PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuova 308 non spinge come si deve!
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
- Località: Reggio Emilia
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
io ho l'sw e t assiuro che (come diceva già qualcuno) 3a 4a dai 70km/h in poi spinge bene....
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
La vettura (in generale tutte) è "limitata" dalla centralina per ottimizzare i consumi e poter rispettare le imposizioni Euro5 ed Euro6.
Ad ogni Euro(N+1) si aggiungono 2-5cv rispetto alla motorizzazione precedente per sopperire alla perdita di prestazioni dettate dalle limitazioni/restrizioni a livello di centralina/gestione consumi. Un pari CV Euro3 ha decisamente più spinta, oltre che consumi più elevati.
Inoltre ci sono da considerare questi fattori:
1) dal basso della mia esperienza, posso dire che il mio misero 92cv si è slegato ed ha iniziato a rendere di più verso i 15.000km (percorsi in 6 mesi).
2) è un'auto che percorre 20-22km/l (se dovessimo sentire la spinta ad ogni accelerazione i consumi lievitano esponenzialmente, quindi o prestazioni o consumi, il compromesso è d'obbligo)
3) i cavalli ci sono, ma per ottimizzare i consumi, vengono erogati gradualmente.
4) la centralina ha cinque diverse premappature al fine di adeguarsi allo stile di guida del guidatore e necessita di un minimo di rodaggio per adattarsi, e di default è impostata sulla guida "nonno".
5) carburante. Da una marca all'altra ci sono grosse differenze prestazionali (sovente vedo code di auto ai distributori che spuntano il prezzo più basso magari di soli 2 millesimi di € al litro, ma personalmente ho riscontrato che facendo rifornimento dove invece il diesel costa 5-10cent/litro in più ho prestazioni migliori, e quindi consumi inferiori ed un risparmio finale in termini di Km/€.
Ad ogni Euro(N+1) si aggiungono 2-5cv rispetto alla motorizzazione precedente per sopperire alla perdita di prestazioni dettate dalle limitazioni/restrizioni a livello di centralina/gestione consumi. Un pari CV Euro3 ha decisamente più spinta, oltre che consumi più elevati.
Inoltre ci sono da considerare questi fattori:
1) dal basso della mia esperienza, posso dire che il mio misero 92cv si è slegato ed ha iniziato a rendere di più verso i 15.000km (percorsi in 6 mesi).
2) è un'auto che percorre 20-22km/l (se dovessimo sentire la spinta ad ogni accelerazione i consumi lievitano esponenzialmente, quindi o prestazioni o consumi, il compromesso è d'obbligo)
3) i cavalli ci sono, ma per ottimizzare i consumi, vengono erogati gradualmente.
4) la centralina ha cinque diverse premappature al fine di adeguarsi allo stile di guida del guidatore e necessita di un minimo di rodaggio per adattarsi, e di default è impostata sulla guida "nonno".
5) carburante. Da una marca all'altra ci sono grosse differenze prestazionali (sovente vedo code di auto ai distributori che spuntano il prezzo più basso magari di soli 2 millesimi di € al litro, ma personalmente ho riscontrato che facendo rifornimento dove invece il diesel costa 5-10cent/litro in più ho prestazioni migliori, e quindi consumi inferiori ed un risparmio finale in termini di Km/€.
- mabit
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
- Località: Susegana (TV)
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
fabio_p ha scritto:La vettura (in generale tutte) è "limitata" dalla centralina per ottimizzare i consumi e poter rispettare le imposizioni Euro5 ed Euro6.
Ad ogni Euro(N+1) si aggiungono 2-5cv rispetto alla motorizzazione precedente per sopperire alla perdita di prestazioni dettate dalle limitazioni/restrizioni a livello di centralina/gestione consumi. Un pari CV Euro3 ha decisamente più spinta, oltre che consumi più elevati.
Inoltre ci sono da considerare questi fattori:
1) dal basso della mia esperienza, posso dire che il mio misero 92cv si è slegato ed ha iniziato a rendere di più verso i 15.000km (percorsi in 6 mesi).
2) è un'auto che percorre 20-22km/l (se dovessimo sentire la spinta ad ogni accelerazione i consumi lievitano esponenzialmente, quindi o prestazioni o consumi, il compromesso è d'obbligo)
3) i cavalli ci sono, ma per ottimizzare i consumi, vengono erogati gradualmente.
4) la centralina ha cinque diverse premappature al fine di adeguarsi allo stile di guida del guidatore e necessita di un minimo di rodaggio per adattarsi, e di default è impostata sulla guida "nonno".
5) carburante. Da una marca all'altra ci sono grosse differenze prestazionali (sovente vedo code di auto ai distributori che spuntano il prezzo più basso magari di soli 2 millesimi di € al litro, ma personalmente ho riscontrato che facendo rifornimento dove invece il diesel costa 5-10cent/litro in più ho prestazioni migliori, e quindi consumi inferiori ed un risparmio finale in termini di Km/€.
Potresti spiegarmi il punto 4?
e se questo vale anche per il benzina?
- Marte75
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
- Località: Tradate (VA)
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Io del punto 4 sapevo della centralina del cambio automatico e non so se vale per tutti ma della centralina del motore mi è nuova.
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Significa che la centralina è mappata con diverse tipologie di settaggi ed a seconda dello stile di guida utilizzato prevalentemente dal guidatore, questa utilizzerà il settaggio che più si avvicina al suo stile di guida, al fine di ottimizzare quanto più possibile consumi ed efficienza.
Per la fonte dovrei mettermi a spulciare internet, era una cosa che avevo letto qualche mese fa in un forum in cui si parlava di gente che si era collegata alla centralina per delle operazioni fai-da-te fuori garanzia (ed una di queste aveva messo mano alla centralina della 308 precedente alla nostra, o forse su una Citroen, non ricordo)
Per la fonte dovrei mettermi a spulciare internet, era una cosa che avevo letto qualche mese fa in un forum in cui si parlava di gente che si era collegata alla centralina per delle operazioni fai-da-te fuori garanzia (ed una di queste aveva messo mano alla centralina della 308 precedente alla nostra, o forse su una Citroen, non ricordo)
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Non pensavo che le centraline potessero autoconfigurarsi in base allo stile di guida.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
- Marte75
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
- Località: Tradate (VA)
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Si ok che puoi modificare la centralina con vari parametri ma che in origine ci siano diverse mappe non l'ho mai sentito. E anche io frequento altri forum.
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 13/08/2014, 18:35
- Località: vicenza
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
l'idea e figa
quindi se faccio il rodaggio a manetta dopo va come un treno........



