PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

max91nuova308
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 27/05/2014, 12:15
Località: Vercelli

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da max91nuova308 »

Ma ovviamente Nn mi aspettavo i consumi k danno... Ma ora se faccio i 110 fa di media 6.3 ed è un 308 quindi più basso con più aerodinamica del 3008 di "gunsite" .. Cmq il meccanico ha detto k è normale k consumi di più all inizio... Spero k sia così... :roll: :roll:
Nuova 308 allure 2.0 bluehdi 150 cv, nero perla, cerchi 18" saphir Michelin pilot sport 3 225/40, driver sport, driver assistance , park assistence , keyless, vetri scuri. Ordinata 22/3/2014 ritirata 1/7/2014
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=92742
Tessera N. 544
Ex 307 xs 2.0 hdi 90 - 130cv grigio sidobre

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da massi.drago »

6,3 litri/100km a 110km/h è spropositato come consumo :shock: :shock: vuol dire fare i 15,8km/l :neutral: Io a quella velocità sono oltre i 20km/litro ed è vero che da nuova consumava di più ma nell'ordine di 2km/l.... se la tua migliorasse della stessa proporzione vorrebbe dire che arriveresti ad un 18km/l circa che è comunque strano come consumo. Sono perplesso. :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da OdinEidolon »

gunsite ha scritto:finche' non lo cambiano
Speriamo che quello che entra in vigore nel 2017 sia meglio.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da roby.80 »

azz.... Consuma meno la Freemont di mio babbo! Speriamo che migliori!

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da jekilde »

ragazzi, parlate di quasi 20 a litro con un duemila e vi lamentate pure? :D io sinceramente con il millesei faccio fatica a mantenere i 16............ mi devo proprio contenere nel premere il pedale di destra. Vi invidio veramente, perchè avete dei piedini vellutati, ahahah :angel7:
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
Marte75
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 537
Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
Località: Tradate (VA)

Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da Marte75 »

jekilde ha scritto:ragazzi, parlate di quasi 20 a litro con un duemila e vi lamentate pure? :D io sinceramente con il millesei faccio fatica a mantenere i 16............ mi devo proprio contenere nel premere il pedale di destra. Vi invidio veramente, perchè avete dei piedini vellutati, ahahah :angel7:
Pienamente d'accordo, i 20 km/l è oro.
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da roby.80 »

Beh, stiamo parlando però anche di un diesel di ultima generazione che la casa da per 4l/100km.
Ora, ok che quei dati lasciano il tempo che trovano, ma ci si dovrebbero quanto meno avvicinare...
Poi i piedini ognuno ha i suoi... io con la Grande Punto in firma faccio i 15,4km/l da CDB e calcolati alla pompa sono 14,8... Quindi molto vicini se non pari ai dati forniti dalla casa.
Certo che se ci mettiamo col piedino pesante, credo che nessuno pretenda di fare consumi da manuale... ma qui si parlava di 110km/h..

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

ragazzi consumavano meno i 2.0 turbodiesel di una volta.. avevano minor peso, avevano meno costrizioni antinquinamento e meno cavalli ma se vi fate due conti era proprio cosi ...

quindi pretendere oggi che un 2.0 turbodiesel ti faccia in media i 20km/L sui 22 dichiarati e' pura utopia, su un'auto da 13 quintali e piu' ....

al valore della casa bisogna sottrarre, come si denota anche dalle prove delle riviste, almeno 4 se non 5 km/L

quindi nn c'e' niente di clamoroso se un 2.0 hdi 150 cv faccia in media i 17 a Litro in media.

e' assolutamente nella norma



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re:

Messaggio da OdinEidolon »

peppinez ha scritto:ragazzi consumavano meno i 2.0 turbodiesel di una volta.. avevano minor peso, avevano meno costrizioni antinquinamento e meno cavalli ma se vi fate due conti era proprio cosi ...

quindi pretendere oggi che un 2.0 turbodiesel ti faccia in media i 20km/L sui 22 dichiarati e' pura utopia, su un'auto da 13 quintali e piu' ....

al valore della casa bisogna sottrarre, come si denota anche dalle prove delle riviste, almeno 4 se non 5 km/L

quindi nn c'e' niente di clamoroso se un 2.0 hdi 150 cv faccia in media i 17 a Litro in media.

e' assolutamente nella norma
:roll:
Prendi un 2 litri turbodiesel di 15 anni fa e confrontalo con l'equivalente odierno.
a) Le auto NON pesano di più. Specie quelle di segmento C e D. Esempio: la 508 2.0HDi pesa circa 1450-1500 chili esattamente come la 406 2.0HDi.
b) In media un 2 litri turbodiesel moderno ha un 30-60% in più di potenza (!). Per mantenere l'esempio precedente, la 406 aveva 90 o 107cv, la 508 2.0HDi 140 o 163cv.
c) Navigando un noto sito di tracciamento dei consumi, su 127 Peugeot 406 2.0HDi (con almeno 5000km loggati) il consumo medio è molto vicino.

