PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23/07/2014, 9:29
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
In effetti credo che una prova la farò anche con il diesel...Sono uno che l'auto la cambia ogni 10 anni, ma credo che in termini di manutenzione e eventuali magagne che escono con l'età il diesel abbia la peggio!! Inoltre credo che la rumorosità del diesel peggiori assai quando l'auto comincia ad avere un po' di anni e km alle spalle! Io provengo da un'Opel Meriva che dopo 10 anni, complice un problema al volano bimassa (altra peculiarità dei diesel che benzina non ha) sembra un carrarmato!!!
- erry72
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 01/10/2014, 22:30
- Località: Novi di Modena
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Ciao a tutti!
Riguardo la scelta della motorizzazione della mia futura 308 sw sono molto indeciso anch'io tra diesel e benzina.
Volendo rimanere sull'allestimento allure e su motori già Euro 6, però, la scelta è obbligata tra il benzina 130 CV e il diesel 150 CV.
Voi cosa ne dite? La mia media di percorrenza è di circa 15.000 km/anno.
E il nuovo diesel Euro 6 da 120 CV disponibile solo sulla business, sarà presto esteso anche all'allure?
Se c'è qualche possessore della 308 sw allure a benzina è pregato di farsi avanti, grazie!!!
Riguardo la scelta della motorizzazione della mia futura 308 sw sono molto indeciso anch'io tra diesel e benzina.
Volendo rimanere sull'allestimento allure e su motori già Euro 6, però, la scelta è obbligata tra il benzina 130 CV e il diesel 150 CV.
Voi cosa ne dite? La mia media di percorrenza è di circa 15.000 km/anno.
E il nuovo diesel Euro 6 da 120 CV disponibile solo sulla business, sarà presto esteso anche all'allure?
Se c'è qualche possessore della 308 sw allure a benzina è pregato di farsi avanti, grazie!!!
Io sono in attesa e come vedi da firma è benzina...e faccio anche io più o meno 15000 km/anno
Nuova 308 sw 1.2 puretech 130 cv
Bianco madreperla --- Cerchi 18" saphir --- Pelle club Mistral --- Allarme volumetrico/perimetrale --- Park assist + retrocamera --- Driver assistance pack --- Pack sedili elettrici !!!
Ordinata il 05/09/2014 --- consegnata 14 gennaio 2015
quasi ex Honda civic dal 2004 ad oggi
ex opel corsa GSI dal 1999 al 2004
Bianco madreperla --- Cerchi 18" saphir --- Pelle club Mistral --- Allarme volumetrico/perimetrale --- Park assist + retrocamera --- Driver assistance pack --- Pack sedili elettrici !!!
Ordinata il 05/09/2014 --- consegnata 14 gennaio 2015
quasi ex Honda civic dal 2004 ad oggi

ex opel corsa GSI dal 1999 al 2004
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
erry72 ha scritto:Ciao a tutti!
Riguardo la scelta della motorizzazione della mia futura 308 sw sono molto indeciso anch'io tra diesel e benzina.
Volendo rimanere sull'allestimento allure e su motori già Euro 6, però, la scelta è obbligata tra il benzina 130 CV e il diesel 150 CV.
Voi cosa ne dite? La mia media di percorrenza è di circa 15.000 km/anno.
E il nuovo diesel Euro 6 da 120 CV disponibile solo sulla business, sarà presto esteso anche all'allure?
Se c'è qualche possessore della 308 sw allure a benzina è pregato di farsi avanti, grazie!!!
si, sarà disponibile anche sull'allure... io aspetterei ad ordinarla a gennaio (quando ricordo il conce mi disse che il 120cv euro6 sarà disponibile anche su tutta la gamma di allestimenti)
ot: ieri ho visto una 308sw active, stavo per vomitare alla vista della striscia led sotto il fanale anteriore e non al vertice superiore del faro stesso... ((parere personale, eh...))
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
il 1.6 120cv diesel e` disponibile da gennaio su allure
- erry72
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 01/10/2014, 22:30
- Località: Novi di Modena
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Da gennaio si intende che si potrà ordinare il 1.6 120cv diesel E6 a partire dai primi giorni del 2015 oppure che i conce riceveranno ordini già da novembre o dicembre con consegna 2015?
Scusa, Tsunami81, sei riuscito a provarla su strada prima dell'ordine?
Scusa, Tsunami81, sei riuscito a provarla su strada prima dell'ordine?
R: Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Ordinabile, non ho chiesto in maniera specifica era per un mio collega io sono per il benzina berlinaerry72 ha scritto:Da gennaio si intende che si potrà ordinare il 1.6 120cv diesel E6 a partire dai primi giorni del 2015 oppure che i conce riceveranno ordini già da novembre o dicembre con consegna 2015?