quindi se faccio il rodaggio a manetta dopo va come un treno........


Nuova 308 SW Allure 1.6 HDI 115CV FAP Bianco Banchisa tep/alcantara tetto ciel
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Quasi per certo le centraline delle macchine "riconoscono" il finto tragitto di omologazione per le prove di consumi di omologazione e quindi si adattano di conseguenza cercando di dare il massimo risparmio; che andando sempre piano adattino la risposta "telefonata" del motore in caso di tot km di guida "nonno" puo` darsi.
- mabit
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
- Località: Susegana (TV)
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Qua ho trovato qualcosa, spero si possa altrimenti cancellate
http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic ... 59&t=17310" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic ... 59&t=17310" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
non è vero....poi la storia di 5 diverse premappature
mi sa che l'ha detta chi ha una utilitaria con un motore piccolo che per fare il figo con gli amici dice di avere in servo 5 mappe originali (1-nonno con accompagnamento-2-nonno senza accompagnamento-3-padre di famiglia-4-marito-5-giovane imbestialito)
va bene a parte gli scherzi, voglio dirvi una cosa certa se n'era parlato anche che su altro topic e anche marte75 mi dava conferma:
conoscete tutti il tasto sport presente su alcune vetture? sapete il suo funzionamento e il funzionamento della centralina anche SENZA questo tasto?
ecco le premappe non esistono o meglio esistono in centralina dei parametri (eco-confort-sport) che non sono delle vere e proprie mappe capaci di erogare più potenza o ridurla, niente di tutto questo...ciò che cambia è la REATTIVITA' nell'erogare potenza.
In assenza del tasto sport, già di suo la centralina capta ISTANTE PER ISTANTE (e no a periodi e quindi la macchina ti si ammoscia se ritorni ad accelerare dopo aver guidato da nonno, questo no) la modalità di guida del guidatore.
Ad esempio, se io stasera esco e pigio sempre fino in fondo l'acceleratore e quindi adotto una guida allegra la centralina capta questa guida e come vado a ripigiare l'acceleratore la centralina mi risponde in immediata reattività(e come se fosse più veloce la COMUNICAZIONE tra acceleratore e centralina, quindi maggior REATTIVITA' del motore)
Di conseguenza questo captare della centralina avviene anche se si pigia a "piede di velluto"..ove la reattività e giustamente minore, ma poi basta ripigiare con decisione già un paio di volte e la reattività ritorna diciamo in "sport"(che ricordo vuol dire solo maggior velocità di comunicazione tra pedale e centralina, quindi miglior risposta!!!)
se ne era parlato qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &p=1089782" onclick="window.open(this.href);return false;
spero di essere comprensibile