Vero, la differenza nel consumo non è tanta. Ma inquinano la metà e sono molto più potenti e piacevoli da guidare. Prendendo il corrispettivo per potenza, il 1.6HDi per la 508 (che va mooooolto meglio del 2.0HDI della 406...), il confronto consumi va ovviamente a vantaggio della 508 (e di un bel po').
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da Alle2381 »

Beh, i turbodiesel di una volta non è vero che consumassero meno. Ricordo le vecchie Mercedes C200D serie W202 con 115CV.... facevano i 14 al litro usandole bene.

E comunque lo stile di guida conta tantissimo.... guidare fluidi, evitare inutili frenate, cercare di anticipare le mosse di chi ci sta davanti, veleggiare quando si può, usare il cruise control, portarsi subito alla giusta velocità ma senza accelerare bruscamente, ecc....

Con questi accorgimenti la Musa 1.3 MJT 95cv che uso per lavoro non scende mai sotto 22,5 km/l di media (uso prevalente autostrada ed extraurbano, ma anche città e, raramente, montagna) è vero che è un 1.3, ma Lancia dichiara 17.5 come consumo medio. Quindi ragazzi, si può.... non è vero che i consumi dichiarati sono irraggiungibili, si tratta di cambiare mentalità ed adottare una guida stile "Ecodriving" (provate a googolare questo termine......)
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re:

Messaggio da roby.80 »

peppinez ha scritto:ragazzi consumavano meno i 2.0 turbodiesel di una volta.. avevano minor peso, avevano meno costrizioni antinquinamento e meno cavalli ma se vi fate due conti era proprio cosi ...

quindi pretendere oggi che un 2.0 turbodiesel ti faccia in media i 20km/L sui 22 dichiarati e' pura utopia, su un'auto da 13 quintali e piu' ....

al valore della casa bisogna sottrarre, come si denota anche dalle prove delle riviste, almeno 4 se non 5 km/L

quindi nn c'e' niente di clamoroso se un 2.0 hdi 150 cv faccia in media i 17 a Litro in media.

e' assolutamente nella norma



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Togliamo pure i 4/5km/l che dici tu, ma questa auto è data per 26,3km/l di consumo medio... Rimango comunque perplesso...Anche perchè come scritto sopra, io con la mia attuale auto raggiungo il valore dettato dalla casa.
Poi ovvio che quando mi arriverà (purtroppo sarò ancora in attesa per un bel pò :( ) farò due prove col mio piede e potrò dare dei dati "reali".

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da Richard »

Io con la mia clio 1.2 gpl, se non ricordo male, supero il dato della casa..dovrei fare i 12 con un litro, mentre calcolando alla pompa (in una rilevazione di circa 15 pieni) faccio i 14 km/l.
Però un diesel che mi fa i 15,5 km/l di media...non lo vorrei.
*No Peugeot(s) in my garage*

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da gunsite »

I diesel di 15 anni fa erano euro 0 o 1 questo influisce molto sui consumi......Per il peso, ora stanno cominciando a "guardarci" un po' tutte le case ma Odin ha confrontato serie 4 a serie 5......è assolutamente vero che a parità di serie I pesi siano aumentati perchè le auto sono cresciute, ora una segmento C è più larga e più pesante di una "vecchia" segmento C. Tanto per esemplificare (anche se vado ancora più indietro) paragonate una Fiat Tipo con una Bravo (entrambe categoria C) poi ne riparliamo. I motori attuali sono molto parsimoniosi grazie a vari accorgimenti (che ne hanno fatto lievitare I costi però....) purtroppo sono penalizzati dale strozzature "Euro" e dalla spasmodica ricerca di cavalli......un due litri dovrebbe avere tra I 130 e 140 cv Massimo, il mio 163cv è troppo spinto e ha perso molta soupplesse di marcia rispetto al vecchio 136 che avevo...meno male questa ha il convertitore....
Comunque il consume così alto è sicuramente sballato ma capita anche a noi con l'altro 2.0HDI sulla Kuga che con il doppia frizione (che dovrebbe consumare meno) e l'integrale on demand (che dovrebbe aumentare invece I consumi ma di pochissiomo) fatica a stare sotto I 7,8 (contro I 6,4 della 3008.....)
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da gunsite »