Scusa, Tsunami81, sei riuscito a provarla su strada prima dell'ordine?
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
15.000km/anno sono circa 1200km/mese. Sotto i 1500km/mese costa meno mantenere un motore benzina (a parità di cilindrata).erry72 ha scritto:Ciao a tutti!
Riguardo la scelta della motorizzazione della mia futura 308 sw sono molto indeciso anch'io tra diesel e benzina.
Volendo rimanere sull'allestimento allure e su motori già Euro 6, però, la scelta è obbligata tra il benzina 130 CV e il diesel 150 CV.
Voi cosa ne dite? La mia media di percorrenza è di circa 15.000 km/anno.
E il nuovo diesel Euro 6 da 120 CV disponibile solo sulla business, sarà presto esteso anche all'allure?
Se c'è qualche possessore della 308 sw allure a benzina è pregato di farsi avanti, grazie!!!
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
ok, però bisogna vedere che motori benz-diesel si confrontano.. e soprattutto di che percorrenza si tratta.. secondo me sempre meglio diesel....fabio_p ha scritto:15.000km/anno sono circa 1200km/mese. Sotto i 1500km/mese costa meno mantenere un motore benzina (a parità di cilindrata).erry72 ha scritto:Ciao a tutti!
Riguardo la scelta della motorizzazione della mia futura 308 sw sono molto indeciso anch'io tra diesel e benzina.
Volendo rimanere sull'allestimento allure e su motori già Euro 6, però, la scelta è obbligata tra il benzina 130 CV e il diesel 150 CV.
Voi cosa ne dite? La mia media di percorrenza è di circa 15.000 km/anno.
E il nuovo diesel Euro 6 da 120 CV disponibile solo sulla business, sarà presto esteso anche all'allure?
Se c'è qualche possessore della 308 sw allure a benzina è pregato di farsi avanti, grazie!!!
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
- erry72
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 01/10/2014, 22:30
- Località: Novi di Modena
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Secondo voi, è possibile quantificare nel confronto benz-diesel anche i costi 'nascosti' relativi al FAP e all'SCR (e del catalizzatore per i benzina)?
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Il FAP da quanto ho letto qui sul forum sui 1120 mila km va sostituito, il costo della cerina per quel chilometraggio si aggirerà sui 150€ l'Adblue 16 litri ogni 20000 km al costo di 40 cent al litro; assicurazione fai almeno 200€ in più per il diesel ogni anno.erry72 ha scritto:Secondo voi, è possibile quantificare nel confronto benz-diesel anche i costi 'nascosti' relativi al FAP e all'SCR (e del catalizzatore per i benzina)?
Per manutenzione non saprei
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Scusa, erano 120.000 km la sostituzione
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
In queste stime in genere quando si parla di costi di gestione si intende carburante e manutenzione programmata; tutto quello che è manutenzione straordinaria, quindi i guasti, non sono compresi.
Non è vero che è sempre meglio il diesel; guasti personali a parte (a uno può piacere di più l'uno o l'altro motore), è un dato di fatto che, sotto ai 20 mila km/anno, a livello economico il diesel non conviene.
Ovvio che se compari la 308 col 1.2 130 cv e una punto 1.3 mjt diesel conviene la punto anche per 5000 km/anno.... come diceva alberto i motori devono essere confrontabili.
Nel caso della 308 il confronto (e la soglia dei 20000 km/anno, più o meno) vale per il 1.2 benzina 130 cv e il 1.6 diesel 115 /120 cv. La soglia della convenienza si alzerà notevolmente se confrontiamo il 1.2 benzina e 2.0 diesel per i maggiori costi e consumi del 2.0 (azzarderei almeno un 25000 km/anno).
Comunque fare i conti è semplice: per entrambe basta sommare prezzo di acquisto dell'auto e costi dei tagliandi dei primi 4 massimo 6 anni (ragionare oltre i sei anni non ha molto senso). La differenza tra le due cifre sono gli euri che il motore diesel ti deve far risparmiare in termini di carburante. Lì poi occorre considerare la differenza di costo tra benzina e diesel e la differenza di consumi tra i due motori.
E' un po' noioso, ma non è difficile. Io al tempo avevo fatto i conti proprio tra il 1.2 benzina e il 1.6 diesel 115 cv e i risultati erano che col diesel si andava in pari dopo circa 5 anni con una percorrenza di 20000 km/anno. Io che faccio 10000 km/anno sarei andato in pari dopo 10 anni.....
Ci sono poi delle variabili imprevedibili quali la fluttuazione dei prezzi dei carburanti.... eh vabbè, quello non è calcolabile.....
Non è vero che è sempre meglio il diesel; guasti personali a parte (a uno può piacere di più l'uno o l'altro motore), è un dato di fatto che, sotto ai 20 mila km/anno, a livello economico il diesel non conviene.
