD RUTTLE e poi ne vedrete delle belle inoltre, ti posto un link ad una prova di un'auto sicuramente d'eccezione, sulla carta anni luce avanti rispetto a Peugeot anche per prezzi, guardatela tutta la recensione poi mi diretesugli scricchiolii o accoppiamenti plastica-plastica
Chi dice che non sente scricchiolii e che ha la macchina tombale mi spiace lo fa sicuramente in buona fede, ma semplicemente non è possibile, anche minimi, ma rumorosità c'è per forza viste le grandi escursioni termiche a cui sono sottoposte le nostre auto, le strade devastate in Italia e gommature sempre molto sportive anche su modelli con pochi cavalli, esempio le 225/45 R17 sulla mia vecchia 308 con solo 110cv. con quelle gomme ci potresti andare a 300km/h con i codici di velocità che montavo io...assolutamente belle da vedere, ma overpowerd
saluti e comprati la nouvelle 308 che dà la paga a quasi tutte (imho la nuova Leon che costa qualcosa meno di Golf è altrettanto valida)