Richard ha scritto:Io con la mia clio 1.2 gpl, se non ricordo male, supero il dato della casa..dovrei fare i 12 con un litro, mentre calcolando alla pompa (in una rilevazione di circa 15 pieni) faccio i 14 km/l.
Però un diesel che mi fa i 15,5 km/l di media...non lo vorrei.
ma in realtà l'uso dei diesel così diffuso è profondamente sbagliato, dettato solo dale scelte di alcune case, dall'ignorare I problem dell'inquinamento, e dalla tassazione (il diesel è tassato meno della benzina ed è scontato, negli Usa dove non ci sono grosse distorsioni costa infatti fino al 20% in più della benzina....) il GPL se non fosse per certe limitazioni (e penso ai parcheggi) sarebbe la scelta giusta assieme al metano da affiancare alla benzina (poco inquinamento, nessun problema di percorrenza ecc)
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Consumi 2.0 bluehdi 150cv???

Messaggio da OdinEidolon »

Richard ha scritto:Io con la mia clio 1.2 gpl, se non ricordo male, supero il dato della casa..dovrei fare i 12 con un litro, mentre calcolando alla pompa (in una rilevazione di circa 15 pieni) faccio i 14 km/l.
Però un diesel che mi fa i 15,5 km/l di media...non lo vorrei.
La Clio III GPL è data per 17,2km/l, secondo wikipedia.
gunsite ha scritto:I diesel di 15 anni fa erano euro 0 o 1 questo influisce molto sui consumi......Per il peso, ora stanno cominciando a "guardarci" un po' tutte le case ma Odin ha confrontato serie 4 a serie 5......è assolutamente vero che a parità di serie I pesi siano aumentati perchè le auto sono cresciute, ora una segmento C è più larga e più pesante di una "vecchia" segmento C. Tanto per esemplificare (anche se vado ancora più indietro) paragonate una Fiat Tipo con una Bravo (entrambe categoria C) poi ne riparliamo. I motori attuali sono molto parsimoniosi grazie a vari accorgimenti (che ne hanno fatto lievitare I costi però....) purtroppo sono penalizzati dale strozzature "Euro" e dalla spasmodica ricerca di cavalli......un due litri dovrebbe avere tra I 130 e 140 cv Massimo, il mio 163cv è troppo spinto e ha perso molta soupplesse di marcia rispetto al vecchio 136 che avevo...meno male questa ha il convertitore....
Comunque il consume così alto è sicuramente sballato ma capita anche a noi con l'altro 2.0HDI sulla Kuga che con il doppia frizione (che dovrebbe consumare meno) e l'integrale on demand (che dovrebbe aumentare invece I consumi ma di pochissiomo) fatica a stare sotto I 7,8 (contro I 6,4 della 3008.....)
Serie 4 e serie 5... anzi 406 e 508 cioè 15 anni fa come dici tu. I diesel HDi sono usciti sulle auto PSA nel 2000-2001, e consumavano un buon 15-20% in meno degli XUD (1.9 e 2.1 litri) che c'erano prima. Oggi siamo 2014 quindi fanno 13-14 anni. I primi HDi erano Euro 3, non Euro 0 o 1.
Un'auto di oggi mediamente NON pesa di più di un'equivalente di 15 anni fa. Come spazio interno la 208 è paragonabile ad una 306 (la prima è più corta, ma più larga e più alta), ma la 306 pesa 1000-1270kg e la 208 980-1090kg.
Ho già fatto il paragone 406-508. (Senza contare che la 406 con l'NCAP attuale non prenderebbe neanche due stelle) La 508 sostituisce anche la 607 che pesava ancora di più. La 106 è intermedia tra la 107 e la 208, è leggermente più pesante della prima e più leggera della seconda.
La 308 è più grande della 306 in TUTTE le direzioni ma pesa in media solo 30-40kg in più.
L'806 pesava 1.450-1.615 kg cioè comparabile a 3008-5008 (auto ad oggi vecchie di 5 anni però!)

Insomma che una volta (diciamo 15 anni fa) le auto pesassero meno non è vero, o meglio è vero solo se si prende in considerazione il segmento E o le auto già vecchie di qualche anno.
Se invece andiamo ad analizzare il peso delle auto di 30 anni fa non c'è scontro ma... neanche su nessun altro piano sono comparabili.

Quale è la potenza che un 2 litri "dovrebbe" avere è sinceramente una affermazione senza senso. Ognuno ha i suoi gusti e il 2 litri 163 è sicuramente un motore eccellente e completamente di un'altra categoria rispetto ad un 2 litri di 15 anni fa. Ci sono certi 2 litri BMW che sono dei capolavori... e per restare in PSA il 2 litri 150cv dicono sia molto piacevole.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”