

Moderatori: snorky, Moderatori
Speriamo che quello che entra in vigore nel 2017 sia meglio.gunsite ha scritto:finche' non lo cambiano
Pienamente d'accordo, i 20 km/l è oro.jekilde ha scritto:ragazzi, parlate di quasi 20 a litro con un duemila e vi lamentate pure?io sinceramente con il millesei faccio fatica a mantenere i 16............ mi devo proprio contenere nel premere il pedale di destra. Vi invidio veramente, perchè avete dei piedini vellutati, ahahah
peppinez ha scritto:ragazzi consumavano meno i 2.0 turbodiesel di una volta.. avevano minor peso, avevano meno costrizioni antinquinamento e meno cavalli ma se vi fate due conti era proprio cosi ...
quindi pretendere oggi che un 2.0 turbodiesel ti faccia in media i 20km/L sui 22 dichiarati e' pura utopia, su un'auto da 13 quintali e piu' ....
al valore della casa bisogna sottrarre, come si denota anche dalle prove delle riviste, almeno 4 se non 5 km/L
quindi nn c'e' niente di clamoroso se un 2.0 hdi 150 cv faccia in media i 17 a Litro in media.
e' assolutamente nella norma
Togliamo pure i 4/5km/l che dici tu, ma questa auto è data per 26,3km/l di consumo medio... Rimango comunque perplesso...Anche perchè come scritto sopra, io con la mia attuale auto raggiungo il valore dettato dalla casa.peppinez ha scritto:ragazzi consumavano meno i 2.0 turbodiesel di una volta.. avevano minor peso, avevano meno costrizioni antinquinamento e meno cavalli ma se vi fate due conti era proprio cosi ...
quindi pretendere oggi che un 2.0 turbodiesel ti faccia in media i 20km/L sui 22 dichiarati e' pura utopia, su un'auto da 13 quintali e piu' ....
al valore della casa bisogna sottrarre, come si denota anche dalle prove delle riviste, almeno 4 se non 5 km/L
quindi nn c'e' niente di clamoroso se un 2.0 hdi 150 cv faccia in media i 17 a Litro in media.
e' assolutamente nella norma
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ma in realtà l'uso dei diesel così diffuso è profondamente sbagliato, dettato solo dale scelte di alcune case, dall'ignorare I problem dell'inquinamento, e dalla tassazione (il diesel è tassato meno della benzina ed è scontato, negli Usa dove non ci sono grosse distorsioni costa infatti fino al 20% in più della benzina....) il GPL se non fosse per certe limitazioni (e penso ai parcheggi) sarebbe la scelta giusta assieme al metano da affiancare alla benzina (poco inquinamento, nessun problema di percorrenza ecc)Richard ha scritto:Io con la mia clio 1.2 gpl, se non ricordo male, supero il dato della casa..dovrei fare i 12 con un litro, mentre calcolando alla pompa (in una rilevazione di circa 15 pieni) faccio i 14 km/l.
Però un diesel che mi fa i 15,5 km/l di media...non lo vorrei.
La Clio III GPL è data per 17,2km/l, secondo wikipedia.Richard ha scritto:Io con la mia clio 1.2 gpl, se non ricordo male, supero il dato della casa..dovrei fare i 12 con un litro, mentre calcolando alla pompa (in una rilevazione di circa 15 pieni) faccio i 14 km/l.
Però un diesel che mi fa i 15,5 km/l di media...non lo vorrei.
Serie 4 e serie 5... anzi 406 e 508 cioè 15 anni fa come dici tu. I diesel HDi sono usciti sulle auto PSA nel 2000-2001, e consumavano un buon 15-20% in meno degli XUD (1.9 e 2.1 litri) che c'erano prima. Oggi siamo 2014 quindi fanno 13-14 anni. I primi HDi erano Euro 3, non Euro 0 o 1.gunsite ha scritto:I diesel di 15 anni fa erano euro 0 o 1 questo influisce molto sui consumi......Per il peso, ora stanno cominciando a "guardarci" un po' tutte le case ma Odin ha confrontato serie 4 a serie 5......è assolutamente vero che a parità di serie I pesi siano aumentati perchè le auto sono cresciute, ora una segmento C è più larga e più pesante di una "vecchia" segmento C. Tanto per esemplificare (anche se vado ancora più indietro) paragonate una Fiat Tipo con una Bravo (entrambe categoria C) poi ne riparliamo. I motori attuali sono molto parsimoniosi grazie a vari accorgimenti (che ne hanno fatto lievitare I costi però....) purtroppo sono penalizzati dale strozzature "Euro" e dalla spasmodica ricerca di cavalli......un due litri dovrebbe avere tra I 130 e 140 cv Massimo, il mio 163cv è troppo spinto e ha perso molta soupplesse di marcia rispetto al vecchio 136 che avevo...meno male questa ha il convertitore....
Comunque il consume così alto è sicuramente sballato ma capita anche a noi con l'altro 2.0HDI sulla Kuga che con il doppia frizione (che dovrebbe consumare meno) e l'integrale on demand (che dovrebbe aumentare invece I consumi ma di pochissiomo) fatica a stare sotto I 7,8 (contro I 6,4 della 3008.....)