va bene a parte gli scherzi, voglio dirvi una cosa certa se n'era parlato anche che su altro topic e anche marte75 mi dava conferma:
conoscete tutti il tasto sport presente su alcune vetture? sapete il suo funzionamento e il funzionamento della centralina anche SENZA questo tasto?
ecco le premappe non esistono o meglio esistono in centralina dei parametri (eco-confort-sport) che non sono delle vere e proprie mappe capaci di erogare più potenza o ridurla, niente di tutto questo...ciò che cambia è la REATTIVITA' nell'erogare potenza.
In assenza del tasto sport, già di suo la centralina capta ISTANTE PER ISTANTE (e no a periodi e quindi la macchina ti si ammoscia se ritorni ad accelerare dopo aver guidato da nonno, questo no) la modalità di guida del guidatore.
Ad esempio, se io stasera esco e pigio sempre fino in fondo l'acceleratore e quindi adotto una guida allegra la centralina capta questa guida e come vado a ripigiare l'acceleratore la centralina mi risponde in immediata reattività(e come se fosse più veloce la COMUNICAZIONE tra acceleratore e centralina, quindi maggior REATTIVITA' del motore)
Di conseguenza questo captare della centralina avviene anche se si pigia a "piede di velluto"..ove la reattività e giustamente minore, ma poi basta ripigiare con decisione già un paio di volte e la reattività ritorna diciamo in "sport"(che ricordo vuol dire solo maggior velocità di comunicazione tra pedale e centralina, quindi miglior risposta!!!)
se ne era parlato qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &p=1089782" onclick="window.open(this.href);return false;
spero di essere comprensibile

Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Io non me ne intendo ragazzi ma concedetemi di essere dubbioso: secondo me le centraline delle nostre auto non sono così intelligenti da adattarsi allo stile di guida dell'utilizzatore.
Potrebbe essere che si adattino a tipo di benzina/gasolio e a quantità di aria aspirata per miscelare al meglio ed avere sempre un'iniezione efficace ma da qui a dire che si adattano al nostro piede....
... per carità, se così fosse tanto di cappello ma ne dubito.
Secondo me le centraline riescono a gestire carburanti differenti adattandosi alle differenze in gioco tra, per esempio, benzine con 90 ottani e benzine con, sparo a caso, 110 ottani. Ma, ripeto, non penso siano così evolute e sofisticate da "imparare" istantaneamente a gestire erogazioni differenti dettate da quanto noi pigiamo sull'acceleratore.
Non sbranatemi, vi prego, ma ditemi se è sbagliato ciò che penso.
Altro esempio: se fate rifornimento sempre allo stesso distributore è sensato che la centralina "impari" ad ascoltare come si comporta il motore e riesca a modificarne il comportamento fino ad ottenere il massimo dell'efficenza con quel tipo di carburante. continuate e mettere lo stesso carburante ed il motore andrà sempre meglio.
Provate dopo 5 rifornimenti a cambiare distributore!
L'avvento dell'elettronica ha aiutato molto anche in questo.
Potrebbe essere che si adattino a tipo di benzina/gasolio e a quantità di aria aspirata per miscelare al meglio ed avere sempre un'iniezione efficace ma da qui a dire che si adattano al nostro piede....

