maurizioromano ha scritto:Scusami maxim lo so che nn fai parte di Peugeot ma sei un appassionato. Mi sono rivolto direttamente a te pke ho visto che sei ben preparato. Cmq per adesso provo ancora ma se la cosa dovrebbe peggiorare allora vedrò come agire. Scusami se ti faccio un altra domanda. Mi hai parlato di olio fluido e se si cambiasse tipo di olio la cosa migliorerebbe?
Con la mia precedente auto, una Jaguar SType 3.0 Executive automatica 6 marce, ho avuto un problema simile.
Il cambio (convertitore di coppia) utilizzato in modalità automatica (e anche manuale)
creava problemi nel passaggio dalla 5^ alla 6^, in pratica
dava un colpo secco avvertibile sia per quanto riguarda l'accelerazione che per il rumore che provocava.
Qualche volta lo faceva anche tra la 3^ e la 4^.
I meccanici ipotizzavano problemi al cambio e hanno reinstallato un paio di volte il software con relativo percorso di autoapprendimento senza migliorare la cosa.
Un bel giorno il selettore delle marce (quello abbinato alla leva del cambio) si è bloccato su P, a fatica, con l'ausilio di un cacciavite, sono riuscito a portarlo su D e quindi l'ho portata in officina.
Cambiato il selettore: risolto il problema.
I meccanici sono rimasti stupefatti.
E io molto contento.

Avevo speso "solo" € 750 !!
Il cambio nuovo e relativa manodopera costava "solo" € 4.500 +o-.
In sostanza il problema era relativo al
selettore che i
nviava il comando in modo errato e faceva lavorare male il cambio.
Quindi non è da escludere che anche per Peugeot il problema sia il selettore.
In qualunque caso conviene partire dall'aggiornamento/reinstallazione del software.
Se non funziona conviene verificare ed eventualmente sostituire il selettore.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013