Ovvio che se compari la 308 col 1.2 130 cv e una punto 1.3 mjt diesel conviene la punto anche per 5000 km/anno.... come diceva alberto i motori devono essere confrontabili.
Nel caso della 308 il confronto (e la soglia dei 20000 km/anno, più o meno) vale per il 1.2 benzina 130 cv e il 1.6 diesel 115 /120 cv. La soglia della convenienza si alzerà notevolmente se confrontiamo il 1.2 benzina e 2.0 diesel per i maggiori costi e consumi del 2.0 (azzarderei almeno un 25000 km/anno).
Comunque fare i conti è semplice: per entrambe basta sommare prezzo di acquisto dell'auto e costi dei tagliandi dei primi 4 massimo 6 anni (ragionare oltre i sei anni non ha molto senso). La differenza tra le due cifre sono gli euri che il motore diesel ti deve far risparmiare in termini di carburante. Lì poi occorre considerare la differenza di costo tra benzina e diesel e la differenza di consumi tra i due motori.
E' un po' noioso, ma non è difficile. Io al tempo avevo fatto i conti proprio tra il 1.2 benzina e il 1.6 diesel 115 cv e i risultati erano che col diesel si andava in pari dopo circa 5 anni con una percorrenza di 20000 km/anno. Io che faccio 10000 km/anno sarei andato in pari dopo 10 anni.....

Ci sono poi delle variabili imprevedibili quali la fluttuazione dei prezzi dei carburanti.... eh vabbè, quello non è calcolabile.....

Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Alle, ti stimo un sacco! Mi piacciono le tue esposizioni nei vari argomenti. Complimenti! Io infatti ho preferito il 1.2 benzina 110cv al 1.6 115 anche se vengo dal 1.3cdti opel (1.3mjt) con consumi di 20/21 al litro. Con la leona me li sognerò ma al momento non faccio più di 10/12k km all'anno. Qualcuno a proposito ha pensato se è fattibile l'impianto Gpl?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Re: Consiglio motore 308 - Benzina o Diesel?
Concordo su tutto.Alle2381 ha scritto:In queste stime in genere quando si parla di costi di gestione si intende carburante e manutenzione programmata; tutto quello che è manutenzione straordinaria, quindi i guasti, non sono compresi.
Non è vero che è sempre meglio il diesel; guasti personali a parte (a uno può piacere di più l'uno o l'altro motore), è un dato di fatto che, sotto ai 20 mila km/anno, a livello economico il diesel non conviene.
Ovvio che se compari la 308 col 1.2 130 cv e una punto 1.3 mjt diesel conviene la punto anche per 5000 km/anno.... come diceva alberto i motori devono essere confrontabili.
Nel caso della 308 il confronto (e la soglia dei 20000 km/anno, più o meno) vale per il 1.2 benzina 130 cv e il 1.6 diesel 115 /120 cv. La soglia della convenienza si alzerà notevolmente se confrontiamo il 1.2 benzina e 2.0 diesel per i maggiori costi e consumi del 2.0 (azzarderei almeno un 25000 km/anno).
Comunque fare i conti è semplice: per entrambe basta sommare prezzo di acquisto dell'auto e costi dei tagliandi dei primi 4 massimo 6 anni (ragionare oltre i sei anni non ha molto senso). La differenza tra le due cifre sono gli euri che il motore diesel ti deve far risparmiare in termini di carburante. Lì poi occorre considerare la differenza di costo tra benzina e diesel e la differenza di consumi tra i due motori.
E' un po' noioso, ma non è difficile. Io al tempo avevo fatto i conti proprio tra il 1.2 benzina e il 1.6 diesel 115 cv e i risultati erano che col diesel si andava in pari dopo circa 5 anni con una percorrenza di 20000 km/anno. Io che faccio 10000 km/anno sarei andato in pari dopo 10 anni.....![]()
Ci sono poi delle variabili imprevedibili quali la fluttuazione dei prezzi dei carburanti.... eh vabbè, quello non è calcolabile.....
Aggiungerei che ha la sua bella importanza il tipo di tragitto che si prevede di fare, mi spiego:
E' noto che i moderni diesel con FAP nel nostro caso o peggio con DPF in altri casi (che rispetto al FAP necessita di temperature più alte), soffrono il percorso urbano in quanto faticano a raggiungere la temperatura di rigenerazione.
Nel caso si faccia tanto urbano, o comunque tanti "Stop end go" sarebbe consigliabile il benzina, a prescindere dai Km/anno, per evitare le sicure magagne dovute a rigenerazioni fallite, tipo olio diluito e conseguenti cambi olio anticipati, o peggio ancora vedersi il motore in protezione con visita al service... e vedersi annullato l'ormai piccolo vantaggio al distributore.