Secondo me le centraline riescono a gestire carburanti differenti adattandosi alle differenze in gioco tra, per esempio, benzine con 90 ottani e benzine con, sparo a caso, 110 ottani. Ma, ripeto, non penso siano così evolute e sofisticate da "imparare" istantaneamente a gestire erogazioni differenti dettate da quanto noi pigiamo sull'acceleratore.
Non sbranatemi, vi prego, ma ditemi se è sbagliato ciò che penso.

Altro esempio: se fate rifornimento sempre allo stesso distributore è sensato che la centralina "impari" ad ascoltare come si comporta il motore e riesca a modificarne il comportamento fino ad ottenere il massimo dell'efficenza con quel tipo di carburante. continuate e mettere lo stesso carburante ed il motore andrà sempre meglio.
Provate dopo 5 rifornimenti a cambiare distributore!
L'avvento dell'elettronica ha aiutato molto anche in questo.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
vangogh74 ha scritto:Io non me ne intendo ragazzi ma concedetemi di essere dubbioso: secondo me le centraline delle nostre auto non sono così intelligenti da adattarsi allo stile di guida dell'utilizzatore.
Potrebbe essere che si adattino a tipo di benzina/gasolio e a quantità di aria aspirata per miscelare al meglio ed avere sempre un'iniezione efficace ma da qui a dire che si adattano al nostro piede....... per carità, se così fosse tanto di cappello ma ne dubito.
Secondo me le centraline riescono a gestire carburanti differenti adattandosi alle differenze in gioco tra, per esempio, benzine con 90 ottani e benzine con, sparo a caso, 110 ottani. Ma, ripeto, non penso siano così evolute e sofisticate da "imparare" istantaneamente a gestire erogazioni differenti dettate da quanto noi pigiamo sull'acceleratore.
Non sbranatemi, vi prego, ma ditemi se è sbagliato ciò che penso.
Altro esempio: se fate rifornimento sempre allo stesso distributore è sensato che la centralina "impari" ad ascoltare come si comporta il motore e riesca a modificarne il comportamento fino ad ottenere il massimo dell'efficenza con quel tipo di carburante. continuate e mettere lo stesso carburante ed il motore andrà sempre meglio.
Provate dopo 5 rifornimenti a cambiare distributore!
L'avvento dell'elettronica ha aiutato molto anche in questo.
io ti ho già risposto su...esistono parametri di gestione...e non per sentito dire, fidati

Quei parametri sono visibili solo da preparatori professionisti o ingegneri del settore..non immaginerete mai la quantità di parametri, non si tratta di mappe o premappe.
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!

Mi fido @mhax
Ho imparato una cosa nuova!

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: Nuova 308 non spinge come si deve!
Frequento anche un forum VW Golf, essendo quest'ultima, con la 308, in lizza per un futuro acquisto, e anche lì è saltata fuori questa storia, anche lì ci sono scettici, altri assolutamente convinti, qualcuno preoccupato e contrariato perchè guidando al 99% tranquillo, quella volta che chiede potenza, magari per un sorpasso, la centralina non dà tutto quel che potrebbe essendosi autoconfigurata "nonnostyle", non so, qualcosa di vero a questo punto potrebbe esserci...fabio_p ha scritto:Significa che la centralina è mappata con diverse tipologie di settaggi ed a seconda dello stile di guida utilizzato prevalentemente dal guidatore, questa utilizzerà il settaggio che più si avvicina al suo stile di guida, al fine di ottimizzare quanto più possibile consumi ed efficienza.
Per la fonte dovrei mettermi a spulciare internet, era una cosa che avevo letto qualche mese fa in un forum in cui si parlava di gente che si era collegata alla centralina per delle operazioni fai-da-te fuori garanzia (ed una di queste aveva messo mano alla centralina della 308 precedente alla nostra, o forse su una Citroen, non ricordo)
Peugeot 208 1.2 82cv